SEBORREA: È un disturbo provocato dall’aumento dell’attività delle ghiandole sebacee, che così producono troppo sebo.
I sintomi – Come si manifesta
La seborrea esordisce donando alla pelle del viso un aspetto lucido e untuoso, interessando talvolta anche il cuoio capelluto (capelli grassi) e la parte superiore del dorso. Può evolvere in acne.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
INTEGRATORI NATURALI
VITAMINA B: 1-2 compresse al giorno per due mesi.
VITAMINA E: 1-2 compresse al giorno per due mesi.
ACIDOSI
Uno stato di acidosi può provocare seborrea. E’ consigliato eseguire il test delle urine. In caso di acidosi:
–BASEMIX Alcalinizzante (Biogroup): 1 bustina da sciogliere in un bicchiere d’acqua, la sera prima di andare a dormire per un mese. Ripetere il test.
FITOTERAPIA – Erbe medicinali
BARDANA 30 gocce di tintura madre 2-3 volte al giorno per due mesi.
Ortica: 30 gocce di TM 1 volta al giorno per due mesi.
ARGENTO COLLOIDALE
Utile come disinfettante.
- SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale.
OLIGOTERAPIA – Oligoelementi
OLIGOGRANULI Equisetum Zn Cu Zinco Rame: 7 oligogranuli al mattino a digiuno per due mesi.
AROMATERAPIA – Oli Essenziali
Per combattere la forfora e la seborrea: aggiungere 3 gocce di olio essenziale di EUCALIPTO (meglio se dalla varietà Citrodoro) alla dose di shampoo neutro e lavare i capelli.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante