L’angolo del riciclo è una raccolta di idee per evitare lo spreco.
Il riciclo è una buona abitudine ecologica da tenere in considerazione sia per risparmiare sia per non inquinare l’ambiente. Inoltre, ci permette di esprimere la nostra creatività.
Acqua dell’asciugatrice
L’acqua di scarico dell’asciugatrice è demineralizzata, è possibile raccoglierla nei contenitori di plastica e utilizzarla per:
- il bucato successivo, inserire l’acqua nel cestello prima del prossimo lavaggio;
- la pulizia della casa: pavimenti, bagno, vetri, superfici in acciaio;
- il bucato a mano, per i capi delicati da lasciare in ammollo;
- riempire gli umidificatori dei caloriferi e i diffusori di oli essenziali;
- lavare l’automobile e riempire la vaschetta dei tergicristalli;
- lavarsi i capelli: l’acqua demineralizzata dona lucentezza ai capelli;
- riempire la caldaia del ferro da stiro (meglio filtrare l’acqua attraverso una semplice carta assorbente)
Acqua detergente – Tonico viso
Può essere utilizzata per la saponificazione, per fare il sapone fatto in casa (vedi articolo>)
Bagnoschiuma che non ci piacciono e non utilizziamo
Li possiamo usare per pulire il bagno, per lavare le mani o pettini, spazzole
Balsamo per capelli
Il balsamo per capelli può essere utilizzato come ammorbidente in lavatrice (circa 2 cucchiai per lavaggio).
Boccette spray in vetro
La boccetta spray di SILVER BLU T o SILVER WATER Spray, una volta esaurito il prodotto, non gettarla. Potrebbe essere utilizzata per:
- creare un profumo per l’ambiente o per la persona. Versa dell’acqua nella boccetta ed aggiungi i tuoi oli essenziali preferiti.
- profumare i capi d’abbigliamento, i tendaggi, divani, cuscini o letti. Versa dell’acqua nella boccetta con un cucchiaio di ammorbidente.
Creme corpo o viso che non usiamo più
Utilizziamo la crema per:
- creare uno scrub mani e corpo. Basterà aggiungere del sale fino rosa himalayano o dello zucchero di canna grezzo. Possiamo poi aggiungere a piacere dell’olio o del miele per uno scrub nutriente per piedi screpolati.
- un docciaschiuma cremoso, basta aggiungere la crema al nostro bagnoschiuma
- crema alternativa alla schiuma per radersi le gambe.
- schiarire il fondotinta in crema colorata se lo riteniamo troppo scuro per il nostro incarnato.
Dentifrici
Se un dentifricio non è per noi ottimale, possiamo utilizzare la pasta (bianca) per pulire la gomma delle scarpe da ginnastica, o per togliere graffi da superfici in plastica.
Deodoranti spray o profumi che non utilizziamo
I deodoranti spray possiamo spruzzarli per deodorare le scarpe. I profumi possiamo aggiungerli all’ammorbidente della lavatrice.
Latte detergente inutilizzato?
E’ ottimo per pulire accessori in pelle ed ecopelle: cinture, borse, scarpe e per smacchiare i pennelli per il trucco.
Mascara per ciglia
Per rigenerarlo è possibile aggiungere qualche goccia di olio di Argan puro, è un olio ricco di tocoferolo, ristruttura, protegge, idrata le ciglia.
Quando diviene secco, lo potrete utilizzare:
- per pettinare le sopracciglia;
- una volta pulito e lavato può essere utilizzato con olio di Ricino per rinforzare ciglia e sopracciglia
Oli corpo e capelli che non utilizzi più…
Possono essere utilizzati:
- per i mobili in legno, per lubrificare cerniere e acciaio.
- Per creare uno scrub mani e piedi: basterà aggiungere della polvere di caffè o zucchero di canna.
- Gli oli vegetali possono essere impiegati per fare il sapone fatto in casa (vedi l’articolo sulla saponificazione).
Ombretti inutilizzati
Per creare uno smalto nuovo: a seconda del colore desiderato, sminuzziamo la polvere sulla carta forno e lo inseriamo nella boccetta dello smalto. Misceliamo il composto ed otterremo uno smalto più scuro o con il glitter a seconda della tonalità scelta.
Salviette struccanti
Le possiamo usare per togliere la polvere dai mobili, o come salviette per le mani quando ci troviamo fuori casa.
Saponi
Il sapone in panetto non ha imballi in plastica ed è quindi più ecologico. Se non amiamo utilizzare la saponetta per il bagno o la doccia la possiamo:
- usare per lavare i panni;
- per creare un detersivo lavatrice: tagliare a pezzetti il sapone in un contenitore del detersivo aggiungere dell’acqua calda, attendere qualche giorno
- da aggiungere in scaglie (o grattugiato) al detersivo in polvere per il bucato;
- per decorare o profumare l’ambiente o gli armadi.
Shampoo, lo riutilizziamo:
- per lavare la biancheria più delicata;
- diluito nell’acqua per lavare i pavimenti:
- per pulire e lavare i pennelli da trucco;
- per lavare i giochi dei bambini, secchi, spazzole e pettini per capelli.
Smalti per le unghie
E’ possibile riutilizzarli per decorare oggetti come collane, forcine per capelli, per identificare chiavi…
Spazzolino da denti…
I dentisti raccomandano che è bene cambiare lo spazzolino da denti ogni 2 – 3 mesi, o comunque appena le setole cominciano a piegarsi.
Non buttate gli spazzolini vecchi perché possono essere utilizzati per:
- lucidare e spazzolare l’argenteria o i gioielli;
- pulire il piano cottura in cucina e il filtro della lavastoviglie;
- la pulizia di molluschi (cozze e vongole);
- spazzolare le fughe delle piastrelle del bagno;
- spazzolare le scarpe;
- pettinare le sopracciglia: mettere un po’ di lacca o gel per capelli sullo spazzolino
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante