Sono ulcerazioni lineari della pelle o delle mucose. Sono dolorose, cicatrizzano lentamente e, proprio per la loro natura, tendono a cronicizzare.
I sintomi – Come si presentano
Si formano soprattutto agli angoli della bocca e del naso, sulle mani, intorno al capezzolo e sulla mucosa anale. Bruciore e dolore sono i sintomi più comuni. Quelle anali si caratterizzano per l’intenso dolore e sanguinamento durante e al termine del l’evacuazione.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
VITAMINA E: utile nei problemi cutanei – Adulti: 1 perla al giorno, con un po’ d’acqua.
Oligoelementi Rame: 7 oligogranuli al mattino a digiuno per uno o due mesi
Peonia officinalis 30 gocce di tintura madre in poca acqua ogni giorno per uno o due mesi
Corylus avellana macerato glicerico per uso topico, utilizzare localmente senza diluire il prodotto
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante