L’acidità di stomaco è il sintomo di diverse problematiche, in qualche modo collegate. L’esofagite, la gastrite, la duodenite, l’ulcera gastrica o duodenale possono, in modi e momenti diversi, determinare una fastidiosa sensazione di bruciore all’imboccatura dello stomaco.
L’esofagite è un’infiammazione acuta o cronica a carico della mucosa dell’esofago, causata essenzialmente dal reflusso gastroesofageo.
È spesso direttamente correlata all’ernia iatale.
Infiammazione dell’apparato gastrointestinale
Infiammazione dell’apparato gastroenterico, gastrite, esofagite, disfunzione epato-biliare, sensazione di pienezza di stomaco.
Si consiglia il test con cartine tornasole. In caso di ACIDOSI si consiglia:
Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante