ALTRUISMO: (dal latino alter, «altro») si indica l’atteggiamento e il comportamento di chi ha la qualità (morale) di interessarsi al benessere dei propri simili.
FLORITERAPIA
FIORI AUSTRALIANI
Questo fiore sensibilizza verso i bisogni delle altre persone, dona l’abilità di sentirsi bene con persone con differenti passati e personalità e permette di capire quello cui gli altri hanno bisogno facendoli sentire rilassati e confortati. Per chi non conosce le regole comportamentali del vivere in società, apparendo goffo e imbarazzato ed insensibile. Il fiore rilassa, dà sensibilità e “savoir faire”, aiuta nella riscoperta del piacere di stare con gli altri.
ADOLESCENZA
Aiuta gli adolescenti ad essere più attenti alle necessità degli altri, senza essere esclusivamente assorbiti da se stessi. Permette di capire come agire appropriatamente nelle situazioni ascoltando i suggerimenti degli altri. Permette di godere e di sentirsi a proprio agio con le altre persone che hanno diverse esigenze e personalità, con la consapevolezza delle diversità, così da trasmettere rilassatezza e comprensione.
VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica
Frasi da ripetere più volte al giorno:
Trovo il tempo di aiutare gli altri. È un toccasana per la mia salute.
Gioisco dei successi altrui, sapendo che ve ne sono in abbondanza per tutti.
Aiuto volentieri gli altri ogni volta che posso, alleggerendo il loro fardello.
Più aiuto gli altri, più mi arricchisco e cresco. Nel mio mondo sono tutti vincenti.
Creo nuovi ricordi pieni di serenità, benevolenza e compassione per gli altri.
CURIOSITÀ
L’altruismo, la capacità di abbandono, la dipendenza, i sensi di colpa, l’attaccamento, la compassione, la condivisione, sono i sentimenti che caratterizzano l’elemento Acqua.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante