ALITOSI Rimedi naturali e consigli

L’alitosi, ovvero l’alito di odore sgradevole, è un disturbo molto frequente. Si stima che oltre il 50% della popolazione mondiale ne sia affetta.

L’alitosi è caratterizzata dall’alito cattivo presente al mattino (alitosi transitoria) o nell’arco dell’intera giornata (alitosi permanente) che non si attenua nemmeno con la regolare e corretta igiene orale.

 

 

INTEGRATORI NATURALI


Rimedi per riequilibrare l’intestino

  • LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS 10 MLDUtile per favorire il fisiologico ripristino della flora batterica intestinale –  1 cucchiaio di polvere da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno.

VAI allo SHOP >


  • BIODREN GI – Fitoterapico dinamizzato: Drenante del Grosso Intestino  – 20 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno.

VAI allo SHOP >


Alcalinizzazione dell’organismo

  • BASEMIX Alcalinizzante Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto.

VAI allo SHOP >


Disinfettante orale

  • PROPOLITEstratto analcolico biologico   o  PROPOLITSpray gola biologico: un aiuto per mantenere sane le gengive e combattere eventuali infezioni che possono causare alitosi.

VAI allo SHOP >

 

 

AROMATERAPIA – Oli Essenziali


Per risciacquare la bocca sono indicati:

  • l’olio essenziale di GERANIO: versare 2/3 gocce di olio essenziale in una tazza di acqua calda e fare gargarismi. 

VAI allo SHOP >


  • Oppure: In un bicchiere di acqua versare 10 gocce di olio essenziale di LIMONE per sciacqui prolungati alla bocca, da due a tre volte al giorno.

VAI allo SHOP >


 

 

ARGILLA


Per l’igiene orale e in caso di alitosi

Come preparare un dentifricio in polvere ecologico a base di argilla, con proprietà sbiancanti ed igienizzanti:
-1/2 cucchiaino di argilla ventilata
-2 foglie di salvia essiccata
-2 cucchiai di bicarbonato
-5 chiodi di garofano
Ridurre in polvere tutti gli ingredienti (con l’aiuto di un mortaio o un mixer da cucina)
A scelta si possono aggiungere:
Per trasformare il dentifricio in polvere in dentifricio in pasta, è sufficiente mescolarne una piccola quantità con del gel di Aloe al momento dell’utilizzo.

 

FLORITERAPIA


FIORI  di  BACH

Se l’alitosi provoca senso di vergogna

VAI allo SHOP >

 

ALTRI CONSIGLI


  • PULISCI LINGUA: E’ utile in caso di alito cattivo. Spesso l’alitosi dipende dai batteri che si accumulano sulla lingua. Usando il nettalingua la mattina e la sera, avrai una lingua pulita senza batteri. Il rame inoltre è un antibatterico naturale.

VAI allo SHOP >

 

 

ACCESSORI UTILI per l’igiene orale


  • Oral-B Pro 2 2500 Spazzolino Elettrico Ricaricabile, 1 Spazzolino con Sensore di Pressione dello Spazzolamento Visibile, 1 Testina, 1 Custodia da Viaggio

Pulizia profonda per gengive sane grazie alla tecnologia 3D e al controllo della pressione di spazzolamento sulle gengive che ti avvisa se stai spazzolando con troppa energia.
Per una pulizia ottima: rimuove i batteri rimuovendo fino al 100% in più di placca rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale.
2 modalità di spazzolamento: pulizia quotidiana e protezione gengive.
La batteria al litio dura fino a 2 settimane con 1 ricarica. Ti aiuta a spazzolare a lungo grazie al timer integrato di 2 minuti. Contenuto: 1 spazzolino con caricatore, 1 testina, 1 custodia da viaggio.


  • Oral-B Oxyjet – Sistema di pulizia in profondità con Tecnologia con microbollicine, 4 Testine

Idropulsore Oxyjet di Oral-B, la marca di spazzolini più usata dai dentisti nel mondo.

Aiuta a migliorare la salute delle gengive arricchendo l’acqua di microbollicine di aria purificata. Pulizia degli spazi interdentali: rimuove delicatamente i residui di cibo.
Pressione del getto d’acqua regolabile con possibilità di aumentarne o diminuirne l’intensità tramite il quadrante di comando.
Contenuto: 1 sistema di pulizia Oxyjet, 4 testine Oxyjet

 

 


VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica


SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

Possibile causa mentale o convinzione inconscia:

Pensieri di rabbia e vendetta. Il riaffiorare delle esperienze negative.

Atteggiamenti sgradevoli. Pettegolezzi ignobili, pensieri sporchi.

Frasi da ripetere più volte al giorno:

Mi libero dal passato con amore. Scelgo di dare voce soltanto all’amore.

Parlo con gentilezza e amore. Emano solo il bene.

 

 

LIBRI e EBOOK consigliati 


di Josef Pies, Uwe Reinelt

Acquistalo ne Il Giardino dei Libri o su Amazon

Quest’opera presenta l’efficacia di questo potente rimedio naturale, le terapie, le modalità di utilizzo e le esperienze di guarigione. L’argento colloidale è una dispersione microscopica di argento elementare in acqua distillata. Famoso già nei secoli passati, questo rimedio è in pratica privo di effetti collaterali, a differenza degli antibiotici. Agisce su un ampio spettro di disturbi: occhi: oftalmia, blefarite, congiuntivite, orzaiolo; sistema respiratorio: influenza, polmonite, rinite, bronchite; cute: acne, dermatite, cancro, herpes simplex, herpes zoster, psoriasi, eczema, allergie cutanee; bocca e denti: afte, alitosi, mughetto, gengivite; sistema digestivo: diarrea, gastrite, emorroidi; apparato motorio: artrite, reumatismi; tratto urogenitale: cistite, vaginite; e molte altre malattie. Arricchito da numerose testimonianze, questo accurato manuale comprende una preziosa sezione dedicata all’autoproduzione casalinga del rimedio e all’utilizzo delle sue proprietà nella cura delle piante e degli animali.


 

Antibatterico, antimicotico, antivirale, antinfiammatorio, antibiotico

di Gabriele Graziani , Luciano Graziani

Disponibile ne Il Giardino dei Libri

 

 

 

 

 

 

 

Grazie alla ricerca più illuminata l’argento sta emergendo come una meraviglia della medicina.

In questa preziosa guida è possibile conoscere meglio questo prezioso rimedio naturale e i suoi usi terapeutici.

Leggendo queste pagine scoprirete:

  • che cos’è l’argento colloidale;
  • la storia del suo uso medico;
  • quali malattie combatte l’argento colloidale;
  • la differenza tra le varie tipologie;
  • la produzione dell’argento;
  • le proprietà biologiche e terapeutiche;
  • l’argento colloidale come antibatterico, antifungivo, antivirale, antiinfiammatorio e nella guarigione delle ferite;
  • il suo uso veterinario;
  • argento, cellule staminali e cancro;
  • la sinergia con gli antibiotici;
  • la sua tossicità e l’impatto ambientale.

 

 

  • KINDLE – Leggi ovunque tu sia…

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!