L’Olio essenziale di Cannella ha azione: afrodisiaca, antidiarroica, antisettica, antispasmodica, carminativa, digestiva, rubefacente.
La Cannella è una fragranza forte e molto calda, stimolante, eccitante, avvolgente. E’ indicata per soggetti timidi, che si sentono isolati, che non sanno imporsi, che hanno difficoltà nelle relazioni amorose per paura di mettersi in gioco.
E’ tonica e stimolante: aumenta la produttività, la voglia di fare e toglie le maschere.
Nome botanico: Cinnamomum cassia (Famiglia: Lauraceae)
Ingredienti: Cinnamomum cassia oil – puro Olio Essenziale Naturale – Distillato a vapore
Parte della pianta: Foglie o corteccia
Costituenti principali: eugenolo, aldeide, cinnamica, linalolo, safrolo
Pianeta: Sole, Marte
Chakra: II° chakra
Nota: TESTA – Sono i profumi che si avvertono per primi, molto volatili, hanno una vibrazione alta e sottile. Sono le essenze fresche e fruttate come quelle degli agrumi ed hanno un effetto calmante. Sono le essenze della frequenza alta, che agisce dal basso verso l’alto come un raggio di luce, sino a raggiungere lo spirito. In una composizione sono le note che si avvertono per prime e si dissolvono velocemente lasciando una piacevole sensazione di leggerezza. Sono note fresche, quasi fredde, rendono le idee chiare e agiscono sul morale donando felicità.
Nota: BASE– Sono i profumi dalla vibrazione bassa, densa, dal profumo caldo e pesante, dalla minor volatilità; in una composizione fissano e legano le altre note rendendo stabile la profumazione. Sono gli oli ricavati dai legni, resine e spezie ed hanno un effetto tonificante. Essenze dal colore scuro che va dal verde al bruno, dalla vibrazione bassa, pesante e profonda che porta verso la terra. Sul piano psichico aiutano a dare stabilità e forza. Sono oli tonificanti e purificanti ed agiscono beneficamente sull’apparato respiratorio.
Avvertenze: non portare a contatto con gli occhi e le mucose. Non applicare puro sulla pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Altri oli con cui si armonizza: la Cannella si armonizza bene con Arancio, Neroli, Limone, Salvia Sclarea, Mirra, Rosa, Lavanda, Anice, Pino e con altri oli speziati come Chiodi di Garofano, Noce Moscata.
Alcune modalità d’uso dell’olio essenziale di Cannella
Impacco rilassante per la schiena
Crema base di argilla
Forti BRONCHITI da freddo
8 gocce di olio essenziale TIMO con 3 gocce di olio essenziale Cannella in un fluido (olio d’oliva) applicato nella zona dei bronchi e dopo 5 minuti immergersi nel bagno caldo.
Prodotti che contengono olio essenziale di Cannella
- ARNICA FORTE pomata: indicata in caso di traumi fisici, con miscela fitoterapica per alleviare lo stato emotivo alterato dal disagio.
- ARTIGLIO del DIAVOLO pomata Erboristeria Magentina – Utile in caso di mal di schiena, dolori al collo ed infiammazioni muscolari e articolari diffuse.
- ARTIGLIO del DIAVOLO Unguento – Erboristeria Magentina – Analgesico e antidolorifico, grazie alle proprie virtù terapeutiche agisce calmando velocemente il dolore acuto e contrastandone il riacutizzarsi. Utile per massaggi sportivi, ha azione revulsiva-rubefacente (stimola, più o meno intensamente, la circolazione sanguigna negli strati più superficiali).
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante