EDEMA Rimedi naturali e consigli

L’edema è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell’organismo. Il sintomo più evidente è il gonfiore.

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


L’edema sottocutaneo è caratterizzato da una tumefazione di consistenza molle. Compare solitamente alle regioni malleolari, al volto, alle palpebre inferiori, allo scroto. La pelle si presenta tesa e brillante.

L’edema è una conseguenza tipica dell’infiammazione, che può scaturire da agenti di natura fisica (traumi, calore), chimica (acidi …) o biologica (virus, batteri…).

 

RIMEDI NATURALI e CONSIGLI

INTEGRATORI NATURALI


VITAMINA B6: riduce la ritenzione idrica

CALCIO  OSTEOCORAL: i diuretici prescritti in caso di edema fanno espellere dal corpo i minerali, che vanno reintegrati

SILICIO: è un diuretico naturale – 2-3 compresse al giorno

MAGNESIO e POTASSIO: da assumere per favorire la diuresi insieme al SILICIO se non si stanno assumendo farmaci

VITAMINA C Complex: essenziale per la funzione surrenale e per la produzione di ormoni vitali per l’equilibrio dei liquidi e per controllare gli edemi – 1.000-2.000 mg suddivisi in dosi giornaliere.

 

CREME, POMATE  e  OLI  CORPO


ARNICA FORTE pomata: da spalmare abbondantemente sulla parte interessata fino a completo assorbimento.

 

 

VISIONE PSICOSOMATICA - Olistica

SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

 

Possibile causa mentale o convinzione inconscia:

Chi o che cosa, non volete dimenticare?

Incapacità di pensare liberamente. Dolorose idee ristagnanti.

Frasi da ripetere più volte al giorno:

Abbandono il passato di mia volontà. Dimenticare mi dà sicurezza. Ora sono libero.

I miei pensieri fluiscono liberamente e facilmente. Non ho paura dei miei pensieri.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

error: Content is protected !!