BIODREN MC CIRC. – Fitoterapico dinamizzato – Gocce 50 ml – Biogroup
Drenante del Maestro del Cuore. Regolazione della circolazione centrale e periferica.
Riequilibrio energetico del meridiano del maestro del cuore. Drenaggio tossinico della circolazione arterovenosa. Arteriti, claudicatio intermittens, insufficienza vascolare degli arti inferiori. Edemi arti inferiori; iperviscosità sanguigna; ipertensione ed ipotensione arteriosa; aritmie; timpano-sclerosi, acufeni, tinnito; deficit circolatorio a livello cerebrale; arteriosclerosi; aterosclerosi; dislipidemia
Dose giornaliera consigliata per soggetti normopeso:
Adulti: 20 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno
Bambini: da 5 a 10 gocce tre volte al giorno.
Ingredienti
Alnus glutinosa Gaertn. gemme Ontano nero, Castanea sativa Mill. Gemme Castagno, Populus nigra L. gemme Pioppo nero, Sorbus domestica L. gemme Sorbo comune, Prunus dulcis D.A. Webb. Ev. dulcis gemme Mandorlo dolce, Olea europaea L. gemme Olivo, Fagus sylvatica fiore di Bach Beech, Hottonia palustris fiore di Bach Water violet, Ornithogalum umbellatum fiore di Bach Star of Bethlehem.
Avvertenze: non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta variata e va utilizzato nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dinamica farmacologica
Alnus glutinosa Gaertn. gemme Ontano nero
Appartenente alla famiglia delle Betulaceae, è una pianta originaria delle zone paludose dell’Europa meridionale, Russia occidentale, Asia orientale e minore.
Cresce lungo i corsi d’acqua. La parte della pianta che viene comunemente impiegata è rappresentata dalle gemme fresche mentre i suoi principi attivi sono: tannini e sostanze amare. Svolge azione specifica a livello di circolo cerebrale migliorando il tono dei vasi arteriosi, per cui trova indicazione terapeutica soprattutto nei problemi vascolari encefalici, nella cefalea vasomotoria ma anche nelle tromboflebiti ed in problematiche di ordine cardiaco.
Castanea sativa Mill. gemme Castagno
Appartenente alla famiglia delle Fagaceae, cresce in Europa meridionale, Asia minore ed in Iran. La droga è rappresentata dalle gemme ed i suoi principali costituenti sono: flavonoidi (quercetina), triterpeni (acido ursolico, ecc…), vitamine C, E, fosforo, magnesio, 9% di tannini.
Svolge azione elettiva sul circolo linfatico degli arti inferiori per cui trova indicazione terapeutica nel drenaggio linfatico, cellulite, pesantezza ed edemi degli arti inferiori. Come tutti i gemmoterapici non presenta alcuna tossicità.
Populus nigra L. gemme Pioppo nero
Cresce bene lungo i corsi d’acqua d’Europa, Asia e Russa. I principi attivi sono rappresentati soprattutto da glucosidi e flavonoidi. La sua azione farmacologica è diretta soprattutto alla regolazione della circolazione periferica e contro la trombogenesi.
L’uso è indicato nelle arteriti, nella claudicatio intermittens e negli stati d’insufficienza circolatoria degli arti inferiori in genere.
Sorbus domestica L. gemme Sorbo comune
Cresce nei boschi dell’Europa meridionale, Africa settentrionale ed Asia minore.
Svolge azione elettiva sul circolo venoso degli arti inferiori riducendo la stasi e la viscosità, pertanto trova indicazione negli edemi degli arti inferiori, nelle flebiti, varici, ma anche in stati d’ipertensione diastolica, nella timpano-sclerosi e negli acufeni connessi a disturbi dell’udito su base circolatoria.
Prunus Dulcis D.A. Webb. Ev. Dulcis gemme Mandorlo dolce
Pianta originaria del Caucaso e del Marocco, viene coltivata nelle aree mediterranee ed in Asia. Svolge azione antiaterosclerotica, antidislipidemica, antipertensiva, per cui trova indicazione nell’aterosclerosi, nell’ipertensione arteriosa da aumentata resistenza periferica, nell’ipercolesterolemia e nell’ipertrigliceridemia.
Olea europaea L. gemme Olivo
Pianta originaria delle regioni mediterranee orientali, viene coltivata nelle regioni montuose dell’Europa. Ha un’azione antiaterosclerotica, antipertensiva antidislipidemica, antinevrosica, per cui trova applicazione terapeutica soprattutto in stati di ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, aterosclerosi, ipertensioni arteriosa, nevrosi.
Fagus sylvatica fiore di Bach Beech
Indicato per soggetti psicologicamente caratterizzati da un eccessivo senso critico ed intolleranza verso gli altri: atteggiamento arrogante. Per chi presenta rigidità psico-fisica che si manifesta soprattutto al torace, nella mascella e negli arti superiori. Aiuta ad essere più gentili e tolleranti verso se stessi e gli altri migliorando la comprensione per il prossimo.
Hottonia palustris fiore di Bach Water violet
Rappresenta il fiore elettivo per il maestro del cuore. Per chi psicologicamente è un tipo orgoglioso, molto riservato, caparbio, leale, indipendente, forte. Non ama interferire nelle cose altrui ma altrettanto non desidera interferenze nelle proprie.
Si presenta calmo, intelligente, evita le discussioni, è molto sicuro di sé; ama la solitudine o la compagnia di pochi amici scelti. Presenta rigidità psico-fisica e tensioni da blocchi energetici. Fisicamente lo caratterizza una ridotta irrorazione sanguigna, scarsa ossigenazione, senso di tensione ed oppressione toracica, palpitazioni e disturbi del ritmo. Il fiore aiuta a socializzare, ad aprirsi in forma
armonica al prossimo senza perdere calma e serenità, preserva la fierezza ma evita la trasformazione in arroganza ed altezzosità.
Ornithogalum umbellatum fiore di Bach Star of Bethlehem
Indicato per persone psicologicamente caratterizzate dal costante impulso a tornare con la mente ad esperienze spiacevoli e traumatizzanti vissute in precedenza.
Rifiuta la consolazione. Presenta rigidità sopraorbitarie, al torace ed in regione periombelicale. Aiuta ad eliminare le conseguenze sia di traumi psichici che fisici, mentali e spirituali; dona chiarezza mentale, vitalità, forza interiore.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante