CLEMATIS Fiori di Bach – Healing Herbs
Un valido aiuto per le persone che tendono a sognare ad occhi aperti, a fuggire nella fantasia e che dimostrano poco interesse per ciò che li circonda.
Per chi è sempre in ritardo, distratto e smemorato.
Rimedio indicato per bambini sognatori e sensibili, distratti e poco interessati a scuola.
Utile per gli adolescenti idealisti e sognatori e per le ragazzine che sognano il principe azzurro.
Dose giornaliera:
4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno
(vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola)
Essenza vibrazionale di: Clematis Vitalba. Brandy, Acqua purificata (40% Alc.)
Essendo una cura del tutto naturale e priva di tossicità, non presentano alcuna controindicazione, non provocano effetti collaterali. Possono essere combinati senza problemi sia ai farmaci tradizionali sia a quelli omeopatici (di cui sono considerati complementari) o ad altri rimedi floriterapici.
CLEMATIS (Clematis Vitalba – Clematide Vitalba)
Bellissimo rampicante: vive tutto nella “testa”. Il piede, insignificante, prospera bene all’ombra. Di qui si dipartono lunghe liane sottili che si lanciano letteralmente verso l’alto, aggrappandosi ad ogni appiglio e rivestendolo di una nuvola di fiori bianchi. E’ la pianta dei “voli pindarici”. Voli poetici (Pindaro): per indicare una persona che ha l’abilità di passare da un argomento all’altro con capacità espressiva che ricorda lo stile e le opere del poeta Pindaro.
Funzionalmente, corrisponde a quel periodo dell’infanzia che non conosce il tempo lineare, né ha chiara la delimitazione tra il sé e il mondo, ma è in massima l’immaginazione creativa. Immaginazione e fantasia che si applicano alla realtà per trasformarla, come fanno i bambini, gli inventori e gli artisti. Ben diverse dunque dalle vuote fantasticherie in cui si chiude Clematis quando diventa problematico e si serve dell’immaginazione per sfuggire una realtà che rifiuta. La sua difficoltà ad accettare la realtà quotidiana, che gli appare piatta e banale. Si traduce a livello somatico con problemi alla vista o all’udito – e in generale agli organi di senso – che esprimono il tema del non voler sentire o vedere una realtà spiacevole. O con un ipofunzionamento delle strutture fisiologiche.
Testa leggera e vuota …
Nei casi estremi si può verificare una resa totale dei sensi attraverso il collasso, che gli consente di rifugiarsi nell’incoscienza. O nei casi psichiatrici, nella catatonia. Altri sintomi: pressione bassa, con caratteristiche: testa leggera e vuota, assenza di concentrazione, fiacchezza.
Se il sangue, dal punto di vista simbolico, è la sede e il tramite delle emozioni più profonde e rappresenta la carica vitale dell’individuo, l’ipotensione esprime la debolezza, l’evanescenza che caratterizzano Clematis, sempre pronto a fuggire la realtà per paura di esserne travolto.
Un valido aiuto per le persone che tendono a sognare ad occhi aperti, a fuggire nella fantasia e che dimostrano poco interesse per ciò che li circonda. Per chi è sempre in ritardo, assonnato, distratto e smemorato. Per chi si ammala facilmente perché questo gli offre un buon alibi per rimanere a letto ed abbandonarsi nuovamente ai suo sogni.
E’ il rimedio per le persone con la testa fra le nuvole e perdono tutto, che inciampano spesso, che fanno cadere le cose per distrazione. Clematis aiuta a riconoscere e a sviluppare la propria creatività, favorisce la chiarezza mentale e riporta i pensieri sotto controllo, permette di dare alla realtà la giusta importanza, di sviluppare il senso di praticità.
Fuga dal presente
Clematis agisce contro la fuga dal presente, contro la tendenza al “distacco”, allo straniarsi dalla realtà come reazione all’emergenza, alla minaccia di perdere conoscenza, nei casi di coma, svenimento, lipotimia o stordimento. Aiuta a “rimuovere” quella sensazione di distacco, di “allontanamento” che si prova prima di uno svenimento, aiuta a restare presenti e mantenere la concentrazione.
Utile come supporto in caso di anoressia: quando la persona dimostra poco interesse per la vita, ha poche ambizioni, distratto e assorto in fantasticherie. Quando il soggetto ha la tendenza a fuggire dalla realtà, è un sognatore ad occhi aperti. Lento nei movimenti, incapace di provare vere emozioni perché lì dove vive nelle nuvole, nessun affanno del mondo lo coinvolge. Appare sempre tranquillo quasi “addormentato”
Rimedio indicato per bambini sognatori e sensibili, distratti e poco interessati a scuola. E’ indicato anche per i bambini spesso bravi nelle materie artistiche ma non vengono apprezzati perché appaiono poco interessati e sempre distratti. Per i bimbi sognatori che non amano giocare in gruppo.
Utile per gli adolescenti idealisti e sognatori e per le ragazzine che sognano il principe azzurro.
E’ indicato per l’ipersensibilità in generale (agli alimenti, agli agenti esterni, alle polveri, ai pollini… ). Può essere d’aiuto nelle manifestazioni allergiche o nelle intolleranze.
Essenza floreale contenuta in:
FORMULA C (Concentrazione): Un aiuto importante per chi non si sente perfettamente lucido o attento. Per studiare e migliorare la propria concentrazione. Ritrovare lucidità nei momenti di stanchezza.
FORMULA E (Esami): Un aiuto importante per superare gli esami senza paura. Per dare tutto il possibile senza panico.
FORMULA V (Vitalità): Un aiuto importante nei momenti di esaurimento fisico. Per ridarci fiducia nelle nostre possibilità nei momenti di debolezza e stanchezza
Fiori di Bach Frizzanti EQUILIBRIO: Perfetto quando l’esigenza di ricreare stabilità dentro e fuori di noi diventa motivo imprescindibile. Per lasciarsi attraversare dal vento impetuoso di energie armoniche che ci riconnettano all’Ordine dominante.
Come preparare i Fiori di Bach
L’”Essenza concentrata” è generalmente acquistata dai terapeuti. Questa può essere successivamente diluita per ottenere un’Essenza mirata alla specifica problematica pronta all’uso.
La soluzione pronta all’uso si prepara utilizzando una bottiglietta di vetro scuro con contagocce da 30 ml, nella quale vanno messi ¾ d’acqua, ¼ di brandy (necessario per la conservazione) e 4 gocce di Essenza Singola che si intende utilizzare.
Possono essere combinate più essenze contemporaneamente, prelevando 2 gocce per ogni singola essenza ma si suggerisce di non associarne più di 4 o 5.
E’ possibile diluire le essenze anche senza l’utilizzo del brandy. In questo caso la bottiglietta da 30 ml dovrà essere conservata in luogo fresco e la diluizione dovrebbe essere rifatta ogni 15 giorni.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante