La SCARLATTINA è una malattia infettiva batterica che colpisce principalmente i bambini tra i 2 e i 10 anni d’età. È molto contagiosa e si manifesta soprattutto a fine inverno.
I sintomi – Come si presenta
Il primo sintomo è la febbre (fino a 40 °C), associato a brividi, cefalea, vomito e mal di gola. La lingua è biancastra, poi rosso intenso. Dopo 12-48 ore comincia a comparire la tipica eruzione cutanea.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
Fermenti lattici LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS 10 MLD: favorisce il fisiologico ripristino della flora batterica intestinale – Adulti: 1 cucchiaio da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno – Bambini fino a 12 anni: ½ cucchiaio da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno.
VITAMINA C Complex: stimola le difese immunitarie – 1 compressa al giorno fino a guarigione.
RIBES NIGRUM (macerato glicerico) 20/30 gocce 2 volte al giorno fino a guarigione
Echinacea e Astragalo TM mix di 10 gocce per ognuna delle piante 1 volta al giorno fino a guarigione
OLIGOGRANULI Equisetum CU Rame: 7 oligogranuli al mattino a digiuno fino a guarigione.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante