FRAGILITÀ VASALE Rimedi naturali e consigli

La fragilità vasale è l’abnorme tendenza dei capillari e delle piccole vene a rompersi sotto l’azione di piccoli traumi o dell’aumento della pressione interna.

 

 


FITOTERAPIA – Erbe medicinali


Utile in caso di insufficienza veno-linfatica. Attività angiotonica, vasocostrittrice venolinfatica, capilarroprotettrice, decongestionante venolinfatica, drenante venolinfatico, astringente, antiflogistica aspecifica.

VAI allo SHOP >


ACEROLA: È caratterizzata da una forte azione antiossidante, è un protettore vasale, antinfiammatorio, vitaminizzante, astringente. Immunostimolante. Fortifica contro influenza, anemie, fragilità vasale.

Prodotti che contengono l’Acerola

SULFUN-M (Artrosi, artriti, collagenopatie, (lupus-artrite reumatoide). Intolleranze alimentari. Verminosi. Allergie. Intossicazioni da metalli pesanti. Antiossidante. Acne, eczemi, dermatiti, eritemi. Cicatrici. Antinfiammatorio.

VITAMINA C Complex (Stimola le difese immunitarie stimolando l’attività dei leucociti; come prevenzione e cura delle infezioni; protezione dall’invecchiamento precoce)

 

 

TRATTAMENTI TOPICI

L’olio di Rosa Mosqueta, massaggiato su gambe e cosce, schiarisce i capillari e rigenera la pelle.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!