La borsite è l’infiammazione delle borse mucose o sierose, piccoli sacchetti a pareti membranose pieni di liquido, che si trovano frapposte tra le ossa e i sovrastanti tendini muscolari allo scopo di favorire lo scivolamento del tendine sull’osso.
Nel caso di borsite, l’eccesso di liquido raccolto nel sacchetto impedisce il libero movimento dell’articolazione, causando calore, gonfiore e dolore.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
ARPAGOFITO SYS Artiglio del diavolo tintura madre: antidolorifico e antinfiammatorio – Adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o sotto la lingua
ARPAGODOL Compresse: Estratto secco di Artiglio del diavolo: Favorisce il fisiologico benessere del sistema scheletrico e muscolare –
AROMATERAPIA – Oli Essenziali
Mischiate 5 gocce di ciascuno dei seguenti oli essenziali: LAVANDA , GINEPRO, EUCALIPTO e ROSMARINO in 50 ml di olio di MANDORLE DOLCI e massaggiare la parte ogni giorno.
Se il dolore è molto forte: Apis mellifica 5CH, 3-4 granuli ogni 30 minuti, fino a riduzione del dolore. Associare a Rhus toxicodendron 5CH con le stesse modalità
Nel caso di infiammazione acuta con rigonfiamenti, senso di calore e di dolore: Apis mellifica 4CH e Bryonia alba 4CH, 2 granuli 2 volte al giorno per ciascun rimedio, assunti in modo alternato, fino a miglioramento.
In alternativa Apis mellifica D6 e Bryonia alba D6, 2 gocce 2 volte al giorno, assunti in modo alternato, fino a miglioramento.
Altri consigli
Cercate di tenere l’arto il più possibile a riposo, evitate di sottoporlo a sforzi anche occasionali e sospendete qualsiasi attività possa causare traumi.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante