ARTRITE: È un’infiammazione a carico dei tessuti molli delle articolazioni del corpo umano dovuta a diverse cause (infezioni, sistema immunitario alterato, gotta….)
Le artriti possono essere acute o croniche.
Le artriti acute, piuttosto diffuse, sono solitamente causate da batteri patogeni e provocano gonfiore e rigidità di movimento; le artriti croniche inducono invece forme degenerative che costituiscono il processo evolutivo dell’artrite acuta, e forme specifiche quali “da brucellosi”, “da tubercolosi”, “da psoriasi“….
In presenza di artrite, l’esame fisico del soggetto affetto generalmente mette in evidenza la presenza di liquido intorno all’articolazione (effusione): l’articolazione può presentarsi gonfia e calda, soprattutto nei casi di malattia autoimmune o artrite di origine infettiva. Può notarsi una certa difficoltà nel movimento e nella rotazione in determinate direzioni. In alcune malattie autoimmuni, le articolazioni, in assenza di trattamento adeguato, possono perfino arrivare a deformarsi, diventando così il segno più tangibile di un’artrite severa.
ARTRITE PSORIASICA
È associata alla psoriasi. Le manifestazioni cutanee spesso precedono l’artrite psoriasica, che si rende evidente con l’estendersi del quadro clinico cutaneo, ma anche in presenza di scarse lesioni. Sono particolarmente interessate le articolazioni delle dita delle mani e dei piedi, della colonna vertebrale e sacroiliache.
Determina una progressiva limitazione della motilità articolare con gravi deformazioni, anchilosi e lussazioni delle dita. Colpisce individui giovani ed ha evoluzione cronica.
ARTRITE REUMATOIDE
Infiammazione cronica a carico del tessuto connettivo, di causa ancora poco conosciuta, che può interessare anche il sistema nervoso, l’apparato respiratorio (pleurite), l’apparato cardiocircolatorio (pericardite e miocardite) e il sangue (anemia).
Alla base c’è un errore del sistema immunitario che attacca i tessuti articolari, producendo infiammazioni che li danneggiano. L’infiammazione parte dalla membrana sinoviale che muta le sue forme fino a diventare il cosiddetto “panno sinoviale” che invade lo spazio circostante impedendo i movimenti e danneggiando la cartilagine, attaccata anche dagli enzimi prodotti durante l’infiammazione. La patologia inizialmente colpisce le mani, si manifesta con la tipica rigidità mattutina, con elezione simmetrica dell’articolazione (sono colpite entrambe le mani, le ginocchia, etc.).
Le articolazioni si presentano tumefatte, arrossate, calde e dolenti. Con il tempo i sintomi peggiorano, arrivando anche a deformazioni e a un coinvolgimento diretto delle ossa (osteoporosi). Sono possibili anche tendiniti e comparsa di noduli sottocutanei. La diagnosi è confermata da esami come VES, PCR e dalla ricerca del fattore reumatoide (un anticorpo presente nel 75% dei malati). In genere le donne sono più colpite degli uomini.
ARTROSI
Malattia causata dalla degenerazione delle cartilagini articolari in alcuni punti dell’apparato locomotore. E’ uno stato infiammatorio cronico. Dopo i 50 anni la sua lieve insorgenza è fisiologica dell’invecchiamento. Tuttavia le condizioni che usurano le articolazioni (lavori pesanti, obesità, cattive posture) possono renderla patologica e sintomatica: dolore, rigidità nei movimenti, tensioni muscolari.
Si stima che circa l’80% delle persone ultra settantacinquenni abbia segni di osteoartrosi, anche radiografici. Mentre persone con più di 65 anni presentano artrosi delle grandi articolazioni. In realtà il dolore riferito ad artrosi si riscontra anche intorno ai 35 anni e si presenta con una sintomatologia dolorosa a livello della colonna vertebrale, dell’anca, del ginocchio, della mano. Le articolazioni meno colpite sono le spalle, gomiti e polsi.
Il dolore inizia con il movimento (soprattutto il mattino) e scompare man mano ci si muove; dopo una prolungata attività, il dolore si presenta la sera. Mentre si riposa il dolore è solitamente assente, tranne nei casi di particolare gravità, dove può comparire un dolore notturno o a riposo. Può accentuarsi con i cambiamenti climatici, soprattutto con l’umidità, con il vento oppure quando si passa da un ambiente caldo a uno freddo.
Il dolore può interessare la natica, l’inguine o il ginocchio e può essere da lieve a lancinante. Nel caso di artrosi all’anca, l’atto di indossare le calze può risultare difficile per il dolore che insorge con il movimento.
L’artrosi nelle varie parti del corpo
Nel caso di osteoartrite del ginocchio, compaiono invece instabilità e dolore nel salire e scendere le scale e sbandamenti durante il cammino.
A livello della mano, uno dei primi sintomi è il dolore e l’impossibilità a sollevare oggetti (es. un bicchiere d’acqua).
Un sintomo che spesso allarma è la percezione di un crepitio, specie nel ginocchio o nelle rotazioni del collo, durante i movimenti attivi o passivi; è dovuto allo sfregamento delle superfici articolari irregolari.
L’artrosi della colonna è quasi sempre una malattia da usura per invecchiamento ed è accentuata dove le articolazioni sono più mobili e soggette a carico (ultime vertebre cervicali e lombari).
Nell’artrosi cervicale quando gli osteofiti (piccoli “becchi” ossei che si formano nella parte colpita) comprimono le arterie, si hanno disturbi quali cefalee, vertigini, acufeni (ronzio e scricchiolio avvertito nell’orecchio); quando comprimono i nervi, si avverte dolore.
Anche a livello lombare l’artrosi si manifesta con dolore, perché sono interessati i grossi nervi. Il dolore lombare si irradia lungo il decorso dei nervi e dei muscoli innevati da quegli stessi nervi che, per riflesso doloroso si contraggono determinando la lombalgia o lombosciatalgia.
L’artrosi della colonna è caratterizzata dall’alterazione del disco intervertebrale, che va incontro ad una progressiva disidratazione con conseguente perdita di elasticità e possibile comparsa di fessurazioni nell’anello fibroso e conseguente prolasso del nucleo polposo.
Chi è più a rischio
– Anziani che si chiudono progressivamente in una vita metodica e ripetitiva.
– Persone con tratti caratteriali molto spiccati, legate ai temi delle regole, dei principi, della morale, del peccato e del rispetto.
– Le persone che hanno poca familiarità con i propri istinti ed emozioni e non riescono a superare la paura di incontrarli. Non rischiano, anche per scarsa autostima.
– Coloro che vivono “contratti”, soprattutto per stato ansioso cronico, insicurezza e indecisione.
– Persone che si impediscono di “guardare altrove” per non farsi tentare da aspetti di vita piacevoli ma “proibiti” o moralmente pericolosi.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
– Tutto ciò che amplia in modo eccessivo e immediato lo spettro d’azione verrà contrastato dalla riacutizzazione del sintomo. Solo la gradualità verrà accettata. Perciò è importante prima di tutto rammorbidire la postura generale del corpo con trattamenti di massaggio aromaterapico con oli essenziali, con poteri antinfiammatori. A essi è possibile affiancare un corso di ginnastica dolce per riappropriarsi di alcuni movimenti (o di una loro ampiezza) che riuscivano difficili. Tutto questo deve essere eseguito alla fine delle principali attività giornaliere, non prima o durante, altrimenti i benefici andranno subito perduti.
– A livello psicologico, inserite ogni giorno nel programma un elemento anche piccolo di novità, oppure uno spazio in cui decidere cosa fare solo all’ultimo momento.
– Concedetevi qualche viaggio in più, anche non lontano da casa: vedere nuovi scenari aiuta il cervello e, per analogia, amplia l’orizzonte interiore.
Consigli alimentari
– E’ importante il controllo del peso corporeo con una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali antiossidanti.
– Numerosi esperti di medicina naturale hanno rilevato che l’eliminazione delle solanacee (patate, pomodori, peperoni e melanzane) dalla dieta contribuisce alla riduzione dei dolori articolari.
– Aumentare l’assunzione di vegetali, pesce, noci, soia, germe di grano (coenzima Q10). Olio di oliva, di germe di grano, di arachidi, di soia, di vinaccioli, semi di girasole, semi di lino, noci, nocciole, cereali integrali, legumi, tuorlo d’uovo (vitamina E). Agrumi, cavoli, prezzemolo, spinaci, zucchine, cipolle, aglio, mele, kiwi, papaia, fragole, ribes nero (vitamina C), alghe, pesce come tonno, aringhe, sardina, merluzzo, sogliola, frutti di mare come cozze, ostriche, carne, ricotta (selenio).
Depuriamo e rinforziamo l’organismo per allontanare le affezioni dolorose
I cibi d’origine animale (come carne, insaccati, latticini) hanno un maggiore contenuto di sostanze che favoriscono la formazione di radicali liberi e infiammazioni.
