LUPPOLO SYS – Gocce 50 ml Alc. 47% Vol. – ECOSOL (Forza Vitale)
Le indicazioni cliniche gli derivano da riconosciute proprietà sedative, per cui è utile negli stati d’ipereccitabilità nervosa, nell’insonnia e negli stati di tensione.
Utile per favorire il fisiologico benessere dell’apparato riproduttivo femminile, favorisce il rilassamento in caso di stress.
Dose giornaliera consigliata per soggetti normopeso:
Adulti: 25 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno
Bambini fino a 12 anni: 10 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o succo di frutta
Ingredienti: Acqua, alcool, Luppolo (Humulus lupulus) fiori 20%, miele.
Avvertenze: non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta variata e va utilizzato nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
LUPPOLO
Pianta perenne molto nota come ingrediente per la birra, in quanto conferisce il suo sapore amaro-tonico. Alta circa 8 metri, è originaria dell’Eurasia e del nord America ma molto coltivata in tutto il mondo. La parte attiva è costituita dalle infiorescenze femminili (coni o stroboli) con i loro peli ghiandolari.
I principali costituenti sono rappresentati da olio essenziale contenuto nel luppolino, 3-12% di principi amari resinosi composti da acidi a-amari (umulone, coumulone, adumulone, ecc…) ed acidi b-amari (lupulone, colupulone, adulupulone); glicosidi flavonoidi, acidi fenolici, tannini, lipidi, amminoacidi.
Le indicazioni cliniche gli derivano da riconosciute proprietà sedative, per cui è utile negli stati d’ipereccitabilità nervosa, nell’insonnia e negli stati di tensione.
Tale effetto gli deriva dalla presenza di una sostanza detta metilbutenolo, alcool volatile, prodotto di ossidazione dell’umulone e lupulone di cui è ricca la pianta. Ha proprietà eupeptiche, anafrodisiache, calmante e per lo stesso motivo, ha un’azione antispasmodica. Queste caratteristiche gli conferiscono, quindi, proprietà di valido sedativo ed equilibratore nervoso, rendendolo di utile applicazione nelle turbe del sonno.
Esso svolge inoltre, un’ attività estrogenica per cui viene usato frequentemente in menopausa (ipoestrogenia, adinamia endocrina, dismenorrea, amenorrea, spasmi uterini).
Il Luppolo ha altresì proprietà stomachiche, per cui stimola l’appetito e regolarizza la dispepsia nervosa. Questa pianta può essere utile come coadiuvante nelle dispepsie, ipocloridrie, linfatismo, affezioni scrofolose, spasmofilia, insonnia, micosi cutanea.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante