MICOSI Rimedi naturali e consigli

MICOSI: Le micosi sono infezioni della pelle molto comuni provocate da funghi. Sono contagiose e possono colpire diverse zone del corpo. Sono favorite da caldo e umidità.

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


Sul corpo: chiazze tonde e squamose, arrossate o brune, che provocano bruciore e prurito. Sul cuoio capelluto: prurito, desquamazione e perdita dei capelli a chiazze.  sulle unghie: ispessimento e ruvidità.

 

 

RIMEDI NATURALI e CONSIGLI

ARGENTO COLLOIDALE


 

INTEGRATORI NATURALI


Fermenti lattici LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS 10 MLDUtile per favorire il fisiologico ripristino della flora batterica intestinale – Adulti: 1 cucchiaio da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno – Bambini fino a 12 anni: ½ cucchiaio da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno per due mesi.

 

ACIDOSI

Uno stato di acidosi può agevolare la formazione di micosi. E’ consigliato eseguire il test delle urine. In caso di acidosi:

BASEMIX Alcalinizzante (Biogroup): 1 bustina da sciogliere in un bicchiere d’acqua, la sera prima di andare a dormire per un mese. Ripetere il test.

 

 

FITOTERAPIA – Erbe medicinali


  • RIBES NIGRUM LES: 50 gocce di macerato glicerico in poca acqua 3 volte al dì per due mesi.

Astragalo: 20 gocce di TM 3 volte al giorno per due mesi.

Per uso topico Calendula TM 2 cucchiai in 200 ml di acqua, usare localmente.

 

 

 

AROMATERAPIA – Oli Essenziali


TEA TREE Olio essenziale naturale: Purificatore, facilmente tollerabile, anche a livello cutaneo, è un ottimo rimedio contro virus e batteri. Stimola le difese organiche e tonifica il corpo. Applicare sulla pelle diluito in olio vettore: in un cucchiaio di olio di Mandorle Dolci o di oliva versare 2/3 gocce di olio essenziale di Tea Tree e massaggiare la pelle.

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!