CHICORY Fiori di Bach – Healing Herbs
Un valido aiuto per le persone che usano l’amore come uno strumento di potere, per controllare la vita degli altri attraverso il ricatto affettivo. Per chi è egocentrico, puntiglioso, sospettoso; per colui che organizza, critica, guida. Fiore per le persone ammalate che usano la malattia per ottenere attenzione e manipolare chi è loro vicino. Indicato per chi teme di perdere l’amore.
Dose giornaliera:
4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
Essenza vibrazionale di: Chicorium Intybus. Brandy, Acqua purificata (40% Alc.)
Essendo una cura del tutto naturale e priva di tossicità, non presentano alcuna controindicazione, non provocano effetti collaterali. Possono essere combinati senza problemi sia ai farmaci tradizionali sia a quelli omeopatici (di cui sono considerati complementari) o ad altri rimedi floriterapici.
CHICORY (Chicorium Intybus – Cicoria selvatica)
E’ la cicoria selvatica, comune nei campi, che presenta un lungo stelo segmentato su cui si apre un grande fiore azzurro intenso, come un occhio. Chicory in effetti ha mille occhi. La sua qualità è l’amore incondizionato, quello generativo che si esprime fisiologicamente nell’utero, quello materno cui nulla sfugge dei bisogni del bambino, ma anche quello del bambino, acritico e totalizzante nel suo attaccamento fusionale.
Un fiore per l’ansia da controllo
In questo senso è anche un fiore d’ansia, ben visibile nella sua fase infantile che comincia con il controllo degli sfinteri, nel conflitto tra la scoperta di un potere che segnala l’avvento di una nuova autonomia e la paura di perdere, nel distacco, lo stato edenico (paradisiaco) dell’amore materno.
Un periodo in cui il bambino, somatizzando le sue ansie, scopre il potere manipolatorio delle sue azioni (capaci di generare ansia e preoccupazioni nei famigliari) e se ne serve per ottenere conferme affettive.
La persona Chicory ben sviluppata supera facilmente questa fase e si avvia a diventare un individuo capace di amare liberamente. Spesso però le ansie abbandoniche materne interferiscono con la corretta risoluzione della fase, producendo un individuo affettivamente dipendente ed emotivamente manipolatorio, teso ad accumulare continue conferme.
Allora l’amore diventa un’arma di potere, la possibilità di controllare la vita degli altri attraverso il ricatto affettivo, per costringerli ad alimentare senza posa i propri bisogni. La sua modalità di rapporto col mondo, basata sul possesso e l’incorporazione, si riflette soprattutto nel suo rapporto col cibo, fonte di gratificazione e di scambio.
Bisogno di riempire il vuoto …
Il bisogno di riempire i vuoti può portarlo ad iperalimentarsi fino all’obesità. In più lo stomaco, sempre pronto ad accogliere un cibo che, anche quando arriva, non lo soddisfa del tutto, secerne continuamente succhi gastrici, che finiscono per corroderne le pareti e portano all’ulcera, gastrica o duodenale.
La stipsi che spesso lo affligge deriva dalla sua tendenza a trattenere tutto ciò che gli appartiene, a tenere tutto per sé. Il risvolto fisico di una tendenza all’avarizia e all’accumulazione che ha la funzione di rassicurare la paura di trovarsi solo e senza “potere” nel rapporto col mondo. Un altro organo vulnerabile è il cuore, centro della vita emotiva ed affettiva, da lui vissuta in maniera totalizzante e dolorosa.
Un femminile frustrato …
Frequenti disturbi ginecologici, come un flusso mestruale troppo abbondante, espressione di un femminile frustrato nel suo bisogno di ricevere. Chicory teme le malattie, ma le usa in modo manipolatorio per ottenere attenzioni o colpevolizzare gli altri.
Per il bisogno eccessivo di essere amati e per chi ha eccessivo attaccamento ai “suoi” familiari, oggetti, idee. Chicory è un valido aiuto per superare la tendenza ad essere possessivi ed avidi. Permette di dare la propria disponibilità, senza pensare subito a che cosa si potrà avere in cambio.
Viene utilizzato, in senso positivo, nel trattamento dell’eccessiva cura ed attenzione verso il prossimo. In senso negativo, nel trattamento dell’egoismo, dell’autocommiserazione e della superpossessività.
L’amore come strumento di potere e controllo …
È indicato per le persone che si comportano in modo manipolatore e diplomatico pur di realizzare i propri scopi; superpossessivo. Per chi ha le lacrime facili; invadente. Assume atteggiamenti conseguenti a profonde carenze affettive.
Utile per la “super madre” oppressiva che lega a sé i figli con mille tentacoli, per chi domina e soffoca gli altri, si intromette, controlla dicendo che è per il loro bene. E’ un aiuto per lasciarsi andare e lasciare andare. Libera la psiche dai pensieri negativi ed ha un effetto depurativo sull’organismo.
Favorisce l’altruismo e la cordialità.
Bambini e adolescenti
Il Fiore è utile per i bambini sempre attaccati alla gonna della mamma, che vorrebbero attenzione costante e che sono possessivi nei confronti dei loro giocattoli, dei loro amici…
E’ il rimedio indicato per i bambini che non reagiscono molto bene all’arrivo del fratellino che li ha spodestati dell’amore esclusivo della madre. In questo caso: CHICORY e HOLLY: 4 gocce 4 volte al giorno nell’acqua o nel succo di frutta (vedi sotto come preparare la miscela).
Per l’ANSIA che provoca nausea e mal di gola ai bambini in età scolare
I frequenti mal di gola che si presentano nel periodo scolastico, possono indicare che il bambino è divorato dall’ansia e l’angoscia “stringe” la gola causando uno stato di sub-infiammazione costante che favorisce l’attecchimento dei germi.
- CHERRY PLUM: utile per diminuire l’ansia, in un momento di cambiamento per il bambino
- CRAB APPLE: per migliorare l’autostima e stimola il sistema immunitario.
- CHICORY: utile per il bisogno di sentirsi amato.
Come preparare i Fiori di Bach
In una boccetta di vetro scuro con contagocce versare 2/3 di acqua naturale e 1/3 di brandy e 2 gocce per ogni rimedio scelto. Somministrare 4 gocce 4 volte al giorno della miscela preparata. Per i bimbi è possibile evitare la parte alcolica, ma è necessario cambiare la boccetta ogni 15 giorni.
Per gli adolescenti egoisti che hanno paura di perdere gli affetti.
Essenza floreale contenuta anche in:
FORMULA T (Tranquillità): Un aiuto importante per lasciare andare i pensieri ricorrenti.
Vivere liberi da ansie che turbano la nostra tranquillità.
Fiori di Bach Frizzanti PUREZZA: Risponde all’esigenza di una fresca e limpida doccia purificatrice che aiuti a ritrovare, nella piena accettazione di sé, tutta la bellezza e il ritmo naturale del proprio corpo e della propria mente.
Come preparare i Fiori di Bach
L’”Essenza concentrata” è generalmente acquistata dai terapeuti. Questa può essere successivamente diluita per ottenere un’Essenza mirata alla specifica problematica pronta all’uso.
La soluzione pronta all’uso si prepara utilizzando una bottiglietta di vetro scuro con contagocce da 30 ml, nella quale vanno messi ¾ d’acqua, ¼ di brandy (necessario per la conservazione) e 4 gocce di Essenza Singola che si intende utilizzare.
Possono essere combinate più essenze contemporaneamente, prelevando 2 gocce per ogni singola essenza ma si suggerisce di non associarne più di 4 o 5.
E’ possibile diluire le essenze anche senza l’utilizzo del brandy. In questo caso la bottiglietta da 30 ml dovrà essere conservata in luogo fresco e la diluizione dovrebbe essere rifatta ogni 15 giorni.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante