GREY SPIDER FLOWER – Fiori Australiani

Terrore, fiducia, coraggio, calma

 

Dose giornaliera consigliata:

7  gocce sotto la lingua al mattino e 7 la sera (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola)

 

 

Essenza vibrazionale di:   Grevillea buxifolia, Brandy, Acqua purificata (21-23% Alc.)

 

Grey Spider Flower

E’ utile nei soggetti con vissuti di terrore associati ad un’ansia estrema e destabilizzate. Le paure di cui si parla in questo caso sono molto più intense delle paure che tratta l’essenza Dog Rose.

 

Terrore e panico

Siamo in presenza di terrore o panico assoluto e immobilizzante. Potrebbe trattarsi della paura di morire, o di perdere la propria identità, la paura di cose scioccanti, così terrificanti da pensare di non riuscire a sopravvivere. Alcuni indicano come una delle più grosse paure il fatto di parlare in pubblico. Questa è una paura diversa da quella associata a Dog Rose, che è basata su stati d’ansia generalizzata.

Il terrore influenza l’organismo e la sua corretta funzionalità. La persona nel panico presenta pupille dilatate, gola secca e tachicardia. La reazione adrenalinica, tipica delle situazioni terrificanti, lascia la persona prosciugata da ogni energia.  nell’iride, la zona deputata alla coordinazione del movimento è posta dopo il settore relativo all’ansia e, quando  c’è un sovraccarico di terrore o di ansia,  sarà inevitabilmente influenzata anche la zona del movimento, per cui potrà accadere di non essere più in grado di muoversi. Da qui trae origine l’espressione: “sono paralizzato dalla paura”.

Grey Spider Flower può essere utilizzato quando grandi situazioni di paura si respirano nell’aria, come nei periodi di guerra.

Può essere usato in associazione a Fringed Violet, nel momento in cui si sente la propria vita minacciata. Questi due rimedi insieme aiutano a sviluppare la fede, la fiducia e la consapevolezza che la Luce può sempre essere invocata in protezione.

 

Incubi notturni

Analogamente a Dog Rose, Grey Spider Flower può essere usato per gli incubi notturni, specialmente nei bimbi piccoli, in cui la paura persiste anche per ore dopo il risveglio. Molte esperienze di terrore nei bimbi sono il risultato di incubi notturni, mentre gli adulti non sono così disturbati da questi episodi, finendo per sottovalutare l’effetto che un incubo può avere nel bambino.

Grey Spider Flower è indicato in casi di terrore che arriva improvvisamente, come se si avesse una reazione a qualcosa di orribile; agisce velocemente calmando la persona e aiutandola a riprendersi.

Può essere anche usato nei soggetti asmatici, contro la paura di soffocare, nonché nelle fobie.

 

Grey Spider Flower aiuta a ritrovare la fede, la tranquillità e il coraggio, qualità evidenti nelle persone che lavorano in situazioni pericolose, ad esempio artificieri o la polizia impegnata negli interventi di soccorso, alle quali è richiesto un grande coraggio per mettere in secondo piano la propria sicurezza rispetto a quella degli altri.

 

 

 

Essendo una cura del tutto naturale e priva di tossicità, non presentano alcuna controindicazione, non provocano effetti collaterali, possono essere combinati senza problemi sia ai farmaci tradizionali sia a quelli omeopatici (di cui sono considerati complementari) o ad altri rimedi floriterapici.

 

 

Come preparare le Australian Bush Flower Essences

L’”Essenza concentrata” è generalmente acquistata dai terapeuti. Questa può essere successivamente diluita per ottenere un’Essenza mirata alla specifica problematica pronta all’uso da assumersi mattina e sera.

La soluzione pronta all’uso si prepara utilizzando una bottiglietta con contagocce da 30 ml, nella quale vanno messi ¾ d’acqua, ¼ di brandy (necessario per la conservazione) e 7 gocce per ogni Essenza Singola che si intende utilizzare. Possono essere combinate più essenze contemporaneamente, ma si suggerisce di non associarne più di 4 o 5.

E’ possibile diluire le essenze anche senza l’utilizzo del brandy. In questo caso la bottiglietta da 30 ml dovrà essere conservata in luogo fresco. La diluizione dovrebbe essere rifatta ogni 15 giorni.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!