IPERTENSIONE ARTERIOSA Rimedi naturali e consigli

Il cuore pompa il sangue nelle arterie e questo esercita una pressione sulle pareti dei vasi sanguigni. La pressione ottimale è 120 di massima e 80 di minima.

L’ipertensione può essere definita “secondaria” quando segue ad altre patologie come diabete, malattie renali, infezioni alle vie urinarie, assunzione di farmaci o sostanze ipertensogene (contraccettivi orali, vasocostrittori nasali, cocaina, FANS, corticocorticosteroidi).

In tutti gli altri casi è “primaria” e apparentemente sembra non avere cause.

 

Pressione “massima” e pressione “minima”

Il valore della pressione massima indica la forza con cui il sangue spinge contro le arterie durante la sistole, cioè durante la contrazione del cuore.

La minima invece “fotografa” il momento in cui il cuore si rilassa, in medicina questo momento è chiamato “diastole”

 

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


Di solito l’ipertensione non dà sintomi, a meno che non sia decisamente alta, allora si presentano mal di testa, ronzii nelle orecchie, perdita di sangue dal naso e vertigini.

 

La pressione è molto sensibile al regime alimentare

Ridurre drasticamente il sale e lo zucchero raffinato dalla dieta

Non devono mai mancare i legumi, ricchi di proteine verdi e di fibre, ripuliscono sangue e intestino.

Consumare insalata tutti i giorni, contribuisce alla salute dei vasi sanguigni e di tutto l’organismo, grazie al contenuto di fibre, vitamine e minerali, oltre a essere un potente alimento “purificatore”

Sì a frutta fresca e secca e pesce.

Attenzione alle carni trattate (no a salsicce, insaccati, brodi, pancetta, manzo salato, fegato di pollo, acciughe, aringhe in salamoia)

Tra le bevande il tè verde è la migliore, contiene sostanze brucia grassi che mantengono il sangue pulito

Ridurre al minimo il consumo di caffè, cioccolato, guaranà e karkadè. Eliminare i superalcolici.

Non bere durante i pasti ed evitare bibite ghiacciate come la birra.

 

Acqua indicata per l’ipertensione

Acqua Oligominerale che favorisce la diuresi e l’eliminazione del sodio in eccesso.

 

 

 

INTEGRATORI NATURALI


Calcio e Magnesio: ogni giorno per due mesi

 

CO-ENZIMA Q10: utile per l’ipertensione – Adulti:  1  capsula al giorno da deglutire con acqua per due mesi

 

Olio di OENOTHERA e BORRAGINE Adulti:  2 capsule  al giorno da deglutire con acqua durante i pasti per due mesi

 

 

FITOTERAPIA – Erbe medicinali


Olea Europea macerato glicerico 50 gocce al mattino

 

OLIPREX  OLIVO CompostoFavorisce la regolarità della pressione arteriosa. Agisce favorevolmente sul fisiologico benessere del sistema cardiocircolatorio – Adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o sotto la lingua prima dei pasti
Bambini fino a 12 anni: 10 gocce 2 volte al giorno in poca acqua o succo di frutta prima dei pasti

 

IPERTENSILIntegratore alimentare utile per coadiuvare i livelli fisiologici di pressione arteriosa – da 20 a 50 gocce 3 volte al giorno. Al bisogno 20 gocce ogni 10-15  minuti massimo per 6 volte.

 

Betula verrucosa macerato glicerico 50 gocce al pomeriggio

 

Prunus Amygdalus macerato glicerico 50 gocce alla sera

 

Aglio: abbassa la pressione

 

FLORITERAPIA


FIORI  di  BACH

IMPATIENS Fiori di Bach:  Soggetti proiettati in avanti, irritabili e irritanti, questi soggetti soffrono di una “fissazione” del sistema simpatico neurovegetativo, perciò sono perennemente stressati, incapaci di rilassarsi ed anche di relazionarsi con gli altri. In essi c’è un vuoto energetico nelle zone basse, perché tutta l’energia è richiamata alla testa. Frenetici e iperattivi. Lo stress prolungato a cui si espongono causa ipertensione  –  4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola)

 

AGRIMONY  Fiori di Bach:  La sua ricerca di armonia relazionale e la tendenza a sfuggire i conflitti e le emozioni spiacevoli lo portano ad esercitare un rigido autocontrollo, reprimendo gli impulsi vitali e le emozioni. Ciò può portare ipertensione, come espressione simbolica del contenimento della forza vitale rappresentata dal sangue  –  4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola)

 

ROCK ROSE Fiori di Bach:  Ipertensione da stato di ipereccitazione, agitazione e angoscia  –  4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).

 

 

AROMATERAPIA – Oli Essenziali


Ipertensione, emorroidi, vene varicose, varici, couperose. l’olio riattiva la microcircolazione.

Nei bagni serali: 15/20 gocce di o.e. di Achillea in una manciata di sale grosso (preferibilmente Rosa o integrale).

Massaggio per le gambe: in un cucchiaio di olio vegetale (o olio di oliva) aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di Achillea, massaggiare dal basso partendo dai piedi verso l’alto.

 

 

 

  • ALTRI  CONSIGLI


Controllare l’acidosi

Uno stato di ACIDOSI tissutale può provocare PALPITAZIONI. Si consiglia il test con cartine tornasole. In caso di ACIDOSI si consiglia:

BASEMIX Alcalinizzante

Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata.

 

Attività fisica

È consigliabile praticare sport

 

VISIONE PSICOSOMATICA - Olistica

SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

“controllarsi” sembra essere la parola d’ordine.

Serve invece abbandonarsi  alle cose.

Contenimento della forza vitale rappresentata dal sangue.

 

 

LIBRI, EBOOK e AUDIOLIBRI consigliati


  • GUARIRE il FEGATO – Le risposte a eczemi, psoriasi, diabete, acne, gonfiore, calcoli biliari, stress e affaticamento surrenale, fegato grasso, problemi di peso, malattie autoimmuni

 

 

 

 

 

 

Acquistalo nel Il Giardino dei libri

Nel libro “Guarire il Fegato” Anthony Williams, autore best seller del “New York Times” e autorità molto amata nell’ambito della guarigione, rivela come risolvere una lunga serie di sintomi e condizioni guarendo il tuo fegato dalla pesantezza che ne compromette la funzionalità.

Oggi, infatti, moltissimi sintomi, condizioni e disturbi hanno origine precisamente da un appesantimento del fegato.

E se bastasse focalizzarsi su un solo aspetto del tuo benessere per trasformare tutti gli altri e allo stesso tempo prevenire problemi di salute che non sapevi nemmeno fossero in agguato sotto la superficie?

Non si tratta solo di cancro, cirrosi ed epatite. Quasi ogni disturbo – da cattive condizioni di salute in generale a problemi di digestione, difficoltà emotive, sovrappeso, ipertensione, problemi cardiaci, annebbiamento mentale, problemi alla pelle, malattie croniche e autoimmuni – ha come causa scatenante un sovraccarico del fegato e può migliorare e risolversi se liberi la forza di questo organo.

Guarire il Fegato” ti dà le risposte che aspetti da tempo. L’autore infatti condivide informazioni intuitive mai rivelate su questo organo salva-vita, spiega cosa c’è dietro a decine di problemi di salute e ti offre una guida su come andare avanti per vivere al meglio la tua vita.

Scopri quali sono i benefici di un fegato sano, guarito: mente lucida, pace interiore, felicità e migliore capacità di adattamento alla frenesia dei tempi moderni.

Impara come dormire bene, bilanciare lo zucchero nel sangue, abbassare la pressione sanguigna, perdere peso e avere un aspetto più giovane, oltre a sentirti tale.

Un fegato sano è il vero alleato per liberarsi dallo stress e rallentare il processo di invecchiamento.

“In queste pagine troverai verità che la scienza e la ricerca medica si sono lasciate sfuggire di mano per un soffio.”
L’autore, Anthony William


  • I POTERI CURATIVI della VITAMINA D

Soram Khalsa

Come prevenire e curare: osteoporosi, diabete, rachitismo, sclerosi multipla, influenza, cancro, dolore cronico, asma, deterioramento cognitivo senile, fibromialgia… e molto altro! È in atto una rivoluzione nella medicina.

Nuove ricerche dimostrano la potenza della vitamina D nel migliorare la nostra salute e favorire la longevità. La carenza di vitamina D è stata collegata a 17 tipi di cancro, oltre che a malattie cardiache, pressione alta, ictus, malattie autoimmuni, diabete, dolore cronico e osteoporosi. In questo libro Soram Khalsa analizza, in tutte le sue sfumature, l’incredibile potere curativo di questa vitamina: da dove proviene, il ruolo che ha nel nostro corpo, carenze, disturbi e malattie correlate. Esami e test, trattamenti di integrazione e dosi, livelli tossici e controindicazioni.

 

  • KINDLE – Leggi ovunque tu sia…

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!