La FEBBRE è un aumento della temperatura corporea che spesso indica la presenza di un‘infezione. Se la temperatura non supera i 38,5 gradi non c’è da allarmarsi.
I sintomi – Come si manifesta
Aumento della temperatura corporea (normalmente va dai 35 ai 37°C). Possono essere presenti brividi, sudorazione abbondante, dolori muscolari, mal di testa, nausea e vomito, disidratazione.
INTEGRATORI NATURALI
VITAMINA C complex: stimola le difese immunitarie stimolando l’attività dei leucociti – 2 compresse al giorno fino a guarigione.
VITAMINA E 400 Olio di Germe di Grano: utile nelle alterazioni immunitarie conseguenti a infezioni virali – 1 perla al giorno, con un po’ d’acqua.
ACIDOSI
Gli stati febbrili prolungati e l’assunzione di farmaci, come l’aspirina e antibiotici, possono causare acidosi tissutale, si consiglia di aumentare l’apporto di liquidi ed eseguire il test. In caso di acidosi:
–BASEMIX Alcalinizzante (Biogroup): Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata, per un mese. Ripetere il test.
ARGENTO COLLOIDALE
- SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale. Per la terapia e la profilassi, come disinfettante, di alterazioni acute e croniche.
FITOTERAPIA – Erbe medicinali
- ALNUS GLUTINOSA LES Gemmoderivato Spagyrico – Gocce: Ha proprietà antinfiammatorie ed astringenti. La pianta è impiegata, quindi nel trattamento di processi infiammatori acuti e cronici delle mucose, stati febbrili ed infezioni intestinali.
Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza.
Avena Composta contiene China a cui è attribuibile un’azione antinfettiva, antiflogistica, febbrifuga. Utile anche nelle convalescenze post-influenzali, dopo lunghe malattie o per affaticamento da stress psicofisico prolungato accompagnato da stato febbrile (contiene la chinina).
FLORITERAPIA
FIORI AUSTRALIANI
MULLA MULLA Australian Bush Flower Essences: Lavora molto bene nei casi di febbre alta, abbassandola. I bambini hanno comunemente la febbre quando sono ammalati e Mulla Mulla allevia la paura causata dall’alta temperatura. 7 gocce sotto la lingua al mattino e 7 la sera (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola) – In caso di febbre alta assumere 7 gocce anche ogni 5/10 minuti
FIORI di BACH
FIVE FLOWER REMEDY Rescue Remedy: è un rimedio di pronto soccorso, da portare sempre con sé. E’ un utile sostegno anche in caso di febbre e dolori influenzali – 4 gocce sotto la lingua anche ogni 5/10 minuti
OMEOPATIA
Ai primi segnali di febbre con brividi, irrequietezza e sete intensa 3 granuli di Aconitum 5CH più volte al dì
Con pupille dilatate e viso arrossato Belladonna 5CH e, in un bimbo che piange, Pulsatilla 5 CH 3 granuli più volte al dì
AROMATERAPIA – Oli Essenziali
ARANCIO AMARO Olio essenziale naturale: combatte le infezioni, ha azione diuretica e febbrifuga, è un tonico muscolare e nervoso, stimola e rinforza le difese naturali.
ARANCIO DOLCE Olio essenziale naturale: combatte le infezioni, ha azione diuretica e febbrifuga, è un tonico muscolare e nervoso, stimola e rinforza le difese naturali.
CANFORA Olio essenziale naturale: è utile in caso di malattie da raffreddamento, raffreddore, febbre, influenza, malattie infettive.
CITRONELLA Olio essenziale naturale: è un buon rimedio contro virus influenzali, febbre, infezioni polmonari che causano tosse ed enterocoliti.
EUCALIPTO Olio essenziale naturale: in caso di febbre, contribuisce a far scendere rapidamente la temperatura corporea
LIMONE Olio essenziale puro e naturale: è un eccellente antibiotico, ha proprietà antisettiche; è utile alla prima comparsa dei sintomi influenzali, come febbre, raffreddore, tosse e male alla gola.
MELISSA Olio essenziale naturale: utile in caso di febbre
MENTA ARVENSIS Olio essenziale naturale: ha azione analgesica e febbrifuga
MENTA PIPERITA Olio essenziale naturale: ha azione analgesica e febbrifuga
RAVINTSARA Olio essenziale naturale: Utile per tutte le infezioni invernali e del sistema respiratorio: influenza, febbre, raffreddore, rinofaringite, catarro, sinusite, bronchite, laringite, tosse; malattie infettive infantili
TIMO ROSSO Olio essenziale naturale – TIMO BIANCO Olio essenziale naturale: Utile in caso di febbri, bronchiti, tosse, malattie da raffreddamento
Piante con proprietà ANTIPIRETICHE
SALICE BIANCO – Salix alba
Il suo impiego maggiore si ha nelle forme reumatiche croniche (1)., nelle artralgie (2)., nelle turbe spasmodiche (3). e nelle dismenorrea attraverso le proprietà antipiretiche (4)., antireumatiche, analgesiche ed antispasmodiche che svolge. La presenza di tannini, inoltre, può avere una notevole efficacia a livello gastrointestinale, migliorando i processi digestivi.
(1). Affezioni a carico dell’apparato locomotore
(2). Qualunque dolore, in sede articolare, che colpisce un’articolazione e il tessuto ad essa circostante
(3). Contrazioni involontarie dei muscoli
(4). Volto a combattere la febbre
Prodotti che contengono SALICE BIANCO:
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante