CONGIUNTIVITE Rimedi naturali e consigli

La congiuntivite è un’infiammazione che interessa la congiuntiva, la membrana sottile e trasparente che ricopre la parte bianca dell’occhio e l’interno delle palpebre, causando arrossamento e dolore.

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


Il primo sintomo di questo disturbo è la sensazione come di sabbia all’interno dell’occhio che provoca irritazione e un aumento della secrezione oculare. Talvolta, al risveglio, possono presentarsi le “palpebre appiccicose”.

Può presentarsi altresì fotofobia, un’avversione per la luce.

 

RIMEDI NATURALI e CONSIGLI

INTEGRATORI NATURALI


  • VITAMINA A: è consigliata per molti disturbi oculari. Quando le dosi sono rilevanti o l’assunzione si protrae nel tempo, la somministrazione deve avvenire sotto controllo medico, poiché in quantità eccessiva può depositarsi in alcuni tessuti o organi, provocando danni. Per evitare questo rischio, alcuni terapeuti consigliano di assumere la provitamina A, cioè betacarotene, con le VITAMINA B Complex e VITAMINA C.

 

FITOTERAPIA – Erbe medicinali


Piante utili: Fiordaliso, Tagete, fiore di Sambuco, Camomilla, Centonchia, Eufrasia, Piantaggine.

Preparare un decotto ponendo 2 cucchiai dell’erba prescelta in mezzo litro di acqua. Lasciare bollire lentamente per 3-5 minuti, filtrare; immergere una garza o un telo di cotone o di lino nell’infuso tiepido, strizzarlo leggermente e applicare sugli occhi per 5-10 minuti.

Per praticità è possibile utilizzare un infuso di Camomilla in filtri già pronti.

 

 

FLORITERAPIA


FIORI  di  BACH

  • HORNBEAM: quando gli occhi sono irritati e stanchi.
  • CLEMATIS: quando gli occhi si ammalano spesso, perché non ci si “guarda dentro”.

In una boccetta da 30 ml versare 2/3 di acqua e 1/3 di brandy, aggiungere 4 gocce del rimedio prescelto, o 2 se i Fiori sono più di uno. Se ne prendono 4 gocce sotto la lingua  4 volte al giorno.

 

Collirio per occhi irritati

  • In una boccetta da 30 ml di acqua distillata, versare 1 goccia di HOLLY e 1 goccia di BEECH. Usare la miscela come collirio all’occorrenza. Conservare la boccetta in frigorifero per pochi giorni.

 

ARGENTO COLLOIDALE


  • SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale. In caso di blefarite, congiuntivite, cheratite, calazio, flogosi del sacco lacrimale.

 

 

VISIONE PSICOSOMATICA - Olistica

SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

Possibile causa mentale o convinzione inconscia:

Rabbia e frustrazione per ciò che si cerca nella vita e non si trova.

 

Frasi da ripetere più volte al giorno:

Io vedo la vita con gli occhi dell’amore. C’è una soluzione armoniosa, e io l’accetto ora.

 

LIBRI e EBOOK consigliati 


  •  Il GRANDE LIBRO dell’ARGENTO COLLOIDALE – Per la salute delle persone, degli animali e delle piante

di Josef Pies, Uwe Reinelt

Quest’opera presenta l’efficacia di questo potente rimedio naturale, le terapie, le modalità di utilizzo e le esperienze di guarigione. L’argento colloidale è una dispersione microscopica di argento elementare in acqua distillata. Famoso già nei secoli passati, questo rimedio è in pratica privo di effetti collaterali, a differenza degli antibiotici. Agisce su un ampio spettro di disturbi: occhi: oftalmia, blefarite, congiuntivite, orzaiolo; sistema respiratorio: influenza, polmonite, rinite, bronchite; cute: acne, dermatite, cancro, herpes simplex, herpes zoster, psoriasi, eczema, allergie cutanee; bocca e denti: afte, alitosi, mughetto, gengivite; sistema digestivo: diarrea, gastrite, emorroidi; apparato motorio: artrite, reumatismi; tratto urogenitale: cistite, vaginite; e molte altre malattie. Arricchito da numerose testimonianze, questo accurato manuale comprende una preziosa sezione dedicata all’autoproduzione casalinga del rimedio e all’utilizzo delle sue proprietà nella cura delle piante e degli animali.

  • KINDLE – Leggi ovunque tu sia…

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

error: Content is protected !!