ERNIA del DISCO Rimedi naturali e consigli

L’ernia del disco è data dalla fuoriuscita di un contenuto dal proprio contenitore naturale.

In questo caso il contenuto è il nucleo del disco intervertebrale.

 

Il contenitore è il cosiddetto “anulus”, ossia la parte esterna del disco intervertebrale, che è quel cuscinetto che ha il compito di ammortizzare le forze che si sviluppano all’interno della colonna tra una vertebra e l’altra.

 

Il termine “ernia del disco” è spesso utilizzato in modo improprio per indicare il mal di schiena causato da una distorsione o da strappi muscolari o dei legamenti, più propriamente nota con il termine “lombalgia

 

Depuriamo e rinforziamo l’organismo per allontanare le affezioni dolorose

I cibi d’origine animale (come carne, insaccati, latticini) hanno un maggiore contenuto di sostanze che favoriscono la formazione di radicali liberi e infiammazioni.
Il sovrappeso, inoltre, associato a disturbi digestivi, aumentano il rischio di problemi osteoarticolari. Se lo stomaco digerisce male e l’intestino è pigro, il corpo si intasa di scorie tossine che favoriscono gli stati infiammatori e dolorosi.
In Luna calante è necessario depurare periodicamente l’organismo, con drenanti specifici, per pulire gli organi emuntori dalle tossine e rafforzare il sistema immunitario. Una dieta ricca di minerali e vitamine, alza le nostre difese e protegge ossa e tessuto nervoso.

 

 

  • RIMEDI  NATURALI  e  CONSIGLI


 


ARPAGODOL: indicato per stati infiammatori all’apparato muscolo – scheletrico.  1 compressa 3 volte al giorno a cui si possono associare gli oligoelementi o i Fiori di Bach o gli Australiani

 

 


Associare al rimedio prescelto Rame-Oro-Argento 7 oligogranuli al mattino tutti i giorni e Magnesio tutte le sere per una settimana.

 

 


RIBES Composto (antinfiammatorio, rimineralizzante, favorisce la fissazione del calcio nelle ossa)

RIBES NIGRUM PSC: antinfiammatorio 5 gocce 3 volte al giorno.

Possono essere associati ad Arpagodol.

 

 


FIORI  di  BACH

AGRIMONY Fiori di Bach: per il mal di schiena e alle spalle causati da ansia 4 gocce al giorno 4 volte al giorno

 

VERVAIN Fiori di Bach: indicato per soggetti rigidi e tesi ideologicamente, esageratamente sicuri della propria visione del mondo e che nutrono intolleranza verso le opinioni altrui. Concentrano su di sé l’attenzione e sono dediti totalmente a un’idea o al lavoro, ama le sfide e si batte per una giusta causa ma con eccessivo idealismo ed entusiasmo, fino ad arrivare al fanatismo: 4 gocce 4 volte al giorno

 

FIORI  AUSTRALIANI

CROWEA Australian Bush: è un ottimo miorilassante, utile negli stati d’ansia. Ha benefico sia sui muscoli che sui tendini 7 gocce il mattino e 7 la sera.

 

 

MASSAGGI

Se rivolti a guarire stati di stress da lavoro, tensione posturale ed affaticamento, i massaggi devono essere delicati e rilassanti per la muscolatura e alleviare così il dolore ricorrente. Sebbene il massaggio non possa risolvere definitivamente alcune problematiche di tipo strutturale, è molto efficace contro lombalgie da tensione muscolare cronica, cervicalgia muscolo-tensiva, prevengono il dolore e possono procurare benefici prolungati.

Automassaggio con pomata Artiglio del diavolo

 

 

Impacco rilassante per la schiena

Crema base di argilla

Argilla verde ventilata 1 bicchiere

-miele 1 cucchiaino

olio di Mandorle  o olio extravergine di oliva

-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere.

Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare.

In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.

Preparata la crema base di Argilla verde ventilata, aggiungere:

-2 cucchiai di infuso di fiori e foglie di Arnica Montana

-a piacere aggiungere 1 – 3 gocce di Olio essenziale di Cannella o di Timo

Tempo di applicazione 15 – 20 minuti

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!