COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE: dal latino “mettere in comune“, è l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri.

 


FIORI  AUSTRALIANI


Un aiuto per l’adolescenza

L’Essenza combinata di Fiori Australiani (Australian Bush Flower) nasce per fronteggiare tutte quelle problematiche che gli adolescenti comunemente sperimentano.  Favorisce l’accettazione di se stessi, la comunicazione interpersonale, la partecipazione alla vita sociale, l’armonia nelle relazioni con gli altri, la maturità, la stabilità emozionale e l’ottimismo, rimuovendo i condizionamenti famigliari negativi, i vissuti di rancore, il risentimento, l’autocommiserazione e la solitudine. Favorisce l’espressione dei propri sentimenti, del proprio potere personale e l’attuarsi di una collocazione mentale consona alle proprie personalità. Permette di vivere con fiducia ed entusiasmo uno dei passaggi più importanti della vita: l’adolescenza.

 


Rinnova la comunicazione con il nostro Io e aiuta il ritrovamento della verità spirituale e della pace. Per le persone esauste e gravate dall’ascoltare costantemente i problemi di coloro di cui sono responsabili e si sentono intrappolati dalla situazione.

 


Favorisce la comprensione spirituale e rinnova la comunicazione con il nostro Io più profondo. Aiuta ad eliminare le energie psichiche negative e i legami energetici eccessivi con altre persone.

 

 


OLI ESSENZIALI per aprirsi alla COMUNICAZIONE


Aiuta la comunicazione, apre alla voglia di parlare ed esprimersi. È un’essenza dal carattere “diplomatico”, è efficace nell’attività di mediazione, aiuta a trovare un punto di contatto e di conciliazione tra gli opposti.

Nel diffusore per ambienti: 15 gocce di Achillea

Nei bagni serali: 15/20 gocce di o.e. di Achillea in una manciata di sale grosso (preferibilmente Rosa o integrale).

 

 


PER MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE


Frasi da ripetere più volte al giorno:

Pronuncio parole che sono solo amorevoli e costruttive.

Parlo degli altri in termini positivi e ascolto con compassione.

Ora so che ho scelto mia madre e mio padre perché erano perfetti per ciò che dovevo sperimentare e comprendere.

 

 


MEDICINA TRADIZIONALE CINESE


La comunicazione degli organi

Il corpo per la medicina cinese è un complesso luogo di relazioni, i cui organi sono in comunicazione continua e si influenzano l’uno con l’altro. La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) opera una classificazione delle parti del corpo e delle malattie secondo la teoria Yin/Yang.

I termini yin-yang si ritrovano in ideogrammi e segni incisi su gusci di tartaruga o ossa usati a scopo divinatorio a partire dal 2800 a.C. La nozione di yin-yang fu comunemente usata a partire dal IV° secolo in astronomia e musica.

I termini yin e yang indicano aspetti antitetici del tempo e dello spazio: il significato originario pare fosse luogo assolato per lo yang e luogo ombroso per lo yin. Successivamente passarono ad indicare fattori climatici.

Il corpo umano è uno, tuttavia può essere suddiviso in parti contrapposte in correlazione tra loro. L’attribuzione delle varie parti allo yin o allo yang avviene sempre in relazione tra le due parti. In generale, la parte inferiore del corpo è yin rispetto la parte superiore che è yang. Tutto ciò che costituisce  la struttura materiale dell’organismo è yin, mentre tutto ciò che è funzionale, energetico, psichico e spirituale è yang.

Per la medicina cinese la salute è una fase più o meno lunga della vita dell’uomo in cui egli sa mantenere in equilibrio il sistema yin-yang all’interno dell’organismo e contemporaneamente sa armonizzarlo con le più complesse dinamiche yin-yang dell’ambiente in cui vive.

 

 


SIMBOLOGIA


La comunicazione dell’Acqua nel nostro organismo

La comunicazione dell’Acqua è profonda, completa; all’Acqua vengono affidati messaggi, oggetti, pensieri. Le acque corporee trasportano gli informatori, ormoni, neurotrasmettitori, linfociti ed altri alle cellule e agli organi. Senza la comunicazione umorale il corpo non potrebbe funzionare come insieme. La comunicazione dell’elemento Acqua è spesso non verbale, usa preferenzialmente i canali sensoriali e ama la sintonia emozionale. E’ quindi il principale mezzo di comunicazione con il bambino nell’utero della madre.

La guarigione dall’interno passa attraverso l’elemento Acqua.

Modificando le emozioni profonde si cambiano gli informatori, o i comunicatori, che attraverso le vie umorali portano nuove informazioni agli organi e alle cellule determinando così delle modifiche nei sistemi funzionali e strutturali dell’organismo verso una nuova armonia.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!