Nome Volgare della Pianta: Rosa canina
Nome Latino: Rosa canina L.
Famiglia: Rosaceae
Origine e descrizione: La Rosa Canina cresce nei luoghi montani dell’Europa, Africa settentrionale, Asia occidentale e meridionale ed America settentrionale. Pianta da frutto (aprile-maggio), madre di tutte le rose, centripeta. Ottima per i bambini, non crea intolleranze.
Parti della pianta utilizzate: La droga è rappresentata dai giovani getti freschi.
Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: i suoi principali costituenti sono: vitamina C (altamente disponibile ed assimilabile), vitamina K, AB, PP, pectine, tannini, clorofilla, zuccheri, acidi organici (acido malico e citrico), carotenoidi (rubixantina, licopina), tracce di flavonoidi ed antociani.
Proprietà
Antinfiammatorie, antiossidante, antispasmodiche, diuretiche e vitaminiche.
Molto conosciuta ed utilizzata nel trattamento delle affezioni invernali per la ricchezza di vitamina C. L’uso di Rosa canina aiuta ad aumentare le difese dell’organismo, migliorando e risolvendo malattie recidivanti soprattutto a carico dell’apparato respiratorio.
Associata ad ACEROLA potenzia l’assimilazione di VITAMINA C
Ha grande e potente azione vasoprotettrice. Utile nel trattamento di emicranie e cefalee.
La presenza di tannini nella pianta ne fanno anche un ottimo astringente intestinale, antidiarroico ed antinfiammatorio molto utile, quindi, nel trattamento di coliti spastiche o nelle gastroenteriti dell’infanzia.
Nella cultura popolare la Rosa canina è considerata diuretica, leggermente lassativa e rinfrescante grazie all’azione stimolante esercitata sulla parete intestinale dai peli che rivestono gli acheni ed al contenuto in pectine ed acidi organici.
La pianta, essendo ricca di vitamina C, contribuisce a mantenere l’integrità della struttura cellulare. Impedisce la trasformazione anomala di alcune sostanze.
Contrasta la formazione di radicali liberi ed elimina sostanze tossiche pericolose per l’organismo. É impiegata nel trattamento del gozzo tiroideo.
Modi d’utilizzo: estratto secco (fiori e foglie), in bacche per tisane, essenza vibrazionale nei Fiori di Bach
Curiosità: Tale pianta è detta anche “canina” perché usata in passato per curare la rabbia da morso di cane idrofobo
Prodotti che contengono la pianta
Fitoterapici ed Integratori:
Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza. Azione antinfiammatoria sistemica. Aumenta la resistenza del corpo allo sforzo, allo stress e al recupero dopo periodi di malattia. Ottima per gli sportivi.
Ha proprietà diuretiche, emostatiche-antiemorragiche, rimineralizzanti, astringenti. Dona elasticità ai tessuti e contribuisce alla ricostruzione scheletrica.
SULFON-M Biogroup (indicato per Artrosi, artriti, collagenopatie, (lupus-artrite reumatoide). Intolleranze alimentari. Verminosi. Allergie. Intossicazioni da metalli pesanti. Antiossidante. Acne, eczemi, dermatiti, eritemi. Cicatrici. Antinfiammatorio. Prevenzione stagionale)
SURAGE AXIS (Integratore alimentare utile per modulare le fisiologiche azioni toniche e di sostegno)
VITAMINA C Complex (Stimola le difese immunitarie stimolando l’attività dei leucociti; come prevenzione e cura delle infezioni; protezione dall’invecchiamento precoce)
BIODREN IT Biogroup (lassativa e rinfrescante grazie all’azione stimolante esercitata sulla parete intestinale)
RIBES Composto Forza Vitale (Antinfiammatorio, favorisce la normale funzionalità delle vie respiratorie)
RABARLAX Forza Vitale (Favorisce l’attività intestinale)
PILURESIS Forza Vitale (favorisce il drenaggio dei liquidi corporei)
PROPOLIT Sciroppo (Ideale per bambini. Ha azione balsamica e lenitiva per il cavo orale)
Fiori di Bach:
PHICOPHYT REMEDY 7 A e PHICOPHYT REMEDY 7 B (svolgere un’azione riequilibrante e tonica in situazioni di stress psicofisico)
WILD ROSE fiore di Bach (valido aiuto per le persone con la tendenza all’apatia, alla rassegnazione)
FORMULA V Vitalità (un aiuto importante nei momenti di esaurimento fisico, di debolezza e stanchezza)
Fiori Australiani:
STRESS STOP crema (un aiuto importante per contrastare gli stati d’ansia, dona calma e stabilità
EMERGENCY crema (per gestire tranquillamente le situazioni di emergenza e i momenti di paura e di angoscia)
Tisane:
MOVE ON Tisana dopo pranzo
NEW SENSATION Hari Tea
FACE the MOMENT Hari Tea
BUDDHA BOX le tisane dei Mestri
Cosmetici e pomate:
PS 19 POMATA Dispositivo medico (utile nelle affezioni cutanee)
CREMA ANTIETA’ Texture leggera
Il balsamo è indicato per il trattamento dei capelli secchi, con doppie punte, sfibrati e difficili da pettinare.
Rosa canina, ortica, malva ed equiseto, sono piante selvatiche raccolte a mano in Italia. L’olio di Rosa canina e di Jojoba e il miele svolgono un’azione emolliente, vitaminizzante e lucidante.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante