GRAMIGNA Agropyron repens

Nome Volgare della Pianta: Gramigna

 

Nome Latino: Agropyron repens L. Beauv.

 

Origine e descrizione: Erba perenne alta circa 1,5 m, è originaria dell’Eurasia ma ampiamente diffusa come infestante.

 

Parti della pianta utilizzate: rizomi essiccati.

 

Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: carboidrati (triticina, inositolo, mannitolo, mucillagini), olio essenziale (agropyrene), flavonoidi (tricina e flavonoidi solfati), saponine, olio grasso, sali minerali.

 

Proprietà: La Gramigna è molto nota per le sue proprietà diuretica, antisettica delle vie urinarie ed emolliente. Le radici, ricche di levulosio, ottimo depurativo del sangue e del fegato, contengono inoltre sali di potassio e azoto che le conferiscono proprietà diuretiche e la rendono utile nelle malattie vescicali.

È da sempre impiegata nel trattamento dei processi infiammatori a livello genitourinario ed in particolare in caso di coliche renali e cistiti, cistopieliti, uretriti e prostatiti, svolge azione sedativa.

 

In passato sono stati fatti studi farmacologici e clinici che hanno rilevato un marcato aumento dell’energia sistolica e un abbassamento transitorio della pressione arteriosa (vasodilatazione) proporzionale alla dose somministrata; a livello dell’arteria renale invece, la massa sanguigna circolante aumenta nell’unità di tempo, ciò spiegherebbe, in parte, l’azione diuretica, azione documentata dall’aumento dell’escrezione renale.

 

 

Prodotti che contengono la pianta:

Fitoterapici ed Integratori:

CISTIN Integratore Biogroup (benessere vie urinarie)

BIODREN V Biogroup (drenaggio vescica e vie urinarie)

DEPAN 250 Forza Vitale (depurazione e drenaggio)

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!