Nome Volgare della Pianta: Bardana
Nome Latino: Arctium lappa
Famiglia: Asteraceae (Composite)
Origine e descrizione: Originaria di Europa, Africa, Asia e Nord’America. Pianta epatica, i boccioli assomigliano ai brufoli (utile in caso di acne)
Parti della pianta utilizzate: Radice o foglie
Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: Inulina, ac. guanidino, ac. arctico, arctiopicrina, polienine, arctiina, olio essenziale, mucillagini
Proprietà
Antibiotica, antisettica, antinfiammatoria, diaforetica, diuretica, depurativa, detersiva, antireumatica.
Stimola la funzionalità epatica, è infatti un ottimo drenante a livello epato-biliare, permette l’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo, soprattutto grazie all’emuntore naturale della pelle.
E’ impiegata soprattutto in caso di dermatiti, acne, eczemi, morbillo, rosolia, per impurità della pelle, affezioni cutanee in genere e forfora.
L’arctiopicrina è un antibiotico per i germi di Gram, l’acido arctico favorisce la cicatrizzazione e la disinfezione di zone cutanee con dermatosi settiche (es. acne).
Dall’interno butta fuori tramite la pelle, favorisce l’eliminazione degli acidi urici. Depurativo del sangue, ipoglicemizzante (regolarizza gli zuccheri nel sangue), utile per diabete mellito e forme reumatiche. Chiedere consiglio al medico se, in contemporanea, si assumono ipoglicemizzanti. Utile nel trattamento della gotta.
BARDANA: la pianta della maturità
La Bardana è una pianta “epatica”, sostiene la funzionalità del fegato. I suoi boccioli sembrano brufoli, possiede un’importante potere antibiotico e antinfiammatorio. Può essere considerata la pianta della maturazione delle persone, cura le malattie veneree sessuali e l’acne è un tema sessuale ormonale di crescita e maturità. Gli adolescenti arrossiscono in viso per paura e la sessualità ha una funzione relazionale. La Bardana è una pianta utile per l’acne di “protezione” delle ragazze, per non rendersi troppo “appetitose”. E’ utilizzata che per le forme acneiche sulla schiena nella menopausa: la sessualità è un tema che ormai è dietro alle spalle, potrebbe simboleggiare il senso di vergogna per sentire ancora la libido.
Modi d’utilizzo: decotto, infuso. Uso topico con decotto, lavaggi della pelle grassa e lozioni per il cuoio capelluto contro la forfora
Curiosità: la radice di bardana è famosa per aver curato Enrico IV. In Inghilterra utilizzano le foglie di Bardana macerate nell’olio per dolori reumatici e torcicollo.
Prodotti che contengono la pianta:
Fitoterapici ed Integratori:
BARDANA SYS Forza Vitale
EKINFLU Forza Vitale (stimola le difese organiche)
DEPAN 250 Forza Vitale (depurazione e drenaggio)
MANUGOLA Spray Forza Vitale (gola e vie respiratorie)
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante