ERBE medicinali per i DOLORI MUSCOLARI
- ARPAGODOL compresse (antinfiammatorio, antidolorifico): A base di Arpagofito, agisce favorevolmente sul fisiologico benessere del sistema scheletrico e muscolare.
- ARPAGOFITO SYS Artiglio del diavolo – Tintura spagyrica Gocce: Favorisce la buona funzionalità articolare e muscolare.
OLIGOELEMENTI
All’arrivo dei primi freddi, gli oligoelementi protettivi, per dolori osteoarticolari, reumatismi e cervicalgia:
A giorni alterni: MANGANESE COBALTO, per prevenire e ridurre le contratture muscolari; RAME-ORO-ARGENTO per la loro azione antinfiammatoria generale (soprattutto nella fase acuta).
APPLICAZIONI TOPICHE
- ARTIGLIO del DIAVOLO cerotti – Erboristeria Magentina – E’ un Dispositivo Medico particolarmente indicato in caso di dolori muscolari e/o articolari.
- Pomata ARTIGLIO del DIAVOLO Erboristeria Magentina – Utile in caso di mal di schiena, dolori al collo ed infiammazioni muscolari e articolari diffuse.
- Unguento ARTIGLIO del DIAVOLO – Erboristeria Magentina – Analgesico e antidolorifico, grazie alle proprie virtù terapeutiche agisce calmando velocemente il dolore acuto e contrastandone il riacutizzarsi. Utile per massaggi sportivi, ha azione revulsiva-rubefacente (stimola, più o meno intensamente, la circolazione sanguigna negli strati più superficiali).
ARGILLA
Bagno rilassante per muscoli e dolori articolari
Preparate l’acqua calda nella vasca da bagno, versate 3 – 4 gocce di olio essenziale di Arancio su una manciata di sale grosso (meglio se integrale o rosa) e spargere il tutto nell’acqua. A scelta potete aggiungere 2 cucchiai di argilla verde.
Accendetevi qualche candela profumata. Immergetevi nell’acqua calda e rilassatevi.
Massaggio per dolori articolari
di lieve entità: diluire 1-2 gocce di olio essenziale di CAMOMILLA in un cucchiaino di OLIO di MANDORLE e 1 di gel di ALOE e massaggiare delicatamente la zona dolorante.
OLI ESSENZIALI
Strappi, crampi e dolori muscolari, affaticamento muscolare post attività fisica, dolori reumatici
Nei bagni serali: 15/20 gocce di o.e. di Achillea in una manciata di sale grosso (preferibilmente Rosa o integrale).
Massaggio per le gambe: in un cucchiaio di olio vegetale (o olio di oliva) aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di Achillea, massaggiare dal basso partendo dai piedi verso l’alto.
Si possono associare anche altri oli essenziali come l’Alloro, Canfora, Ginepro, Rosmarino
ARTERIOSCLEROSI
Con l’invecchiamento le arterie perdono elasticità e una dieta ricca di grassi saturi e colesterolo, il fumo e una vita sedentaria possono provocarla o aggravarla.
Ipertensione, alti livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, crampi, dolori muscolari, senso di pesantezza alle gambe, sovrappeso (in particolare il grasso addominale) possono essere segni di arterie a rischio.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante