Per artralgie si intendono dolori, in sede articolare, che colpiscono un’articolazione e il tessuto ad essa circostante.
INTEGRATORI NATURALI
- ARPAGODOL: Utile in caso di infiammazione, lombalgia, mal di schiena – Adulti: 1 compressa da deglutire con acqua 3 volte al giorno.
In alternativa ad ARPAGODOL:
ARPAGOFITO SYS Artiglio del diavolo
Tintura spagyrica Gocce: Favorisce la buona funzionalità articolare e muscolare.
APPLICAZIONI TOPICHE – Creme e pomate
Antinfiammatorio, antidolorifico. Trova efficacia nei dolori artrosici ed artritici, traumatismi (1)., sindromi algiche (2). di varia natura. Svolge quindi azione antireumatica, antinfiammatoria, antidolorifica.
Modo d’uso: 3 applicazioni al dì e al bisogno.
(1). Il trauma è un danno improvviso e violento prodotto nell’organismo
(2). Dolori localizzati
- ARTIGLIO del DIAVOLO cerotti – Erboristeria Magentina – E’ un Dispositivo Medico particolarmente indicato in caso di dolori muscolari e/o articolari.
- ARTIGLIO del DIAVOLO pomata Erboristeria Magentina – Utile in caso di mal di schiena, dolori al collo ed infiammazioni muscolari e articolari diffuse.
- ARTIGLIO del DIAVOLO Unguento – Erboristeria Magentina – Analgesico e antidolorifico, grazie alle proprie virtù terapeutiche agisce calmando velocemente il dolore acuto e contrastandone il riacutizzarsi. Utile per massaggi sportivi, ha azione revulsiva-rubefacente.
Piante che potrebbero aiutare in caso di ARTRALGIE
ARTIGLIO del DIAVOLO
CURIOSITÀ
L’Artiglio del Diavolo o Arpagofito appartiene alla famiglia delle Pedaliacee e vive nelle zone desertiche africane, in terreni sabbiosi, caldi e aridi. Deve il suo nome alla sua strana conformazione: alle estremità ha 4 appendici dure, nastriformi ed appuntite che lo fanno assomigliare alla zampa di un rapace con grossi artigli ricurvi.
La pianta ha un considerevole effetto inibitore sugli stati infiammatori articolari, infatti le radici secondarie, che contengono sostanze dotate di notevole potere antinfiammatorio, analgesico ed antispasmodico, possono essere utilizzate nelle affezioni reumatiche croniche (4)., nell’artrosi, come disinfiammante articolari e in tutte le affezioni dolorose dell’apparato osteo-articolare.
(4). Affezioni a carico degli organi dell’apparato locomotore.
Utile in caso di mal di schiena, dolori al collo ed infiammazioni articolari diffuse.
L’Artiglio del diavolo grazie alle sue proprietà lenitive è in grado di favorire lo stato di benessere dei muscoli e articolazioni, contribuendo al miglioramento della mobilità ed elasticità articolare.
Indicata per procurare sollievo in tutte le situazioni di sofferenza generate da eccessiva attività fisica, movimenti errati, perdita di elasticità cutanea.
Da secoli è noto che l’Artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) applicato nei punti del corpo in cui è presente uno stato di sofferenza, aiuta a lenire il dolore restituendo alle parti interessate una sensazione di benessere che permette di compiere i normali gesti quotidiani senza difficoltà.
Ha proprietà antireumatiche (combatte la formazione di acido urico) e depurative del sangue.
Il suo impiego maggiore si ha nelle forme reumatiche croniche, nelle artralgie, nelle turbe spasmodiche e nelle dismenorrea attraverso le proprietà antipiretiche, antireumatiche, analgesiche ed antispasmodiche che svolge.
Prodotti che contengono SALICE BIANCO:
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante