CARIE Rimedi naturali e consigli

La carie è un processo distruttivo che colpisce i tessuti duri del dente; la sua formazione è dovuta all’azione degli acidi prodotti dalla placca batterica.

 

 


ARGENTO COLLOIDALE


 

 


OLIGOTERAPIA – Oligoelementi


Nel corso dell’anno, si consigliano 3 cicli di trattamento, della durata di un mese ciascuno, in cui assumere: FLUORO  7 oligogranuli, dopo 3 giorni RAME-ORO-ARGENTO  7 oligogranuli, dopo 3 giorni MANGANESE 7 oligogranuli, dopogiorni poi  ancora Fluoro e così via…

 

 


FITOTERAPIA – Erbe medicinali


Associare all’oligoterapia:

da prendere per cicli di 2 mesi, ripetibili, al dosaggio di 20-40 gocce al giorno.

VAI allo SHOP >


  • EQUISETO

Ha proprietà diuretiche emostatiche/antiemorragiche, rimineralizzanti, antinfiammatorie, astringenti, preventive della carie. La pianta contiene l’acido salicilico che dà elasticità ai tessuti e gioca alla ricostruzione dello scheletro, una parte di questo acido è in forma solubile; contiene anche saponina, tannino, resine, alcaloidi (equisetina, nicotina, ecc.), potassio, ossido di ferro, vitamina C, glutatione e pectine.

Prodotti che contengono la pianta:

Fitoterapici ed Integratori:

Ha proprietà diuretiche, emostatiche-antiemorragiche, rimineralizzanti, astringenti.  Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza.

VAI allo SHOP >

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

 

error: Content is protected !!