Il sovrappeso, inoltre, associato a disturbi digestivi, aumentano il rischio di problemi osteoarticolari. Se lo stomaco digerisce male e l‘intestino è pigro, il corpo si intasa di scorie tossine che favoriscono gli stati infiammatori e dolorosi.
In Luna calante è necessario depurare periodicamente l’organismo, con drenanti specifici, per pulire gli organi emuntori dalle tossine e rafforzare il sistema immunitario. Una dieta ricca di minerali e vitamine, alza le nostre difese e protegge ossa e tessuto nervoso.
INTEGRATORI NATURALI
Glucosamina e Condroitina
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha focalizzato il proprio interesse sulla scoperta di principi attivi in grado di rallentare il progredire delle osteoartrosi e favorire la riparazione delle cartilagini danneggiate. Le caratteristiche che dovrebbero avere sono: stimolare i condrociti (la componente cellulare della cartilagine) a produrre collagene e proteoglicani (i costituenti principali della cartilagine); inibire la degradazione della cartilagine.
– Può essere utile un’integrazione con glucosamina, condroitina solfato o metil sulfonil metano (MSM); si trovano in capsule che li contengono entrambi, da assumere secondo indicazioni indicate.
Arrestare il processo dell’artrosi significa rallentate la distruzione della cartilagine ialina, che riveste le estremità delle due ossa che concorrono a formare l’articolazione. La glucosamina (aminoacido) è in grado di farlo. E’ il punto di partenza per la formazione di molte strutture tessutali importanti, quali le cartilagini, i legamenti e i tendini. Ha anche effetto antinfiammatorio, riduce il dolore.
La condroitina solfato (mucopolisaccaride) è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi, la sua funzione nella cartilagine è quella di formare i legami con le fibrille di collagene. Ha effetto inibitorio nei confronti degli enzimi presenti nel liquido sinoviale e responsabili della degradazione della cartilagine. Ha leggera attività antinfiammatoria.
L’assunzione combinata di glucosamina e condroitina solfato ha effetto di rallentamento del progredire dell’osteoartrosi.
- SULFON-M Il metil sulfonil metano (MSM) è il terzo minerale presente nel corpo umano ed è una forma naturale dello zolfo organico presente in natura. Lo Zolfo svolge un’azione antinfiammatoria, favorisce l’eliminazione delle tossine e allevia il dolore, spesso causato dal loro accumulo a livello di articolazioni, muscoli e liquidi interstiziali. Contiene inoltre Acerola che ne aumenta l’azione antinfiammatoria – Adulti: 2-4 compresse al giorno da deglutire con acqua.
- COENZIMA Q10: è una sostanza vitaminosimile importante per la produzione di energia. E’ un antiossidante e ha funzione protettiva contro l’eccesso di radicali liberi: agisce contro i perossidi che attaccano il collagene e l’elastina, quindi è efficace per contrastare l’artrosi.
- Vitamina B1 (tiamina): è un efficace antidolorifico VITAMINA B Complex.
- VITAMINA E (tocoferolo): ha azione antiossidante, evita l’ossidazione degli acidi grassi presenti nelle membrane delle cellule, proteggendo soprattutto i globuli rossi, le articolazioni, i muscoli e la pelle.
- VITAMINA C: interviene nella formazione del collagene; favorisce la crescita e il mantenimento delle ossa; attenua i dolori articolari.
- Corallo fossile: fonte di calcio e magnesio OSTEOCORAL Forza Vitale (favorisce il trofismo del tessuto osseo).
- EQUISETO Composto: Utile per favorire il fabbisogno benessere dell’apparato osseo.
- BASEMIX Biogroup: L’utilizzo è consigliabile, in associazione a terapie specifiche Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. E’ utile per le patologie e stati carenziali che tendono a spostare l’equilibrio acido-base tissutale verso l’acidità. In caso di acidosi tissutale può peggiorare il disturbo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata.
ARGENTO COLLOIDALE
- SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale. In caso di artrite, reumatismi articolari.
In alternativa:
- ARGENTO COLLOIDALE Gocce: 3 cucchiai da tè per 3 volte al giorno
OLIGOTERAPIA – Oligoelementi
Come trattamento di fondo negli stati artrosici, oppure nelle alterazioni della colonna vertebrale, è utile impostare dei cicli di trattamento di 2 mesi, seguiti da 2 mesi senza terapia in cui alternare i 7 oligogranuli al giorno di POTASSIO, MANGANESE-COBALTO, MAGNESIO, RAME-ORO-ARGENTO, ZOLFO.
La funzione dei singoli oligoelementi
Ridurre il gonfiore e migliorare la funzione delle cellule della cartilagine (POTASSIO).
