MASTOFIB – Fitoterapico dinamizzato – Gocce 50 ml – Alc. 50% Vol. – Biogroup
Modulatore della produzione ormonale ad organotropismo mammario.
Tensione mammaria premestruale, tensione mammaria dopo sospensione della pillola anticoncezionale, mastodinia, ingorgo mammario, mastite, mastosi, mastopatia fibrocistica. Modulatore della produzione ormonale ad organotropismo mammario; azione antisclerotica ed antialinosica in caso di mastopatia fibrocistica.
Dose giornaliera consigliata per soggetti normopeso:
Adulti: 20 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno20 gocce tre volte al dì. Nelle forme croniche l’assunzione è raccomandata per lunghi periodi: anche due mesi si ed uno no per vari cicli.
Associazioni
Biomes uno, Biomes due, Bioclym uno, Bioclym due, Biotirmin, Biotirplus, Basemix, Biodren MC Genit, Biophyt di terreno
Ingredienti: Betula verrucosa Ehrh. gemme Betulla verrucosa, Ilex Aquifolium L. gemme Agrifoglio, Rubus idaeus L. gemme Lampone, Alnus incana L. Moench. gemme Ontano bianco, Vitex agnus castus L. frutti Agnocasto.
Avvertenze: non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta variata e va utilizzato nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dinamica farmacologica
Betula verrucosa Ehrh. gemme Betulla verrucosa
Appartenente alla famiglia delle Betulaceae, è originaria dell’Europa settentrionale, Polonia, Russia settentrionale. La parte impiegata è costituita dalle foglie e dalle gemme. I principali costituenti della pianta sono: saponine, olio essenziale (betulinolo), glicosidi flavonici (iperoside, luteolina, quercitina), resine, metilpentosani, tannini, sostanza amara. Cresce nei luoghi aridi dell’Europa centro-settentrionale, dell’Asia media e boreale e dell’America settentrionale.
È dotata di proprietà antinfiammatorie, antinfettive. Trova impiego nel trattamento di mastopatia fibrocistica soprattutto in associazione con l’Ilex Aquifolium.
Ilex Aquifolium L. gemme Agrifoglio
Cresce nelle zone umide delle zone montane dell’Europa, Asia minore e Caucaso.
La parte utilizzata è rappresentata dalle gemme. È particolarmente impiegato in associazione con la Betulla verrucosa nel trattamento dell’iperplasia fibrocistica della mammella.
Rubus idaeus L. gemme Lampone
Cresce nei luoghi incolti delle zone montane dell’Europa meridionale, Caucaso, Asia ed America settentrionale. La droga è costituita dai giovani getti. I principi attivi sono rappresentati da: tannini del tipo dell’acido gallico ed ellagico, flavonoidi, vitamina C.
Viene considerato un vero e proprio riequilibrante del sistema endocrino femminile.
Trova impiego soprattutto nel trattamento di mastopatia fibrocistica in associazione con Ilex Aquifolium ed Alnus incana, nonché in caso di turbe mestruali e fibroma uterino.
Alnus incana L. Moench. gemme Ontano bianco
Cresce nelle zone umide dell’Europa meridionale, della Russia occidentale, Asia orientale ed Asia minore. La parte utilizzata è rappresentata dalle gemme fresche.
È molto indicato nel trattamento di mastopatia fibrocistica e fibroma uterino grazie al suo spiccato organotropismo sull’apparato genitale femminile.
Vitex agnus castus L. frutti Agnocasto
Cresce nelle regioni mediterranee ed in Asia centrale. La parte utilizzata è rappresentata dai frutti. I suoi principali costituenti sono: flavonoidi, iridoidi, glucosidi, vaticina, chinone, principi amari, olio essenziale.
È dotato di proprietà antispasmodiche e riequilibranti ormonali. Risulta molto efficace, infatti, nelle sindromi premestruali e nell’ iperprolattinemia. È stato dimostrato, infatti, che alcuni diterpeni della pianta sono in grado di ridurre il tasso di prolattina serica nelle donne che presentano mastodinia premestruale migliorando, pertanto, tutta la sintomatologia algica della sindrome premestruale.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante