Secondo Freud tutta la vita psichica di un individuo si decide nei primissimi anni di vita (3 anni), già nella vita intrauterina il bambino capta lo stato di tensione dei genitori e partecipa alla vita della madre. Il bambino non ha una mente razionale strutturata come un adulto, non ha barriere, assorbe tutto, vive di vita riflessa dei genitori, soprattutto della madre (si pensi che con l’allattamento passa tutto dalla madre al figlio).
ALLATTAMENTO
L’allattamento al seno rappresenta per il lattante la modalità ideale di nutrizione, il latte materno possiede fattori protettivi per il neonato e caratteristiche nutritive ottimali.
Siamo mammiferi quindi allattiamo i nostri piccoli. E’ una funzione fisiologica, una naturale prosecuzione della gravidanza e del parto. Il latte materno è un liquido vivo che contiene tutti i nutrienti necessari al bambino.
Non solo nutrimento
Un prolungato e soddisfacente allattamento è vincolato anche a un sereno rapporto psicologico tra la madre ed il bambino. Allattare non è solamente dare nutrimento al bambino, è l’abbraccio caldo sicuro.
E’ consigliata per la mamma una buona e curata alimentazione a base di verdura e frutta, cereali integrali e legumi.
Ogni donna fa il meglio che può in quel momento per il suo bambino. Qualora non ci fosse la possibilità di allattare al seno non devono nascere sensi di colpa.
ALIMENTAZIONE NATURALE
La gravidanza costituisce sempre una svolta nella vita di ogni donna. Abitudini e vecchie convinzioni vengono messe in discussione e persino abbandonate se la donna intuisce che possono causare qualche danno al figlio che porta in grembo.
La carne è indispensabile per lo sviluppo del feto?
È una delle domande frequenti che le future mamme si pongono. Alcune donne adottano la dieta vegetariana proprio in occasione della gravidanza.
Si consiglia tuttavia di non operare drastici cambiamenti dietetici in un momento così delicato. Non tanto per l’eventuale scelta dell’alimentazione vegetariana, in quanto perché una scelta così radicale rispetto alle consuetudini del compagno, dei genitori, amici, ginecologo… potrebbe costituire una fonte di nervosismo ed ansia per la donna incinta. La scelta di un regime vegetariano, ritengo possa essere fatta con estrema tranquillità e in tutta sicurezza.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, massimo organismo scientifico internazionale, conferma con autorevolezza questa scelta.
Ricette sane e gustose per la donna che allatta
Autori
Bettina Salis, ostetrica, è autrice di manuali pratici e di opuscoli rivolti alle ostetriche e ai genitori. Claudia Muir è esperta di cucina e collaboratrice di riviste del settore.
Acquistalo ne Il Giardino dei Libri
Affronta al meglio i nove mesi di gravidanza grazie ad un’alimentazione sana e ricette gustose!
Quali cibi consentono un miglior sviluppo del bambino?
Cosa è consigliato e quanto è importante mangiare quando si aspetta un bambino?
Sei alla ricerca di tante ricette da realizzare per affrontare al meglio la gravidanza?
Durante il periodo di gravidanza e di allattamento è fondamentale mantenere una sana alimentazione. Ma come fare?
Grazie a questo manuale verrai accompagnato in un percorso che ti permetterà di comprendere come affrontare le nausee mattutine, come appagare le voglie e come soddisfare il fabbisogno calorico durante il periodo di gravidanza. Uno schema suddiviso per trimestri ti permetterà di conoscere tutti gli alimenti utili per uno sviluppo sano e corretto. Le tantissime ricette spiegate nel dettaglio per fare il pieno di nutrienti e per ottenere il benessere della futura mamma e del bambino!
Ecco che cosa otterrai da questo libro:
- Che cosa significa corretta alimentazione
- Cosa sono le voglie e come soddisfarle
- Come tenere sotto controllo le nausee mattutine
- I passaggi alimentari per affrontare il primo trimestre di gravidanza
- Cosa fare e come nutrirsi nel secondo trimestre di gravidanza
- Come affrontare l’ultimo trimestre
- Macro e micronutrienti
- Quanto e quando bere acqua
- Come soddisfare il fabbisogno calorico
- Cibi ammessi e vietati durante la gravidanza e l’allattamento
- Gli step per affrontare il periodo di allattamento
- Ricette per la prima colazione
- Frullati energetici
- Primi e secondi piatti
- I dolci
E molto di più!
Seguire una dieta sana ed equilibrata è fondamentale durante i nove mesi che precedono il parto e nel periodo di allattamento. Solo in questo modo infatti si potranno garantire all’organismo le sostanze necessarie e fondamentali alla futura mamma e al futuro bebè per uno sviluppo sano e corretto!
ANSIA e MAL di TESTA
Per ridurre ansia, mal di testa e ricontattare il femminile, forse un po’ compresso dall’esclusività dell’essere mamma a tempo pieno. Un aiuto alla donna per uscire da quel ruolo materno assorbente che probabilmente soffoca.
CHICORY, VINE, VERVAIN, IMPATIENS 4 gocce almeno 4 volte al giorno della miscela preparata.
ARGENTO COLLOIDALE da portare sempre con sé
È utile portare sempre con sé l’Argento colloidale in spray per le emergenze dei bimbi: per disinfettare le tettarelle o il ciuccio, le piccole abrasioni o ferite.
- ARGENTO COLLOIDALE Plus Spray: Particolarmente indicato per l’igiene quotidiano del naso e del cavo orale. Per patologie minori (tosse, raffreddore, influenza…) In gocce ARGENTO COLLOIDALE: 1 cucchiaio da tè per 3 volte al giorno.
STANCHEZZA PSICOFISICA
Per la stanchezza o l’esaurimento mentale o emozionale che deriva dal fatto di prestare costante attenzione al bambino.
ACCESSORI UTILI
- MANDUCA Baby Sling – Fascia Elastica Porta Bebè con Certificato GOTS, Cotone Biologico, Tessuto Bielastico senza Elastan, per Neonati e Bambini fino a 15 kg
In cotone biologico al 100%, Certificata da GOTS, Elastica e resistente grazie al suo tessuto lavorato in modo particolare, bi-elastico, senza elastan
Leggera e traspirante: una delle fasce più leggere reperibili sul mercato – con il suo peso di soli 600 g
Raccomandata dalle scuole del portare e dalle ostetriche
Misura 60 cm in larghezza per conferire il massimo supporto, sicura e confortevole
Come la semplice formula di Madre Natura garantisce la crescita felice del tuo bambino da 0 a 21 anni
di Roberta Cavallo
Acquistalo ne Il Giardino dei Libri
“Smettila di Reprimere tuo Figlio” di Roberta Cavallo è il libro che ogni genitore dovrebbe leggere! In tanti lo hanno già fatto, e la loro vita (ma soprattutto quella dei loro figli) è cambiata per sempre. E tu, che cosa stai aspettando?
In modo semplice e chiaro, l’autrice spiega che le leggi della natura sono tutto ciò di cui hai bisogno per crescere tuo figlio felice e in salute.
Sei pronto a mettere in discussione tante convinzioni comuni sulla corretta educazione dei figli? Il libro ti invita a farlo con una semplicità e un’evidenza a tratti disarmanti.
Ma, una volta capito dove sbagli, la vera risorsa che questo libro ti offre sono le indicazioni su come metterti in gioco per cambiare il tuo approccio e creare un rapporto finalmente sereno con ciò che di più prezioso hai al mondo: i tuoi figli.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante