MIRRA Olio essenziale naturale – Gocce 10 ml – Fiore d’Oriente
L’olio essenziale di Mirra ha una vibrazione intensa, armonizzante e purificante. È indicata per soggetti mentalmente instabili, troppo rivolti all’esterno o troppo razionali e incapaci di sospendere il vorticoso mulinello dei pensieri. Favorisce la meditazione e la preghiera, l’interiorizzazione mistica, la sublimazione delle energie e purifica gli ambienti nefasti e distruttivi.
L’olio essenziale di Mirra è anticatarrale, antinfiammatorio, antisettico, antispasmodico, astringente, cicatrizzante, digestivo, emmenagogo, espettorante, tonico.
Nome botanico: Commiphora myrrha, ( Fam. Burseraceae) Selvatica
Ingredienti: Commiphora Myrrha Oil – distillato a vapore
Parte della pianta: resina
Costituenti principali: Furanoeuderm-alpha-1,3-dien, Curcerene, Lindestrene, Elemene, alpha-Copaene, Cadinol, Germacrene-D, resina, erabolene, limonene, dipentene, pinene, eugenolo
Pianeta: Saturno
Chakra: 6° e 7°
Nota: BASE– Sono i profumi dalla vibrazione bassa, densa, dal profumo caldo e pesante, dalla minor volatilità; in una composizione fissano e legano le altre note rendendo stabile la profumazione. Sono gli oli ricavati dai legni, resine e spezie ed hanno un effetto tonificante. Essenze dal colore scuro che va dal verde al bruno, dalla vibrazione bassa, pesante e profonda che porta verso la terra. Sul piano psichico aiutano a dare stabilità e forza. Sono oli tonificanti e purificanti ed agiscono beneficamente sull’apparato respiratorio.
Avvertenze: non portare a contatto con gli occhi e le mucose. Non applicare puro sulla pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Oli con cui si armonizza: la Mirra si armonizza bene con Arancio, Neroli, Limone, Salvia Sclarea, Rosa, Lavanda, Anice, Pino e con altri oli speziati come Chiodi di Garofano, Cannella, Noce Moscata.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante