Redi Mel 15 ml – Forza Vitale
Integratore alimentare di Melatonina. Microemulsioni ad alto assorbimento.
Dose di somministrazione: 1 vaporizzazione
Somministrazioni per confezione: 150
Ingredienti
Acqua, glicerina vegetale, Melatonina. Eccipienti: E433, fosfatidilcolina da soia (olio di cartamo, olio di girasole, acidi grassi della soia, ascorbil palmitato, tocoferoli), olio di riso, E432, olio di girasole, lavanda (Lavandula officinalis L.) olio essenziale (aroma naturale), chitosano (vegetale), potassio sorbato. Senza glutine. Senza lattosio.
La Melatonina
La melatonina è un ormone che regola il nostro fisiologico ciclo di alternanza tra sonno e veglia (o ritmo circadiano). Questo importante ormone è prodotto dalla ghiandola pineale o epifisi, ghiandola endocrina del nostro cervello. L’ormone è liberato dalla ghiandola in coincidenza con la diminuzione della luce solare e agisce attivando sul nostro corpo il senso di addormentamento precursore del sonno. La presenza della melatonina è dunque costante in elevate quantità nel corso della notte mentre i suoi livelli si riducono fisiologicamente nel corso delle ore solari (giorno). L’alterazione del ruolo fondamentale della melatonina ha portato negli ultimi anni ad un consistente aumento del consumo di integratori di questo ormone in tutto l’occidente.
Quale ruolo svolge la Melatonina nell’organismo umano?
Per comprendere l’importanza della melatonina pensiamo al senso di stordimento, vissuto o raccontato, tipico di un viaggio intercontinentale. Nel corso di questo tipo di esperienza conosciuta come jet lag, avviene quella che si definisce la “discronia circadiana” ovvero l’alterazione della naturale attività della mela- tonina di risposta al ritmo buio-luce. Oppure pensiamo semplicemente ad un problema cronico di insonnia e alle sue complesse conseguenze sulla vita di tutti i giorni a più livelli. Dai deficit di attenzione al lavoro o a scuola, ai disturbi alimentari fino alle più complesse problematiche di ansia e depressione.
A soffrire d’insonnia è oramai una larghissima fetta della popolazione mondiale sia tra gli adulti che tra i minori, anche in tenerissima età. Nel primo caso oltre al classico problema della mancanza di sonnolenza, molto frequente dai 50 anni in poi in uomini e donne, si associa quello del sonno intermittente che non consente un normale riposo in vista del risveglio.
Redi MEL
Con Redi MEL arriva finalmente a disposizione dei professionisti del benessere e dei loro clienti un integratore che consente di sostenere l’organismo nell’attivazione dei rimedi naturali in caso di insonnia o jet lag in modo del tutto innovativo. Redi MEL è una soluzione innovativa perché enormemente più rapida e biodisponibile nelle risposte fisiologiche ai diffusi disturbi cagionati da un’anomala funzione e da un’alterata quantità di melatonina nell’organismo. Tutto questo grazie alla ridotta dimensione delle molecole della sua micro-emulsione che viene assorbita rapidamente e più incisivamente.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante