VALERIANA SYS Estratto Spagyrico di Valeriana – Gocce 50 ml – Alc. 47% Vol. – ECOSOL (Forza Vitale)
Favorisce il normale ciclo del sonno.
Dose giornaliera consigliata per soggetti normopeso:Adulti: 25 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giornoBambini fino a 12 anni: 10 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o succo di fruttaIngredienti: Acqua, alcool, Valeriana (Valeriana) radice 20%, miele.
Contenuto di Oligoelementi (pg/ml):
Mn 0.47 – Fe 0.71 – Cu 0.27 – Zn 1.63 – Co <0.1 – Au <0.1 – Ag <0.1
Avvertenze: non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta variata e va utilizzato nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
La VALERIANA
Tutti conoscono il tipico, penetrante aroma della Valeriana particolarmente apprezzato dai gatti. Già gli antichi Greci e Romani conoscevano la Valeriana che fu apprezzata anche come rimedio contro la gotta e le fitte ai fianchi.
E’ solo intorno al 1800 che Christoph W. Hufeland scoprì le proprietà tranquillanti e neurotoniche della Valeriana.
La radice di Valeriana può essere impiegata in tutte le turbe nervose. Riduce gli stati di tensione e di agitazione equilibrandoli e conciliando il sonno. Utile per chi abusa di alcol.
Può essere considerata la chiave della tranquillità, non causa sonnolenza e non ha effetto narcotizzante come i sonniferi chimici.
La radice è adatta in caso di paure per esami influenzando positivamente la capacità di rendimento e la concentrazione, anche quando si guida.
Considerando che la Valeriana conferisce un cattivo sapore quando si fuma tabacco, è in grado di aiutare a smettere di fumare. Antispasmodici e sedativi sono gli eterosidi iridoidi acevaltrato, isovaltrato, IVHD-valtrato.
Alla loro attività contribuiscono anche i componenti dell’olio essenziale estratto dalla droga, valerenale, acido valerenico, pinene, canfene, bormeolo.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante