MARRUBIO NERO Marrubium vulgare

Nome Volgare della Pianta: Marrubio – Marrubio nero (noto anche con i nomi di Marrobio o Trifoglione).

 

Nome Latino: Marrubium  vulgare – Ballota nigra

 

Origine e descrizione: Cresce nei luoghi incolti e tra le siepi dell’Europa, Marocco, Palestina, Iran, Asia occidentale.

 

Parti della pianta utilizzate: La parte della pianta che viene comunemente impiegata è costituita dalle sommità fiorite

 

Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: I suoi principi attivi sono i seguenti: derivati labdanici furanici (ballotenolo, ballotinone, preleosibirina), acido caffeico, stachiosio, Sali minerali, acido gallico, olio essenziale in tracce.

 

Proprietà: toniche, sudorifere, espettoranti e antisettiche ma soprattutto detersive e detergenti. Grazie alle sue attività drenanti favorisce il transito intestinale e l’eliminazione delle tossine, introdotte con l’alimentazione e liberatesi durante il metabolismo. E’ un ottimo drenante dei polmoni, del fegato e della pelle.

 

 

Modi d’utilizzo: Pianta nota per la sua azione sedativa ed ansiolitica, viene molto usata per la cura delle forme neurotoniche sia negli adulti che nei bambini, in particolare nei disturbi del sonno, nelle manifestazioni ipocondriache, nelle psiconevrosi ribelli e nelle forme ansiose della menopausa. Viene consigliata nell’incontinenza urinaria su base nervosa: vescica neurogena. La Ballota aumenta la secrezione biliare sino a triplicare il volume di bile escreto in mezz’ora.

 

 

Curiosità: Viene comunemente chiamata anche Marrubio fetido, la “pianta che puzza”.

 

 

 

Prodotti che contengono la pianta:

Fitoterapici ed IntegratoriDEPAN 250

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!