La faringite, chiamata comunemente “mal di gola”, è un’infiammazione acuta o cronica della faringe. Provoca difficoltà nel deglutire e talvolta può essere accompagnata da tosse e secrezione.
I sintomi – Come si manifesta
I sintomi della faringite sono dolore a gola e/o orecchie, arrossamento e gonfiore della gola.
Può essere presente anche la febbre, accompagnata da una sensazione di malessere generale.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
VITAMINA C: ha proprietà antivirali e rivitalizzanti – Adulti: 2 tavolette al giorno da deglutire con un po’ d’acqua
VITAMINA B complex: Adulti: 1 – 2 tavolette al giorno preferibilmente dopo i pasti abbinare con LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS: un aiuto per mantenere un sano equilibrio della flora batterica intestinale. Non devono mancare soprattutto se si assumono antibiotici.
ALNUS GLUTINOSA: 50 gocce di macerato glicerico prima di cena ogni giorno per due mesi. Ha una rilevante azione antiflogistica sulle mucose in generale, ma soprattutto quelle dell’apparato respiratorio. L’utilizzo è elettivo nelle sinusiti, faringolaringiti, tracheobronchiti, broncopatie acute e croniche. Ha proprietà febbrifuga.
RIBES NIGRUM LES macerato glicerico – Adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o sotto la lingua. Bambini fino a 12 anni: 10 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o succo di frutta
Trattamento per faringiti recidivanti:
MANGANESE – RAME: 7 oligogranuli al mattino a digiuno 2 volte la settimana – il trattamento va iniziato in autunno e deve proseguire durante, la stagione invernale, ogni anno, in modo da acconsentire il rafforzamento del terreno.
Trattamento per la fase acuta:
OLIGOGRANULI Equisetum CU Rame Oligoelementi: 7 oligogranuli 2/4 volte al giorno per 5-7 giorni, calibrando la posologia a seconda della risposta del soggetto.
OLIGOGRANULI Equisetum Cu/Au/Ag Rame Oro Argento Oligoelementi: 7 oligogranuli 3 volte la settimana, per 8/10 giorni
Proseguire con MANGANESE-RAME 2 volte a settimana per tutto l’inverno
AROMATERAPIA – Oli Essenziali
In 15 ml di olio di MANDORLE DOLCI aggiungere 3 gocce di olio essenziale di SANDALO, 1 di EUCALIPTO, 1 di MENTA PIPERITA. Massaggiare gola e petto.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante