Nome Volgare della Pianta: Astragalo
Nome Latino: Astragalus membranaceus – Astragalus propinquus meglio conosciuto come huáng qí
Famiglia: Fabacee
Origine e descrizione: Erba perenne alta circa mezzo metro, è originaria del nord della Cina, Corea, Mongolia e Siberia dove sono presenti estese coltivazioni. I fiori giallo-pallido e gambi contorti. Le foglie sono lunghe 3–6 cm, di forma triangolare ovata. Le radici sono di sezione cilindrica e di colore giallo-bruno.
Parti della pianta utilizzate: La parte utilizzata è costituita dalle radici.
Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: I suoi principali costituenti sono: saponine, polisaccaridi, flavonoidi, amminoacidi liberi e minerali in tracce, cumarina, acido folico, colina, betaina.
Proprietà
La radice di astragalo è utilizzata nella medicina tradizionale cinese e in quella occidentale come tonico generale e, come per il Ginseng, ha svariate proprietà, quali: stimolante della memoria e della capacità di apprendimento; favorisce l’aumento dell’energia e della resistenza psicofisica in caso di stress eccessivo; negli uomini, aumenta la motilità spermatica. Accelera il metabolismo, è cardiotonico, antiossidante, antinfiammatorio, epatoprotettore.
Possiede notevoli e molteplici attività: migliora l’efficienza del sistema immunitario, a livello di linfociti NK ed interleuchine, potenzia l’attività fagocitaria, riattiva le funzioni immunitarie depresse da immunosoppressori e steroidi, antagonizza l’atrofia dei tessuti immunitari. È un ricostituente adrenocorticale e metabolico. È in grado di alleviare la debolezza fisica e psichica.
Svolge azione protettiva e detossicante epato-renale. Migliora l’efficienza fisica e ritarda l’invecchiamento. Promuove la riparazione dei tessuti e favorisce quindi la cicatrizzazione di ferite ed ulcere. Ottimo adattogeno.
Nella storia: L’astragalo è stato usato per secoli nella terapia fu-zheng, che tratta i disturbi rafforzando i meccanismi di difesa naturale del corpo.
Curiosità: Il concetto della terapia fu-zheng è stato riconosciuto dai ricercatori occidentali, che hanno esaminato gli effetti dell’astragalo sul sistema immunitario dei pazienti con tumore sottoposti a chemioterapia o a radioterapia. Anche se non conclusivi, i risultati di questi studi suggeriscono che l’astragalo ha effetti positivi in questi pazienti. (chiedere sempre al proprio medico oncologo)
Prodotti che contengono la pianta:
Fitoterapici ed Integratori:
- BIODIT UNO Gocce 50 ml – Biogroup: Drenante mesenchimale, immunotonico. Tonico energetico. Svolge azione detossicante, immunomodulatrice, antivirale, antibatterica, antistress.
- ECHINACEA 400 Plus – Biogroup: Integratore alimentale a base di estratti vegetali per stimolare le naturali difese dell’organismo.
- INFLUEL 10 flaconcini da 5 ml – Biogroup: Sciroppo a base di estratti vegetali naturali associati e combinati in giusta proporzione per svolgere una fisiologica azione sulle vie respiratorie e per favorire le naturali difese dell’organismo.
- STUDIOMIX gocce 50 ml – Biogroup: Stimolante delle funzioni cognitive.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante