ERITEMA Rimedi naturali e consigli

Con il termine “eritema” si identifica un arrossamento della cute più o meno diffuso, originato da una dilatazione dei capillari dovuta a vari meccanismi sia interni che esterni  (calore, radiazioni ionizzanti, raggi solari, freddo).

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


L’eritema è attivo quando esprime la dilatazione dei vasi arteriosi: si presenta di color rosso vivo e può esserci un aumento della temperatura locale.

È invece definito passivo quando è causato da una stasi venosa: si presenta di color rosso-bluastro e con una diminuzione della temperatura locale.

 

RIMEDI NATURALI e CONSIGLI

INTEGRATORI NATURALI


  • VITAMINA A: necessaria per la rigenerazione del tessuto cutaneo – 5000 UI al giorno.
  • VITAMINA C Complex: protegge all’invecchiamento e stimola la rigenerazione della cute – Adulti:  2 tavolette al giorno da deglutire con un po’  d’acqua.
  • VITAMINA E: protegge dai radicali liberi – Adulti:  1  perla al giorno, con un po’ d’acqua.
  • SELENIUM: è un ottimo antiossidante – Adulti:  1  tavoletta al giorno durante i pasti.
  • COENZIMA Q10: protegge la pelle. A partire da un mese prima e per tutta la durata dell’esposizione al sole.

 

FITOTERAPIA – Erbe medicinali


  • RIBES NIGRUM LES macerato glicerico: per i primi 2 giorni assumere 100 gocce 3 volte al giorno, dimezzare poi la dose nei giorni seguenti fino a guarigione

 

OLIGOTERAPIA – Oligoelementi


  • MANGANESE – RAME: sono utili per dare sollievo e rigenerare la cute – sciogliere 7 oligogranuli in poca acqua, imbimbire una garza sterile ed applicare sulla zona interessata.

 

 

ARGENTO COLLOIDALE


 

 

CREME, POMATE  e  OLI  CORPO


La crema Five Flower è un “rimedio di emergenza” può essere utilizzato direttamente sulla pelle per tutto quello che, turba o disintegra il nostro sistema energetico. Utile per trattare eczemi, herpes, eritemi, punture d’insetti, graffi o abrasioni, contusioni, ematomi, emorroidi o infiammazioni minori. Distende e rilassa la tensione della muscolatura. La pomata viene assorbita dalla cute attraverso un leggero massaggio.

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!