Ridurre gli stati di contrattura muscolare e migliorare la circolazione (Manganese-Cobalto), apportare i costituenti necessari al giusto nutrimento delle ossa e dei nervi (MAGNESIO e ZOLFO).
Sviluppare un’azione antinfiammatoria generale (RAME-ORO-ARGENTO).
Il Manganese è un minerale che entra nella struttura delle ossa; viene utilizzato per dolori articolari.
Il Selenio ha funzione antiossidante e protegge le articolazioni SELENIUM 50 Stur Dee
L’associazione con il LITIO (7 granuli al mattino) determina anche un’azione sulla contrattura muscolare. In caso di attacchi artritici acuti, infezioni ossee o cartilaginee (osteiti, condriti, sinoviti batteriche) assumere, nel corso dei 6/7 giorni di durata dell’episodio, 7 oligogranuli al giorno di RAME-ORO-ARGENTO (azione antinfiammatoria).
FITOTERAPIA – Erbe medicinali
- ARPAGOFITO SYS Artiglio del diavolo: Favorisce la buona funzionalità articolare – Adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o sotto la lingua. Artiglio del diavolo: ha soprattutto proprietà antinfiammatorie e analgesiche. E’ indicato in caso di fibromiositi, tendiniti e periartriti in cui non siano ancora presenti gravi compromissioni articolari.
In alternativa:
- ARPAGODOL compresse (antinfiammatorio, antidolorifico): A base di Arpagofito, agisce favorevolmente sul fisiologico benessere del sistema scheletrico e muscolare.
Proseguire il trattamento per 2 mesi, quindi interrompere per almeno un mese e, se necessario, ripetere un altro ciclo. Localmente, applicare una crema a base di Artiglio del diavolo.
- VITIS VINIFERA Gemmoderivato Spagyrico: favorisce la normale funzionalità articolare, antinfiammatorio.
- RIBES NIGRUM: ha proprietà antinfiammatorie, toniche generali, diuretiche, depurative e vasoprotettrici. RIBES Composto Forza Vitale
Altre Piante utili
- FRASSINO
Versare su un cucchiaino di foglie essiccate di Frassino una tazza di acqua calda, lasciare in infusione per 10 minuti, quindi filtrare e aggiungere 30 gocce di Fraxinum excelsior, macerato glicerico. Bere 2 volte al dì per 2 mesi.
Lo potrete trovare nella Farmacia Loreto Gallo con cui collaboriamo
VAI allo SHOP della Farmacia >
- ORTICA Urtica dioica: L’Ortica possiede, in genere, un’azione diuretica, depurativa, antinfiammatoria ed antiedemigena (1).
L’Ortica viene anche impiegata, attraverso uso esterno, nelle forme reumatiche, gotta, nevralgia, sciatalgie.
(1). Che riduce la ritenzione dei liquidi
Prodotti che contengono ORTICA:
CREME, POMATE e OLI CORPO
- ALGIPLUS Crema: trova efficacia nei dolori artrosici ed artritici, traumatici, sindromi algiche. Svolge quindi azione antireumatica, antinfiammatoria, antidolorifica. Da applicare sulla parte dolente 3 volte al giorno.
- ARTIGLIO del DIAVOLO cerotti – Erboristeria Magentina – E’ un Dispositivo Medico particolarmente indicato in caso di dolori muscolari e/o articolari.
- ARTIGLIO del DIAVOLO pomata Erboristeria Magentina – Utile in caso di mal di schiena, dolori al collo ed infiammazioni muscolari e articolari diffuse.
- ARTIGLIO del DIAVOLO Unguento – Erboristeria Magentina – Analgesico e antidolorifico, grazie alle proprie virtù terapeutiche agisce calmando velocemente il dolore acuto e contrastandone il riacutizzarsi. Utile per massaggi sportivi, ha azione revulsiva-rubefacente.
- ALOE GEL: antinfiammatorio, lievemente analgesico. In presenza di dolori articolari applicarne un sottile strato sulle zone interessate e far assorbire con un lieve massaggio.
ALOE Gel 100 ml – Erboristeria Magentina
MASSAGGIO ANTINFIAMMATORIO
Diluire 1 o 2 gocce di olio essenziale di CAMOMILLA (Selvatica o Romana), EUCALIPTO, LAVANDA, ROSMARINO, LIMONE, PINO in un cucchiaio di OLIO di MANDORLE o di Gel di ALOE massaggiare la zona dolorante.
L’olio essenziale di LIMONE possiede proprietà antiflogistiche, è un buon antinfiammatorio in caso di artrite e reumatismi.
In alternativa
Diluire 5 gocce di Olio Essenziale di GINEPRO in un cucchiaio di OLIO di MANDORLE.
L’olio essenziale di Ginepro è antinfiammatorio, viene utilizzato per dolori reumatici, artrosi, artrite, gotta e altre infiammazioni del sistema osteoarticolare: frizionando sulla parte dolorante la miscela di olio essenziale e olio vegetale, viene stimolata la produzione corporea di cortisone, con uno spiccato effetto analgesico.
FLORITERAPIA
FIORI di BACH
- WATER VIOLET: 4 gocce almeno 4 volte al giorno – La sua rigidità si esprime anche nel corpo, determinando blocchi muscolari che esprimono l’impossibilità dell’energia di circolare liberamente (in particolare artrosi cervicale e problemi agli arti superiori).
- VERVAIN: 4 gocce almeno 4 volte al giorno – Artrosi cervicale. Soggetto rigido e teso ideologicamente, esageratamente sicuro della propria visione del mondo, nutre intolleranza verso le opinioni altrui. Concentra su di sé l’attenzione. Dedito totalmente a un’idea o al lavoro, ama le sfide. Si batte per una giusta causa ma con eccessivo idealismo ed entusiasmo, fino ad arrivare al fanatismo.
SUCCO di ALOE
Lo potrete trovare sul sito di Amazon con cui collaboriamo:
- ALOE SUCCO ESI 1 lt. – 3 conf.
L’Aloe Vera è in grado di stimolare l’attività depurativa dell’organismo. Ha proprietà disintossicanti, antidolorifiche e antinfiammatorie. E’ indicato in caso di dolori osteoarticolari. Un cucchiaio di succo lontano dai pasti, anche per lunghi periodi.
Indicazioni: Vera Succo Massima Forza è l’integratore alimentare a base di foglie di Aloe Vera decorticate (gel sine cute) con il più delicato dei processi, per eliminare la parte esterna contenente aloina. Il Puro succo concentrato a base di gel naturali di Aloe Vera, garantisce tutte le proprietà originali di questa pianta e la sua efficacia per purificare l’organismo ed eliminare le tossine, favorendo l’attività depurativa ed epatica.
- ALOE SUCCO ESI 1 lt. COLON CLEANSE
Succo a base di aloe vera certificata e garantita da certiquality. Utile per favorire l’azione depurativa e lenitiva. Ha proprietà disintossicanti, antidolorifiche e antinfiammatorie. E’ indicato in caso di dolori osteoarticolari. Un cucchiaio di succo lontano dai pasti, anche per lunghi periodi.
Elevata titolazione in polisaccaridi 7.000 mg/litro.
Descrizione: Integratore alimentare a base di foglie di Aloe Vera decorticate (gel sine cute) con il più delicato dei processi, per eliminare la parte esterna contenente aloina. Il gel contenuto all’interno delle foglie di Aloe Vera favorisce le funzioni depurative dell‘organismo, stimolando l’attività del fegato e la corretta funzionalità intestinale e favorendo l’eliminazione di tossine e impurità. Il prodotto contiene anche fos (fructooligosaccaridi) ed estratto di liquirizia. Aloe vera esi leader dal 1997, l’unico con principi naturali (polisaccaridi min. 7000 mg/l) dichiarati e certificati.
LIBRI e EBOOK consigliati
Il GRANDE LIBRO dell’ARGENTO COLLOIDALE – Per la salute delle persone, degli animali e delle piante
di Josef Pies, Uwe Reinelt
Quest’opera presenta l’efficacia di questo potente rimedio naturale, le terapie, le modalità di utilizzo e le esperienze di guarigione. L’argento colloidale è una dispersione microscopica di argento elementare in acqua distillata. Famoso già nei secoli passati, questo rimedio è in pratica privo di effetti collaterali, a differenza degli antibiotici. Agisce su un ampio spettro di disturbi: occhi: oftalmia, blefarite, congiuntivite, orzaiolo; sistema respiratorio: influenza, polmonite, rinite, bronchite; cute: acne, dermatite, cancro, herpes simplex, herpes zoster, psoriasi, eczema, allergie cutanee; bocca e denti: afte, alitosi, mughetto, gengivite; sistema digestivo: diarrea, gastrite, emorroidi; apparato motorio: artrite, reumatismi; tratto urogenitale: cistite, vaginite; e molte altre malattie. Arricchito da numerose testimonianze, questo accurato manuale comprende una preziosa sezione dedicata all’autoproduzione casalinga del rimedio e all’utilizzo delle sue proprietà nella cura delle piante e degli animali.
- KINDLE – Leggi ovunque tu sia…
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante