MUSTARD Fiori di Bach

E’ il rimedio utile per superare i momenti di depressione o di malinconia che arrivano improvvisamente. Per chi si sente triste e non ne conosce il motivo.

 

E’ utile per i bambini che soffrono di periodi di depressione, che stanno per lungo tempo senza parlare, che improvvisamente si ritirano in un angolo e scoppiano a piangere. Per i bambini che a volte si sentono privi dell’affetto dei genitori e/o dei loro amici.

 

E’ il rimedio floreale per il passaggio all’adolescenza, quando si presentano agitazione, inquietudine e dolori vaghi, senza cause apparenti.

 

Dose giornaliera:

4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno
(vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola)

 

Essenza vibrazionale di: Sinapis Arvensis. Brandy, Acqua purificata (40% Alc.)

Essendo una cura del tutto naturale e priva di tossicità, non presentano alcuna controindicazione, non provocano effetti collaterali. Possono essere combinati senza problemi sia ai farmaci tradizionali sia a quelli omeopatici (di cui sono considerati complementari) o ad altri rimedi floriterapici.

 

 

Mustard (Sinapis Arvensis– Senape)

Un valido aiuto per sciogliere le emozioni non risolte facendole scaricare in un pianto liberatorio e irrefrenabile, accompagnato da una sensazione di leggerezza. Mustard riporta la luce, armonia e serenità; è il fiore che aiuta nei periodi di grande cambiamento che porta ad una rinascita e alla maturità.
Un valido aiuto per scacciare le nubi nere che arrivano improvvise, senza causa apparente; per ritrovare la strada e la chiarezza di idee.

 

 

Come preparare i Fiori di Bach

L’”Essenza concentrata” è generalmente acquistata dai terapeuti. Questa può essere successivamente diluita per ottenere un’Essenza mirata alla specifica problematica pronta all’uso.

La soluzione pronta all’uso si prepara utilizzando una bottiglietta di vetro scuro con contagocce da 30 ml, nella quale vanno messi ¾ d’acqua, ¼ di brandy (necessario per la conservazione) e 4 gocce di Essenza Singola che si intende utilizzare.

Possono essere combinate più essenze contemporaneamente, prelevando 2 gocce per ogni singola essenza ma si suggerisce di non associarne più di 4 o 5.
E’ possibile diluire le essenze anche senza l’utilizzo del brandy. In questo caso la bottiglietta da 30 ml dovrà essere conservata in luogo fresco. La diluizione dovrebbe essere rifatta ogni 15 giorni.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!