RENELLA Rimedi naturali e consigli

RENELLA: è un accumulo o deposito, nei reni o nelle urine, di “sabbiolina”, di micro calcoli, ovvero piccoli aggregati cristallini che possono causare coliche o disturbi della minzione.

 


INTEGRATORI NATURALI


Miscela di estratti naturali titolati utili per la fisiologica funzionalità delle vie urinarie. Contiene Tè di Giava. Le foglie di Tè di Giava aumentano l’escrezione urinaria dei composti azotati (acido urico, urea) e dei cloruri, per cui viene impiegata molto spesso per il trattamento della renella, della fosfaturia e della nefrolitiasi. Adulti: 1 bustina una o due volte al giorno.

DOVE lo POTRETE TROVARE >

 

 


Piante utili in caso di RENELLA


TE’ di GIAVA Ortosiphon

La principale attività dell’Ortosiphon è quella diuretica, infatti le foglie incrementano l’eliminazione di acido urico.

Le foglie di Tè di Giava aumentano l’escrezione urinaria dei composti azotati (acido urico, urea) e dei cloruri, per cui viene impiegata molto spesso per il trattamento della renella, della fosfaturia e della nefrolitiasi.

 

Prodotti che contengono Té di Giava

CISTIN

Miscela di estratti naturali titolati utili per la fisiologica funzionalità delle vie urinarie. – Adulti: 1 bustina una o due volte al giorno.

 

BIODREN R

Svolge azione drenante renale, riequilibrante della funzionalità renale, depurativo, diuretica urolitica. Blocco dell’emuntorio renale, drenaggio renale, postumi da nefropatie.  – Adulti: 20 gocce tre volte al giorno.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!