CITRONELLA Olio essenziale naturale Gocce 10 ml – Fiore d’Oriente
L’Olio essenziale di Citronella se diffuso nell’ambiente tiene lontane le zanzare e gli insetti; ha proprietà antisettiche e insetticide, antispasmodiche, deodoranti e calmanti. Genera uno stato di quiete, rilassamento e ottimismo, allontana i pensieri negativi.
Utile in caso di mal di testa dovuto a tensione nervosa, stress e stanchezza psicofisica.
Utilizzato quando si guida per molte ore, alcune gocce sul fazzoletto, stimola l’attenzione del guidatore.
E’ un buon rimedio contro virus influenzali, febbre, infezioni polmonari che causano tosse ed enterocoliti.
Nome botanico: Cymbopogon Nardus Oil
Ingredienti: Olio essenziale naturale di Citronella 100% – Distillato a vapore
Parte della pianta: Pianta
L’Olio essenziale di Citronella ha proprietà insetticide, se utilizzato negli appositi diffusori per ambienti, è un ottimo rimedio contro zanzare ed insetti. Ne bastano 5-7 gocce nella vaschetta d’acqua.
Può essere utilizzato inoltre per allontanare le tarme da armadi e cassetti, basteranno 2-3 gocce di olio essenziale su un batuffolo di cotone per profumare i vostri abiti e la vostra biancheria.
L’Olio è deodorante e antisettico, è un rimedio efficace contro l’eccessiva sudorazione dei piedi. Versate 2-3 gocce di olio nella vaschetta (o bidet) per pediluvi: la Citronella svolge un’azione antisettica sui batteri, soprattutto quelli che provocano cattivo odore.
Per capelli grassi, seborrea e per purificare il cuoio capelluto basterà aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale al vostro shampoo.
L’Olio essenziale di Citronella rilassa la muscolatura, è indicato in caso di crampi addominali, spasmi, colite diarroica e in genere per tutti i dolori muscolari.
Come utilizzare gli oli essenziali:
Bagno: 20-25 gocce nella vasca da bagno piena
Doccia: 2-3 gocce sulla spugna
Diffusore per ambienti: 5-10 gocce nell’apposita vaschetta con acqua
Inalazione: 3-5 gocce in una pentola piena d’acqua bollente, inspirare profondamente
Massaggio: 70-80 gocce in una boccetta da 100 ml di Olio vettore (Jojoba, Mandorle …)
Impacchi: 2-4 gocce in 100 ml di acqua, immergere e strizzare il panno, applicare poi sulla pelle
Gargarismi: 1-2 gocce in un bicchiere d’acqua calda
Avvertenze: non portare a contatto con gli occhi e le mucose. Non applicare puro sulla pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante