(Helianthenum Nummularium – Eliantemo)
Periodo che va dalla nascita – parto compreso – alla prima maturazione del sistema nervoso che, si completa durante il primo anno/anno e mezzo di vita. Se le esperienze del neonato in questa fase della vita sono letteralmente “intessute” nel suo sistema nervoso. Deprivazioni ed esperienze traumatiche o dolorose vissute in questo periodo sensibile possono condizionarne il funzionamento durante l’intera vita.
In questo caso avremo una personalità Rock Rose negativo o meglio, una funzione Rock Rose congenitamente debole. Nelle fasi acute Rock Rose è l’annientamento che nasce dal terrore, il panico. E’ la paura che viene da dentro, che “taglia le gambe” e blocca il respiro. Uno stato d’ansia estrema che può esprimersi attraverso tremori, pallore, senso di soffocamento, paralisi momentanea dei movimenti, disturbi della parola e dell’udito e senso generale di ipereccitazione. Il sistema nervoso sarà particolarmente eccitabile, così come il plesso solare, vera porta d’accesso delle energie e delle emozioni.
Blocchi e crampi muscolari parlano in Rock Rose di un terrore che paralizza il diaframma e indebolisce i muscoli, così come il respiro affannoso e superficiale esprime una paura che “mozza il fiato”.
Naturalmente è possibile trovarsi in uno stato Rock Rose, a prescindere dalle esperienze della primissima infanzia, quando un evento traumatico abbia prodotto uno stato di shock. Per produrre uno stress di tipo Rock Rose l’esperienza deve aver generato, anche solo per un breve momento, un intenso stato di terrore o la paura di morire. Non è quindi tanto la gravità dell’evento, quanto la sua percezione soggettiva a chiamare in causa questo fiore.
Paura esagerata, terrore
E’ il rimedio indicato per le persone che provano sensazioni di panico, di paura esagerata, di terrore paralizzante. Per gli stati di angoscia acuti che possono sopraggiungere anche senza una ragione apparente.
E’ il rimedio floreale per le persone che vivono con la paura esagerata di tutto, fino al panico e alla perdita di lucidità mentale.
Rock Rose aiuta a liberare la mente dal terrore, riattiva l’energia profonda. Dona coraggio e lucidità. Il fiore aiuta ad affrontare le sfide della vita, ad integrarsi con l’ambiente circostante, a ritrovare la perduta armonia, a non aver paura delle situazioni catastrofiche.
E’ un valido aiuto per non perdere la testa nei momenti di crisi e permette di affrontare la situazione con la giusta calma. Alle persone a cui basta un piccolo stimolo per sussultare, il rimedio permette di convivere meglio con il propri temperamento nervoso.
Bambini e adolescenti
Utile per i bambini che hanno il terrore del buio, che si svegliano per gli incubi piangendo e gridando; per i bambini presi dalla paura a causa di notizie allarmistiche
Per gli adolescenti che amano guardare i film dell’orrore e poi hanno incubi notturni.
ROCK ROSE Fiori di Bach: 4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola)
Essenza floreale contenuta anche in:
- FORMULA D (Depurazione): Un aiuto importante per depurarsi e recuperare vitalità.
Indispensabile in caso di assunzione di farmaci. Antidoto ai pensieri nocivi.
- Fiori di Bach Frizzanti DISTENSIONE: Per abbandonare quel senso di rigidità e intransigenza di pensiero che, cristallizzando la flessibilità, limita e blocca i movimenti. E’ l’invito a lasciarsi andare alla corrente.
- Fiori di Bach Frizzanti EQUILIBRIO: Perfetto quando l’esigenza di ricreare stabilità dentro e fuori di noi diventa motivo imprescindibile, per lasciarsi attraversare dal vento impetuoso di energie armoniche che ci riconnettano all’Ordine dominante.
- AMPIO RESPIRO 8 Sacchettino di Fiori di Bach
- AMPIO RESPIRO 11 Sacchettino di Fiori di Bach: Da portare quando ci sentiamo privati del nostro spazio, quando ci sentiamo limitare nell’espressione di noi stessi e delle nostre idee, quando ci sentiamo mancare l’aria. Ottimo sostegno per le vie respiratorie.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante