BETULLA BIANCA Betula Alba – Betula pubescens – Betula verrucosa

Nome Volgare della Pianta: Betulla Bianca –  var. Betulla verrucosa   – Betulla pelosa (o Betulla delle torbiere)

Nome Latino: Betulla alba (bianca) – Betula pendula (verrucosa) – Betula pubescens (pelosa)

Famiglia: Betulaceae

Origine e descrizione: è originaria dell’Europa settentrionale, Polonia, Russia settentrionale, Francia, Finlandia, Norvegia e Svezia.

Parti della pianta utilizzate: La parte impiegata è costituita dalle foglie, gemme, ramoscelli, semi e corteccia.

Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: I principali costituenti della pianta sono: saponine, olio essenziale (betulinolo), glicosidi flavonici (iperoside, luteolina, quercitina), resine, metilpentosani, tannini, sostanza amara.

 

Proprietà

La pianta è dotata di proprietà diuretiche, depurative e coleretiche.  Usata da sempre nel trattamento di adiposità, cellulite ed ipercolesterolemia. Stimola l’attività dei macrofagi, accelera i processi catabolici dell’urea, acido urico, colesterolo attivando la funzione antitossica del fegato. Trova impiego nel trattamento dell’iperuricemia ed ipercolesterolemia e nelle affezioni gastrointestinali accompagnate da meteorismo.

Le attività principali si esplicano nel facilitare la diuresi attraverso un’aumentata escrezione di acqua e non di sali, infatti, per questa ragione la Betulla viene utilizzata negli edemi cardio-renali. Viene anche impiegata nel trattamento dei reumatismi, della gotta, della renella e come lavaggio nei disturbi delle vie urinarie.

Trova indicazione anche come tonico-nervino stimolante soprattutto delle funzioni intellettive; stimola la concentrazione e l’apprendimento per cui è di grande aiuto agli studenti in periodo d’esame aumentando il rendimento scolastico.
Ha eccellenti proprietà antidepressive.

 

Storia

I popoli germanici ritenevano che la linfa della betulla fosse un rimedio per conservare la bellezza e ridare le forze e la usavano per combattere la febbre e i disturbi dello stomaco; mentre con il decotto delle sue foglie curavano le malattie cutanee e le ferite.

In Europa settentrionale e in Russia si sapeva che la betulla era utile per ridurre il peso, infatti sostanze preziose come la vitamina C aiutano a bruciare il grasso corporeo. I flavonoidi contenuti nella betulla, se assorbiti per via interna, sono anche disintossicanti e favoriscono la protezione delle cellule stimolando l’attività metabolica e l’eliminazione dai tessuti del liquido in eccesso. Questo effetto diuretico era tradizionalmente chiamato ‘cura di primavera’.

 

Curiosità

Associata alla bella dea nordica piumata Freya, la betulla fu decretata albero sacro e nelle tradizioni comuni delle popolazioni germaniche e slave le vengono attribuite molte virtù. Diverse credenze sono nate intorno a questo albero: ad esempio, era usanza degli uomini non sposati offrire una betulla inghirlandata alla loro amata, forse quale simbolo augurale di salute e di bellezza. Una tradizione che è sopravvissuta fino al giorno d’oggi è quella di portare un albero di betulla al villaggio come simbolo della primavera in arrivo. Ed è proprio in questa stagione che in molte piazze di paesi e città della Germania, si può trovare un albero di betulla.

Il Carbone vegetale ricavato dalla calcinazione del legno di Betulla,  Pioppo e altri legni leggeri, ha la proprietà di assorbire i gas intestinali ed è un utile antidiarroico.

 

 


Prodotti che contengono la pianta


Fitoterapici ed Integratori:

BETULLA Olio essenziale  (drenante, ritenzione idrica, diuretico, antinfiammatorio)

BIODREN MP (drenante Milza Pancreas)

BIODREN R (drenante renale)

BIOPHYT ACQUA (riequilibrio loggia Acqua)


Attivatore degli organi emuntori. Contiene Betulla. È un importante diuretico e depurativo, usato da sempre nel trattamento di adiposità, cellulite ed ipercolesterolemia. Stimola l’attività dei macrofagi, accelera i processi catabolici dell’urea, acidi urici, colesterolo attivando la funzione antitossica del fegato. Adulti: 20 gocce tre volte al giorno a digiuno.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


MASTOFIB (modulatore produzione ormonale)

EKINFLU (stimola le difese organiche)

MANUGOLA Spray (faringiti, tracheiti, benessere cavo orale)

TILIA Composta (benessere sistema nervoso)

 

Cosmetici:

DOCCIA GOMMAGE alla BETULLA – WELEDA  Scrub stimolante rinvigorente per la pelle.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 


Olio di BETULLA


Per trattare la cellulite

Grazie a frequenti impacchi costanti con l’argilla verde, gli inestetismi causati dalla cellulite, come la pelle a buccia d’arancia, possono essere attenuati.
Il composto base può essere preparato con acqua a temperatura ambiente, a questo può essere aggiunto:
Tempo di applicazione 10 – 15 minuti

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!