CANFORA Olio essenziale naturale Gocce 10 ml – Erboristeria Magentina
L’Olio essenziale di Canfora è utile in caso di dolori reumatici e le malattie da raffreddamento; inoltre si rivela efficace contro gli shock e gli svenimenti. Antisettico, antinfiammatorio, antivirale, battericida, controirritante, diuretico, espettorante, rubefacente, vermifugo, stimolante. Acre e pungente. Ha azione sia riscaldante che rinfrescante, a seconda delle necessità di chi lo usa, utile per massaggi sportivi. Stimola il cuore. È dotato di energia sia yin che yang.
Uso: Per un bagno aromatico diluire 10 gocce in un cucchiaio di bagnoschiuma e poi scioglierlo nell’acqua della vasca. Per massaggi o altre applicazioni sulla pelle diluire accuratamente in olio e crema.
Nome botanico: Cinnamomum camphora
Origine:
Ingredienti: Olio essenziale naturale di Canfora 100% – Distillato a vapore
Senza OGM
Prodotto incluso nel registro degli integratori del Ministero della Salute. Codice 43177
Parte della pianta: Giappone, Taiwan, Cina, India, Ceylon, Egitto, Magadascar, Europa meridionale e America
Pianeta: Saturno
Elemento: Acqua
Energia: Yin Yang
Nota: Testa – Sono i profumi che si avvertono per primi, molto volatili, hanno una vibrazione alta e sottile. Sono le essenze fresche e fruttate come quelle degli agrumi ed hanno un effetto calmante. Sono le essenze della frequenza alta, che agisce dal basso verso l’alto come un raggio di luce, sino a raggiungere lo spirito. In una composizione sono le note che si avvertono per prime e si dissolvono velocemente lasciando una piacevole sensazione di leggerezza. Sono note fresche, quasi fredde, rendono le idee chiare e agiscono sul morale donando felicità.
Tradizione Erboristica/Popolare: è il rimedio per la profilassi delle malattie infettive che ha alle spalle una lunga e consolidata tradizione; una passerella di Canfora veniva portata attorno al collo come protezione. Era inoltre usata in generale per curare le malattie nevose e respiratorie, ma anche insufficienze cardiache.
Curiosità: nella sua forma grezza e in dosi elevate la Canfora è molto tossica, per questa ragione è stata cancellata dalla Farmacopea Britannica.
Alcuni impieghi
Dermatologia: acne, infiammazioni, problemi di sebo, macchie; insetto-repellente per insetti (mosche, tarme …)
Circolazione, muscoli e articolazioni: artrite, algie e dolori muscolari, reumatismi, strappi, ecc…
Sistema respiratorio: bronchite, colpi di freddo, tosse.
Sistema immunitario: raffreddore, febbre, influenza, malattie infettive.
Per un bagno aromatico: diluire 10 gocce in un cucchiaio di bagnoschiuma e poi scioglierlo nell’acqua della vasca.
Per massaggi o altre applicazioni sulla pelle diluire accuratamente in olio e crema.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante