BRUXISMO Rimedi naturali e consigli

È la tendenza a digrignare con forza i denti durante il sonno e serrare le mandibole, senza che la persona se ne accorga. È dovuta a tensioni psicoemotive e/o malocclusioni dentarie. Con il tempo può insorgere dolore mandibolare e alle tempie, usura dei denti e cefalea. Provoca denti allentati e recessione della gengiva. A volte il bruxismo può manifestarsi anche durante la giornata, in stato di veglia.

 

  • VISIONE PSICOSOMATICA


SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

Affrontare la vita a denti stretti

Il bruxismo esprime, in forma del tutto inconscia, il tentativo di scaricare un surplus di tensione emotiva e di aggressività trattenuta a cui la persona non dà spazio nella vita quotidiana cosciente.

Se prevale il digrignare i denti, le problematiche potrebbero essere:

  1. Tendenza a rimuginare con difficoltà a dire no
  2. Bisogno di elaborare psicologicamente degli eventi contrarianti
  3. Rabbia repressa per paura di esagerare o per non attivare sensi di colpa

Se prevale il serrare le mandibole, le problematiche potrebbero essere:

  1. Stato di forte tensione emotiva che non ci si concede a livello cosciente
  2. Situazioni ansiogene o “prove di forza” a cui non si vuole assolutamente cedere
  3. Aggressività trattenuta e accumulata da tempo, con fantasie di “attacco” e/o vendetta

Il bruxismo “risolve” in qualche modo il bisogno di sfogare l’aggressività e al contempo la necessità morale e sociale di delimitarlo a un momento non “pericoloso”: durante il sonno.

 

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


È solitamente difficile accorgersene, denti che dolgono al mattino, dolori alla mascella e alle tempie, possono essere dei segnali.

Si può chiedere al partner o fare una visita odontoiatrica.

 

  • RIMEDI  NATURALI  e  CONSIGLI


Solitamente viene prescritto il “bite” con funzioni correttive e contenitive. Proteggerà i denti ma non risolve la problematica. Eliminando il principale sfogo della tensione, questa aumenterà e si manifesterà in altre modalità. E’ utile cercare ambiti o situazioni adatte a dar sfogo alle tensioni trattenute. E’ inoltre consigliato un percorso psicoterateutico per meglio convivere con le stesse tensioni per poi favorirne la scomparsa.

 


LUPPOLO  – PASSIFLORA  – VALERIANA: 15 gocce di tintura madre di ciascuna pianta  2-3 volte al giorno

ABETE BIANCO Macerato glicerico: Rinforza i denti proteggendoli, almeno in parte, dall’usura – 30 gocce 2/3 volte al giorno per 2 mesi. Ripetere il ciclo 2/3 volte l’anno.

 


VITAMINA B Complex: riduce lo stress – Adulti:  1 – 2 tavolette al giorno preferibilmente dopo i pasti

CALCIO: la sua carenza indebolisce i denti – 1.000 al giorno

TRIMAGNESIO  Compresse: la carenza di magnesio indebolisce i denti – Adulti: 2 compresse da deglutire con acqua 3 volte al giorno – Bambini fino a 12 anni: 1 compressa da deglutire con acqua 2 volte al giorno

VITAMINA C Complex: potenzia la funzione surrenale, agendo come una vitamina antistress – Adulti:  2 tavolette al giorno da deglutire con un po’  d’acqua

 

 


OLIGOGRANULI Equisetum Zn Zinco: necessario per ridurre lo stress – Adulti e bambini: 7 globuli sotto la lingua al mattino

 

 

  • OMEOPATIA


Assumere Belladonna 9CH, 3 granuli la sera prima di andare a dormire.

 

 

 

  • TRATTAMENTI UTILI


Possono rivelarsi molto utili sedute di linfodrenaggio al viso e al collo

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!