L’acido lattico o lattato è una sostanza, un composto chimico, prodotto naturalmente dal nostro organismo.
Quando la richiesta energetica (sforzo sportivo) è maggiore di quanta ne produciamo normalmente, le cellule iniziano a produrre acido lattico come “rimedio” veloce per sopperire alla mancanza di ossigeno presente nel sangue e continuare a ricavare energia quando questa non è sufficiente.
Il quantitativo di acido lattico tollerato dall’organismo di un adulto è di circa 5-18 mg/ml di sangue. Ogni eccesso si riversa nei capillari e tramite questi ultimi raggiunge il fegato per ritornare a essere nuovamente utilizzato.
Il processo attraverso il quale l’acido lattico viene convertito in glucosio tramite il fegato viene chiamato Ciclo di Cori.
INTEGRATORI NATURALI
- ZEOLITE Plus compresse – ZEOLITE Plus polvere: La Zeolite Plus ha proprietà antiossidanti, detossinanti, depurative, alcalinizzanti, rimineralizzante, antibatterico. E’ un valido alleato quotidiano per gli sportivi, per la sua capacità di ridurre acido lattico e tempi di recupero.
- D.M.G. Vitale. Migliora e potenzia le performance psicofisiche. Utile per favorire il fisiologico recupero fisico negli sportivi e negli atleti. – Adulti: 25 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno. Bambini fino a 12 anni: 10 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno
In caso di ACIDOSI TISSUTALE
L’aumento di produzione di acido lattico, da degradazione anaerobica di glucosio, a seguito di un’attività fisica molto intensa causa acidosi tissutale.
- BASEMIX Alcalinizzante: Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante