LIMONE Olio essenziale

Antipiretico, antireumatico, antisettico, purificante, astringente, carminativo, digestivo, disinfettante, emostatico, febbrifugo, ipotensivo, stimolante, vermifugo.

Calmante per la psiche, del sistema nervoso, ottimo per disturbi di ansia e d’insonnia.

La vibrazione olfattiva dell’olio di limone purifica l’aura e ne aumenta la forza vitale, rinforza l’organismo, dona lucidità mentale e leggerezza, è stimolante e favorisce la concentrazione. Per le sue virtù è indicato per soggetti molto competitivi, esauriti, iperrazionali, intossicati e attaccati alla materia.

Ingredienti: puro Olio Essenziale Naturale

Componenti principali: limonene apros. 70%, citrale, linalolo, geraniolo, ottanico terpinene ed altri.

Avvertenze: non portare a contatto con gli occhi e le mucose. Non applicare puro sulla pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

 

Attenzione

L’olio di Limone è atossico, ma può irritare la cute o dare reazioni di sensibilizzazione in particolari soggetti predisposti. E’ inoltre “fototossico”, non utilizzatelo sulla pelle, se intendete esporvi direttamente al sole o alle lampade abbronzanti.

 

Precauzioni d’uso

E’ sconsigliato assumere gli oli essenziale puri per via orale, salvo prescrizione medica.

 

Nota dell’essenza: nota di testa, profumo dolce, agrumato, fruttato.

VAI allo SHOP >

 


IMPIEGHI


L’Essenza di Limone è utile in caso di disturbi d’ansia o di insonnia, è calmante del sistema nervoso e della psiche. In aromaterapia è utile in caso di mal di testa da tensione nervosa. Migliora la memoria e la lucidità mentale. Stimola funzioni del parasimpatico. Sostiene, infonde coraggio e determinazione. Aiuta a liberarsi da condizionamenti.

E’ un eccellente antibioticoha proprietà antisettiche. E’ utile alla prima comparsa dei sintomi influenzali, come febbre, raffreddoretosse e male alla gola.

Le sue proprietà antibiotiche ed emostatiche si rivelano utili in caso di ferite infette, infezioni dei tessuti, stomatiti, afte, herpes labiale, alitosi, gengive infiammate o che sanguinano.

E’ un buon tonificante del sistema circolatorio: stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue. E’ utile per i disturbi dovuti ad una cattiva circolazione come gambe pesanti, edemi, cellulite, vene varicose e fragilità capillare e geloni.

Ha proprietà depurative, aiuta in caso di insufficienza epatica e pressione alta. Disintossica dalle tossine in eccesso, stimola funzionalità di fegato e pancreas; favorisce la digestione. (Consultare sempre il proprio medico).

 

 

MASCHERA VISO per PELLI ACNEICHE

L’olio essenziale è purificante. Può essere utilizzato nella preparazione di maschere d’argilla. E’ utile in caso di acnepelle grassa e impura.-Maschera a base di Argilla verde:

Argilla verde fine 1 bicchiere,
miele 1 cucchiaino,
olio di Mandorle dolci o olio extravergine di oliva,
-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere.
Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Applicare la maschera per 10 minuti.
-Per rinfrescare la pelle grassa potete aggiungere alla maschera del succo di Limone o di Pompelmo; a scelta 1 – 3 gocce di olio essenziale di Limone.
Tempi di applicazione: 10 minuti

 

 

CREMA VISO  per pelli acneiche

In un vasetto di crema neutra da 50 ml versare:
3 gocce di olio essenziale di Tea Tree, 4 gocce di olio essenziale di Limone, 4 gocce di olio essenziale di Timo

 

BAGNO di SALE DEPURATIVO per pelle acneica e lucida

In 300/400 gr di sale grosso ( preferibilmente integrale o rosa ) versare 5/6 gocce di olio essenziale (Arancio, Mandarino o Limone) e gettare nella vasca da bagno. Immergersi per 15 minuti. Il sale favorisce per osmosi il drenaggio dei liquidi e delle tossine.

 


Altri utilizzi

L’essenza possiede inoltre proprietà schiarenti, promuove la formazione di nuove cellule dell’epidermide, combatte i processi d’invecchiamento cellulare, favorendo la cicatrizzazione. Per questo è indicato per le pelli che presentano macchie solari o di vecchiaia, rughe e smagliature.

E’ un ottimo rinforzante per le unghie deboli o sottili.

L’olio essenziale di Limone possiede proprietà antiflogistiche, è un buon antinfiammatorio in caso di artrite e reumatismi.

 

 

Per profumare e purificare l’ambiente

4-5 gocce nel bruciatore per oli essenziali o negli umidificatori dei termosifoni

 

 


IGIENE ORALE

(gengiviti, stomatiti o alitosi)

In un bicchiere di acqua mettete 10 gocce di olio essenziale di limone per sciacqui prolungati alla bocca, da due a tre volte al giorno.

Per l’igiene orale e in caso di alitosi

Come preparare un dentifricio in polvere ecologico a base di argilla, con proprietà sbiancanti ed igienizzanti:
-1/2 cucchiaino di argilla ventilata
-2 foglie di salvia essiccata
-2 cucchiai di bicarbonato
-5 chiodi di garofano
Ridurre in polvere tutti gli ingredienti (con l’aiuto di un mortaio o un mixer da cucina)
A scelta si possono aggiungere:
Per trasformare il dentifricio in polvere in dentifricio in pasta, è sufficiente mescolarne una piccola quantità con del gel di Aloe al momento dell’utilizzo.

 

Come creare un COLLUTORIO

Ad una tazza di tisana tiepida di Camomilla, Salvia e Finocchio aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di Limone. Fare risciacqui.

 

Per massaggi alle gambe e caviglie

In 250 ml di olio di Mandorle dolci, mettete 15 gocce di olio essenziale di Limone. Massaggiate le gambe dalle caviglie al bacino in caso di cellulite, cattiva circolazione, fragilità capillare o vene varicose.

 

Maschera per la pelle grassa

Frullate 3 cucchiai di yogurt con 6-7 fettine di cetriolo, aggiungete 4-5 gocce di olio essenziale di Limone. Stendete il composto sul viso e tenetelo per una ventina di minuti. Lavate con acqua tiepida e ripetete l’impacco due o tre volte alla settimana.

 

 


L’essenza di Limone nella storia


Il Limone  è un albero sempreverde di piccole dimensioni, raggiunge al massimo 4-5 metri di altezza. Le sue foglie sono ovali, lucide e con il margine dentellato; i suoi piccoli fiori bianchi sono molto profumati.

Il frutto è ovale, giallo e contiene numerosi spicchi ricchi di succo.

E’ una pianta di origini orientali, molto diffusa nei paesi del bacino mediterraneo.

Il nome botanico Citrus deriva dal latino e significa “Cedro“. I frutti degli agrumi (limoni, arance, ecc.) sono detti anche “Bacca esperidio“. Questo nome proviene dalla leggenda mitologica sulle Esperidi. Le fanciulle custodi del meraviglioso giardino che conteneva i magici pomi aurei simbolo dell’amore fecondo.

Gli antichi Greci chiamavano il limone “mela di Media” poiché provenivano dalla Media, un paese vicino alla Persia. A quell’epoca veniva utilizzato unicamente per profumare i vestiti e non erano conosciute le numerose proprietà terapeutiche.

 

 


Prodotti che contengono l’Olio essenziale di Limone


Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza.

VAI allo SHOP >

 


Dolce e delicato, deterge in profondità lasciando la pelle morbida e perfettamente idratata. L’energia frizzante del sole del mattino racchiusa nell’arancia si stempera nel sentore dolce e seducente della liquirizia: ideale per aprire la mente a nuove prospettive.

Il prodotto Bagno doccia ARANCIA e LIQUIRIZIA, formulato con principi nutritivi naturali, rende morbida e liscia la pelle, avvolgendo il corpo con una modica schiuma delicata e profumata.

VAI allo SHOP >


Dolce e delicato, deterge in profondità lasciando la pelle morbida e perfettamente idratata.

Le note golose e intriganti del COCCO e del CACAO, unite a sentore di legno, rimandano ai ricordi dell’infanzia, ad allegre risate, alla calda sensualità delle bianche spiagge tropicali. Una profumazione giovane e ricca di personalità.

Il prodotto, formulato con principi nutritivi naturali, rende morbida e liscia la pelle, avvolgendo il corpo con una modica schiuma delicata e profumata.

VAI allo SHOP >

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!