E’ un lipide appartenente al gruppo degli acidi grassi essenziali Omega 6. Si trova principalmente negli oli vegetali, come l’olio di borragine, enotera, ribes nero e canapa.
L’acido gamma linoleico si trova anche nei semi commestibili di canapa, girasole, avena, orzo, soia, mais, olive e spirulina.
Viene utilizzato come integratore alimentare per il trattamento di colesterolo, infiammazioni e malattie autoimmuni.
Prodotti che contengono Acido Gamma Linoleico
Riequilibrio energetico del meridiano del cuore. Drenaggio tossinico del circolo arterioso e del cuore. Stati d’insufficienza cardiaca. Cardiopatie acute e croniche. Insufficienza coronarica, angor, ischemia da sforzo. Contiene Zea mays L. giovani radici Mais. I principi attivi della pianta sono: olio grasso (fino al 2,5%) tra cui l’acido oleico e l’acido linoleico; olio essenziale (carvacrolo, alfa-terpineolo, timolo); steroli (beta-sitosterolo, stigmasterolo); saponine, allantoina, polifenoli, zuccheri, sostanze amare, vitamine C e K, sali di potassio, silice solubile.
OLIO di MANDORLE DOLCI – Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil
Il delicato olio di mandorle dolci è indicato per le pelli sensibili, ruvidi o secche. Può essere impiegato anche sulla pelle dei neonati e dei bambini molto piccoli. Esso possiede un alto contenuto di acidi grassi insaturi come l’acido linoleico.
Integratore alimentare a base di Olio di Oenothera, Olio di Borragine e Vitamina E, utile per favorire il trofismo e la funzionalità della pelle. Mantengono la pelle morbida e liscia, e rimediano ai danni delle cellule.
Il Ribes Nero contiene Acido Gamma Linoleico. Favorisce la naturale stimolazione surrenale.
Il Ribes Nero contiene Acido Gamma Linoleico. Stimolante surrenalico. Utile per favorire il benessere di naso e gola. Ha azione antinfiammatoria ed antiallergica.
Il Ribes Nero contiene Acido Gamma Linoleico. Utile per favorire la normale funzionalità delle mucose delle prime vie respiratorie.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante