RIMEDI NATURALI fatti in casa

RIMEDI NATURALI fatti in casa dalla A alla Z

 


ACARI


In un contenitore con nebulizzatore versate dell’acqua con poche gocce di olio di Neem. Spruzzate a distanza su tappeti, divani tendaggi, cuscini, letti e nell’aria la soluzione che terrà lontani gli acari.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


E’ possibile abbinare l’olio di Neem ai seguenti oli essenziali:

Tea Tree, antibatterico e antivirale, Eucalipto, Menta, Cedro e Niaouli per profumare e proteggere l’abitazione dagli acari.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


  • BICARBONATO di SODIO

Per la pulizia a secco e per ridurre la presenza di acari nella vostra abitazione potrete spargere del bicarbonato sulle superfici (divano, tappetti, cuscini…)  lasciare agire per qualche ora. È sufficiente passare poi l’aspirapolvere per eliminare il prodotto: gli eventuali residui rimasti nelle fibre del tessuto serviranno a contrastare lo sviluppo degli acari fino alla successiva pulizia.

Il bicarbonato di sodio è infatti utile per contrastare l’acaro della polvere, i cristalli di questo prodotto naturale hanno inibiscono lo sviluppo dei parassiti e neutralizzano gli odori sgradevoli.

 

 

  • ACNE


Bagno di sale depurativo per pelle acneica e lucida

In 300/400 gr di sale grosso (preferibilmente integrale o rosa) versare 5/6 gocce di olio essenziale (Arancio, Mandarino o Limone) e gettare nella vasca da bagno. Immergersi per 15 minuti. Il sale favorisce per osmosi il drenaggio dei liquidi e delle tossine.

 

MASCHERA di ARGILLA

Maschera a base di Argilla verde:
Argilla verde fine 1 bicchiere,
miele 1 cucchiaino,
olio di Mandorle dolci o olio extravergine di oliva,
-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere.
Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Applicare la maschera per 10 minuti.

MASCHERA di ARGILLA al LIMONE o POMPELMO

OROIL_limonebio-Per rinfrescare la pelle grassa potete aggiungere alla maschera del succo di Limone o di Pompelmo; a scelta 1 – 3 gocce di olio essenziale di Limone.
Tempi di applicazione: 10 minuti
MASCHERA DISINFETTANTE per PELLE ACNEICA molto INFIAMMATA
-1 cucchiaio di acqua di Rose
Applicate la maschera evitando il contorno occhi e rimuovete poi delicatamente con acqua tiepida prima che secchi completamente. Il trattamento può essere fatto due volte la settimana.
– aggiungere  cucchiaino di Olio d’Argan: In caso di acne lieve è utile poiché regola la produzione di sebo e previene la formazione di cicatrici.

  • AFFATICAMENTO


Per alleviare affaticamento e stanchezza

In una pentola piena d’acqua calda versare 2-3 gocce di olio essenziale di Arancio amaro, respirare le esalazioni e godere dei benefici!

In alternativa potete rilassarvi nell’acqua calda della vasca da bagno: prendete una manciata di sale grosso (meglio se integrale o rosa) su cui avete versato 3 -4 gocce di olio essenziale di Arancio amaro e sciogliere nell’acqua. Immergetevi e godetevi il relax.

 

 

  • ALITOSI


Collutorio naturale

Per risciacquare la bocca e in caso di alitosi sono indicati:

l’olio essenziale di GERANIO: versare 2 gocce di olio essenziale in una tazza di acqua calda e fare gargarismi.

 

Oppure: In un bicchiere di acqua mettete 10 gocce di olio essenziale di LIMONE per sciacqui prolungati alla bocca, da due a tre volte al giorno.

In alternativa, sono adatti anche gli oli essenziali di CARDAMOMOMENTA PIPERITA, EUCALIPTO e TIMO.

 

Rimedi naturali per l’igiene orale e in caso di alitosi

Come preparare un dentifricio in polvere ecologico a base di argilla, con proprietà sbiancanti ed igienizzanti:
-1/2 cucchiaino di argilla ventilata
-2 foglie di salvia essiccata
-2 cucchiai di bicarbonato
-5 chiodi di garofano
Ridurre in polvere tutti gli ingredienti (con l’aiuto di un mortaio o un mixer da cucina)
A scelta si possono aggiungere:
Per trasformare il dentifricio in polvere in dentifricio in pasta, è sufficiente mescolarne una piccola quantità con del gel di Aloe al momento dell’utilizzo.

 

 

  • CAPELLI


Rimedi naturali per trattare i capelli grassi con forfora

L’argilla verde è un buon rimedio contro la forfora, rinforza i capelli e ne previene la caduta E’ sufficiente mescolare l’argilla con un po’ d’acqua, applicare la crema e massaggiare il cuoio capelluto e lasciare in posa l’impacco per circa 30 minuti, poi sciacquare e lavare i capelli con lo shampoo.

Per rinforzare i capelli

Preparare la crema base, aggiungere:
-4 cucchiai di infuso di Equiseto
-a piacere 1 – 3 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang
La crema dovrà risultare abbastanza liquida per facilitarne l’applicazione sui capelli e sul cuoio capelluto. Applicare l’impasto su capelli bagnati, massaggiare bene, lasciare in posa per 10 minuti (si può coprire con cuffietta), sciacquare con acqua calda e fare lo shampoo.
Tempo di posa 10 minuti

 

 

  • CELLULITE


Per trattare la cellulite

Grazie a frequenti impacchi costanti con l’argilla verde, gli inestetismi causati dalla cellulite, come la pelle a buccia d’arancia, possono essere attenuati.
Il composto base può essere preparato con acqua a temperatura ambiente, a questo può essere aggiunto:
Tempo di applicazione 10 – 15 minuti

Impacco rassodante per glutei

Preparare la crema base e aggiungere:
-2 cucchiai di succo di mela fresco (mela cotogna o mela verde)
-1 cucchiaino di olio di Vinaccioli
– a piacere aggiungere 1 – 3 gocce di olio essenziale di Rosmarino
Tempo di applicazione 10 – 15 minuti

 

 

  • COLLO


Come idratare la pelle del collo

Alla crema base aggiungere:
-2 cucchiai di latte di soia
Tempo di applicazione 15 minuti

 

  • CREME VISO


CREMA VISO per PELLI ACNEICHE

In un vasetto di crema neutra da 50 ml versare:
3 gocce di olio essenziale di Tea Tree, 4 gocce di olio essenziale di Limone, 4 gocce di olio essenziale di Timo

 

CREMA VISO per PELLI GRASSE

In un vasetto di crema neutra da 50 ml versare:
8 gocce di olio essenziale di Bergamotto, 3 di olio essenziale Cipresso, 4 di olio essenziale Ginepro

 

 

  • DENTIFRICIO Home made


Come preparare un dentifricio in polvere ecologico a base di ARGILLA, con proprietà sbiancanti ed igienizzanti:

-1/2 cucchiaino di ARGILLA VENTILATA
-2 foglie di salvia essiccata
-2 cucchiai di bicarbonato
-5 Chiodi di Garofano
Ridurre in polvere tutti gli ingredienti (con l’aiuto di un mortaio o un mixer da cucina)

 

A scelta si possono aggiungere:

-5 gocce di Olio essenziale di MENTA o di LIMONE

Per trasformare il dentifricio in polvere in dentifricio in pasta, è sufficiente mescolarne una piccola quantità con del gel di ALOE al momento dell’utilizzo.

 

 

  • DOLORI ARTICOLARI


Per trattare i dolori articolari

-1 bicchiere di argilla verde ventilata
-1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
-1/2 bicchiere di acqua calda
-1 cucchiaino di miele
Miscelare tutti gli ingredienti in una ciotola con l’aiuto di una spatola o un cucchiaio di legno. Applicare il composto dalla consistenza cremosa sull’articolazione dolente per 30/60 minuti, poi sciacquare. Si consiglia l’applicazione degli impiastri per 1 mese a giorni alterni.
  • DOLORI MUSCOLARI


MISCELA per MASSAGGIO

di lieve entità: diluire 1-2 gocce di olio essenziale di CAMOMILLA in un cucchiaino di OLIO di MANDORLE e 1 di gel di ALOE e massaggiare delicatamente la zona dolorante.

 

 

  • GONFIORE ADDOMINALE


Crema per pancia gonfia

Crema base di argilla

Argilla verde fine 1 bicchiere,
miele 1 cucchiaino,
olio di mandorle dolci o olio extravergine di oliva,
-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere.
Alla crema base aggiungere:
-2 cucchiai di olio di Ricino
-a piacere aggiungere 1 – 3 gocce di olio essenziale di Anice o di Finocchio
Tempo di applicazione 10 -15 minuti
  • IGIENE INTIMA


Igiene intima – lavaggi vaginali

Riempire i bidet con acqua tiepida, versare 1 cucchiaio di argilla, mescolare ed eseguire i lavaggi.
Per le irrigazioni vaginali: riempire una peretta d’acqua tiepida in cui si è aggiunto 1 cucchiaio di argilla. Eseguire le irrigazioni. Alla fine dei lavaggi non è necessario lavarsi con detergenti o sciacquarsi.
  • IGIENE ORALE


Per l’igiene orale e in caso di alitosi

Come preparare un dentifricio in polvere ecologico a base di argilla, con proprietà sbiancanti ed igienizzanti:
-1/2 cucchiaino di argilla ventilata
-2 foglie di salvia essiccata
-2 cucchiai di bicarbonato
-5 chiodi di garofano
Ridurre in polvere tutti gli ingredienti (con l’aiuto di un mortaio o un mixer da cucina)
A scelta si possono aggiungere:
Per trasformare il dentifricio in polvere in dentifricio in pasta, è sufficiente mescolarne una piccola quantità con del gel di Aloe al momento dell’utilizzo.
  • MAL di SCHIENA


Impacco rilassante per la schiena

Crema base di argilla

Argilla verde fine 1 bicchiere
miele 1 cucchiaino
olio di mandorle dolci o olio extravergine di oliva
-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere
Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Preparata la crema base, aggiungere:
-2 cucchiai di infuso di fiori e foglie di Arnica Montana
-a piacere aggiungere 1 – 3 gocce di olio essenziale di Cannella o di Timo
Tempo di applicazione 15 – 20 minuti

  • MAL di TESTA


L’argilla può essere un prezioso aiuto per alleviare il mal di testa e l’emicrania.
-4 cucchiai di argilla
-2 cucchiai di acqua tiepida
-a scelta olio essenziale di Lavanda o di Arancio dolce (per la loro azione rilassante)
Il composto tiepido con proprietà antidolorifiche andrà applicato sulla fronte per 10/15 minuti.

 

  • MANI e PIEDI


Pediluvi e maniluvi rilassanti

In un catino o nel bidet versare dell’acqua calda e 1 cucchiaio di argilla, a piacere si possono aggiungere 1 – 3 gocce di olio essenziale di Melissa o di Lavanda.
Immergere i piedi massaggiandoli l’uno contro l’altro e alternare al pediluvio il maniluvio. Quando l’acqua si sarà raffreddata tamponare mani e piedi con asciugamano, non è necessario sciacquare.
  • OCCHI


Per trattare gli occhi arrossati

Preparare una soluzione di acqua e argilla:
-1 bicchiere d’acqua
-1 un cucchiaio di argilla
-a scelta aggiungere all’acqua un infuso freddo di Camomilla, Eufrasia e Malva
Lasciate riposare 10 minuti la soluzione nel bicchiere, immergete due pezzi quadrati di garza sterile e applicatele quindi sugli occhi anche per 2 – 3 volte al giorno.

 


PROFUMARE la casa


  • In un contenitore con nebulizzatore versate dell’acqua con dell’ammorbidente. Spruzzate a distanza su tappeti, divani, tendaggi, cuscini, capi appesi nell’armadio, letti e nell’aria

 


  • In un contenitore con nebulizzatore versate dell’acqua con poche gocce diolio di Neem. Spruzzate a distanza su tappeti, divani, tendaggi, cuscini, letti e nell’aria la soluzione che terrà lontani gli acari.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


E’ possibile abbinare l’olio di Neem ai seguenti oli essenziali:

Tea Tree, antibatterico e antivirale, Eucalipto, Menta,Cedro e Niaouli per profumare e proteggere l’abitazione dagli acari.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 


PULIZIA della CASA


  • Per la pulizia e l’igiene dei pavimenti potete utilizzare acqua (5 litri circa) a cui avrete aggiunto una manciata di sale e un bicchiere di aceto di vino bianco.
  • Potete aggiungere al vostro detergente neutro vegetale per pavimenti delle gocce di olio essenziale di Arancio. La vostra casa sarà pulita e profumata.
  • Per la pulizia a secco e per ridurre la presenza di acari nella vostra abitazione potrete spargere del bicarbonato sulle superfici (divano, tappetti, cuscini…)  lasciare agire per qualche ora. È sufficiente passare poi l’aspirapolvere per eliminare il prodotto: gli eventuali residui rimasti nelle fibre del tessuto serviranno a contrastare lo sviluppo degli acari fino alla successiva pulizia.

    Il bicarbonato di sodio è infatti utile per contrastare l’acaro della polvere, i cristalli di questo prodotto naturale hanno inibiscono lo sviluppo dei parassiti e neutralizzano gli odori sgradevoli.

 

 

  • REPELLENTE INSETTI


Il D-limonene contenuto nell’olio di Arancio è repellente per insetti. Potete creare uno spray naturale riempiendo un vaporizzatore con acqua e 2 -3 gocce di olio essenziale di Arancio. Scuotete e vaporizzate nell’ambiente.

 

 

  • SCOTTATURE SOLARI


OLIO da MASSAGGIO

50 ml di OLIO di IPERICO, 10 gocce di olio essenziale di  LAVANDA, 5 di CAMOMILLA, 2 di YLANG YLANG

 

 

  • SENO


Impacco rassodante per il seno

Preparare la Crema base di argilla
Argilla verde fine 1 bicchiere,
miele 1 cucchiaino,
olio di mandorle dolci o olio extravergine di oliva,
-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere.
Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Avvertenze: dopo qualche minuto dall’applicazione dell’argilla, si comincerà a sentire tirare la pelle, è una reazione normale. Dopo aver rimosso la maschera in alcuni casi la pelle si può arrossare o si può avvertire un leggero pizzicorino, è una reazione normale per alcuni tipi di pelle.
Importante: Dopo qualche minuto dall’applicazione noterete un piacevole senso di freschezza e di rilassamento della pelle, mentre dopo aver rimosso la maschera noterete quanto la vostra pelle sia diventata più morbida.
Aggiungere poi:
-2 cucchiai di infuso di salvia
-a scelta aggiungere 1 o 2 gocce di olio essenziale di Rosa o Ylang Ylang
Tempo di applicazione 10 – 15 minuti
  • SMAGLIATURE


Crema 1
Alla crema base (vedi sopra) aggiungere:
-2 cucchiai di succo di carota fresco
-1 cucchiaino di olio di Vinaccioli
-1 cucchiaino di olio di Avocado
-a piacere aggiungere 1 – 3 gocce di olio essenziale di Melissa
Tempo di applicazione 10 – 20 minuti

Crema 2

Alla crema base (vedi sopra) aggiungere:
1 – 3 gocce di olio essenziale di Arancio dolce
Tempo di applicazione 10 – 20 minuti
  • UNGHIE


Per la cura delle unghie delle mani

In un catino con acqua tiepida versare 2 cucchiai di argilla verde ed immergere le mani per qualche minuto. Il maniluvio aiuterà a lenire, ammorbidire e purificare la pelle delle mani. Molto utile per chi si mangia unghie e pellicine.

 

  • VISO: trattamenti per il viso


Come trattare la pelle del viso con l’argilla

Crema base di argilla

Argilla verde fine 1 bicchiere,
miele 1 cucchiaino,
olio di mandorle dolci o olio extravergine di oliva,
-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere.
Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Avvertenze: dopo qualche minuto dall’applicazione dell’argilla, si comincerà a sentire tirare la pelle, è una reazione normale. Dopo aver rimosso la maschera in alcuni casi la pelle si può arrossare o si può avvertire un leggero pizzicorino, è una reazione normale per alcuni tipi di pelle.
Importante: Dopo qualche minuto dall’applicazione noterete un piacevole senso di freschezza e di rilassamento della pelle, mentre dopo aver rimosso la maschera noterete quanto la vostra pelle sia diventata più morbida.

Per la pelle secca:

potete sostituire la parte d’acqua con infuso di malva, a scelta potete aggiungere dell’olio di Borragine o di Rosa Mosqueta, o 1 – 2 gocce di olio essenziale di Sandalo.
Tempi di applicazione: 5 minuti

Per rinfrescare la pelle grassa:

potete aggiungere invece del succo di Limone o di Pompelmo; a scelta 1 – 3 gocce di olio essenziale di Limone.
Tempi di applicazione: 10 minuti

In alternativa per la pelle grassa:

in 3 cucchiai di Argilla Verde ventilata miscelare un cucchiaino di olio di Germe di Grano (in mancanza olio d’Oliva), 3 gocce di olio essenziale di Anice Stellato e 2 di Lavanda. Aggiungere un po’ d’acqua per creare la pasta morbida da applicare sul viso, evitando il contorno occhi. Rimuovere con acqua tiepida prima che la maschera secchi completamente.

Per pelli normali:

alla maschera base aggiungete mezzo cucchiaino di olio di Germe di grano e omogeneizzate il tutto.
Tempo di applicazione 10 minuti.
Con la Luna crescente le maschere e gli impacchi al viso penetrano in profondità e le sostanze vengono assorbite meglio (vedi CALENDARIO LUNARE)

 

Per creare un detergente viso completamente naturale:

-1 cucchiaino di argilla verde
-1 cucchiaio di farina di mandorle (o mandorle tritate)
-alcune gocce di tonico per viso biologico.
Il composto risulterà piuttosto solido. Basterà conservarlo in un vasetto e staccarne un pezzetto al momento dell’utilizzo e miscelarlo con l’acqua sul palmo della mano e spalmarlo sul viso come detergente (o un normale sapone) e risciacquare con acqua.

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!