ABRASIONE Rimedi naturali e consigli

 ABRASIONE: INDICE  dei  CONTENUTI

 

Per ABRASIONE si intende una lesione superficiale dell’epidermide (strato superficiale) e delle mucose (per esempio il palato), e che talvolta può interessare il derma (strato intermedio della cute). In questo caso, la rottura di piccoli capillari causa un leggero sanguinamento e successivamente la formazione della crosticina che non va mai rimossa, è bene attendere che cada spontaneamente. L’abrasione è causata da piccoli traumi, guarisce in breve tempo.

 

 


RIMEDI NATURALI per trattare le abrasioni


è antibatterico spruzzare direttamente sull’abrasione o sulla ferita più volte al giorno.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

in alternativa

Dispositivo antibatterico: spruzzare direttamente SILVER BLU T sull’abrasione o sulla ferita più volte al giorno.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 


La crema Five Flower è un “rimedio di emergenza” può essere utilizzato direttamente sulla pelle per tutto quello che, turba o disintegra il nostro sistema energetico. Utile per trattare eczemi, herpes, eritemi, punture d’insetti, graffi o abrasioni, contusioni, ematomi, emorroidi o infiammazioni minori. Distende e rilassa la tensione della muscolatura. La pomata viene assorbita dalla cute attraverso un leggero massaggio.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


  • UNGUENTO VEGETALE all’ACHILLEA

Per infiammazioni ed emorroidi.

L’unguento all’Achillea e Quercia, per le piante contenute (sia estratte in olio che come olio essenziale), ha caratteristiche astringenti, antiemorragiche, coagulanti. Utilizzato come aiuto nel trattamento di emorroidi esterne ed interne, screpolature, escoriazioni e ferite sanguinanti, foruncoli, infiammazioni, questo unguento si rivela un ottimo alleato per i piccoli problemi della pelle.

Modalità d’uso: Spalmare una piccola quantità di unguento sulla pelle e massaggiare con movimenti circolari fino ad assorbimento.

Aggiungi al carrello

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

 

error: Content is protected !!